Passa ai contenuti principali

Valtellina, le rupi del vino


                                                 
"Chi non è mai stato in Valtellina ci vada. E ci vada subito, prima che sia troppo tardi. 
Non perché, qui, il paesaggio sia minacciato da pericoli più gravi e più imminenti di quelli da cui sono ormai minacciati i paesaggi di tutto il resto del mondo. Ma perché si tratta di una bellezza così straordinaria e così imprevedibilmente intatta, che mi pare difficile possa durare così a lungo, e che un caso qualunque, da un giorno all’altro, non la offuschi."

Questo è quello che osservava Mario Soldati nel suo viaggio di assaggio alla ricerca di “qualche vino genuino”. Vino al Vino lo ha portato sin qui in questa terra, un luogo che altrimenti non avrebbe mai visto. Qui la viticoltura è “eroica”. 

Lungo le pareti impervie e rocciose delle Alpi Retiche nella provincia di Sondrio, tra una miriade di muretti a secco, il lavoro secolare degli uomini ha reso possibile lo sviluppo di una viticultura terrazzata. 

Sono i giovani e anziani lavoratori che, di generazione in generazione, si dedicano alla cura della vite e, così facendo, trasformano il paesaggio alpino senza deturparlo. L’equilibrio tra l’azione umana e quella della natura è retto da regole di comportamento i cui prodromi risalgono alle origini della cultura vitivinicola della Valtellina., e così ogni anno, protette dal vento e curate durante tutte le stagioni, prosperano ettari di vigne dalle quali nasce uno dei vini italiani più pregiati e rinomati. 

Questi luoghi hanno incontrato anche l’ispirazione del regista Ermanno Olmi da cui ha tratto il film documentario Rupi del vinoIl cinema di Olmi ha sempre mantenuto uno stretto legame con l’agricoltura, la storia contadina e le tradizioni rupestri. Rupi del vino mantiene fede a questo legame, anzi lo rinsalda perché alla documentazione dei luoghi si affianca un’accurata ricostruzione storica degli elementi costitutivi della cultura valtellinese.

Nelle sue immagini  vengono ritratte le fasi stagionali del lavoro in vigna che ben introduce ad una visione più ampia dell’opera. Il vitigno principe qui è il Nebbiolo, localmente chiamato Chiavennasca, varietà secondarie sono il  Pignola, Rossola e Brugnola.

I vini prodotti da queste uve sono il Valtellina superiore DOCG, lo Sforzato di Valtellina DOCG e il Rosso di Valtellina DOC. La Denominazione Valtellina è l'unica ad aver ottenuto due DOCG coincidenti sia per vitigno che per territorio: Sforzato di Valtellina e Valtellina Superiore con le sottozone Maroggia, Sassella, Grumello, Inferno e Valgella. A questi vini si aggiungono il Rosso di Valtellina Doc e l'Igt Terrazze Retiche di Sondrio.

Per quanto riguarda i produttori un nome storico e molto facile da reperire è Nino Negri di cui il Valtellina Superiore Inferno fu uno dei miei primi vini assaggiati, forse attratto anche dal nome.
Comunque attraverso il sito del Consorzio di cui allego il link troverete maggiori informazioni sui principali produttori associati.

Un discorso a parte lo merita lo Sforzato che è il frutto della selezione delle migliori uve Nebbiolo che subito dopo la vendemmia vengono stese su graticci in locali asciutti e ben areati detti fruttai, inimitabile genius loci per la qualità dello Sforzato.

L’appassimento dura mediamente 110 giorni e quando a fine gennaio l’aria di Valtellina ha completato il suo...lavoro, l’uva ha perduto il 40% del proprio peso, ha concentrato i succhi, ha sviluppato particolari fragranze aromatiche ed è pronta per la pigiatura. Seguono 24 mesi di maturazione ed affinamento in legno e bottiglia e solo a quel punto questo rosso caldo, figlio del freddo, con grado alcolico minimo 14% è pronto per la degustazione.

Il colore è granato scuro con intensi profumi di frutti maturi, di gran morbidezza e carattere. 
E’ un vino complesso e strutturato che si abbina con particolare felicità a piatti di carne importanti, selvaggina di pelo e di piuma, eccellente  con formaggi stagionati, ma anche da solo, come vino da meditazione. 

Ed attraverso i viaggi d’assaggio di Mario Soldati e le immagini di Olmi il vino continua a rivelare la sua essenza di  amico che ci mostra la sua sincerità e chiede lealtà, un compagno di avventure con cui riscoprire tradizioni e coltivare la passione per le specificità locali. Ad ogni assaggio una storia, una cultura, una memoria, un ricordo di convivialità.


Consorzio Vini Valtellina

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece