Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2013

Alba: Fiera Internazionale del Tartufo Bianco 2013

Si apre la stagione del " Tuber magnatum Pico " meglio noto come  Tartufo bianco d’Alba , il più pregiato dei funghi  Con l'autunno arriva l’evento piu’ atteso, quello piu’ In e piu’ rinomato: la 83^ Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, ricca di  eventi enogastronomici e culturali. Dal 12 ottobre al 17 novembre 2013, ogni Sabato e Domenica (ore 09.00 – 20.00), torna ad Alba con l'83^ edizione la "Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba" Ed ancora una volta sarà lui il grande protagonista: il signor Tartufo, con il suo profumo intenso ed inebriante, una fragranza unica e straordinariamente ricca, ma anche un grande fascino ed un alone di mistero da superare. E’ il  Tuber magnatum Pico , meglio noto come  Tartufo bianco d’Alba , il più pregiato dei funghi. Il tartufo è un fungo ipogeo per la scienza, ma è soprattutto un profumo inimitabile per il naso dei gourmet. Ma come si sceglie un tartufo? Come lo si...

L'outsourcing a Montepulciano

Vendemmia: a Montepulciano si fa con l’"outsourcing" Oltre mille persone animano i vigneti di Montepulciano in questo periodo muovendo circa un milione di euro. Un importante indotto che ricade sul territorio del Vino Nobile. Già raccolte le uve bianche e le selezioni per il Vin Santo, in questi giorni si vendemmia il Prugnolo Gentile Outsourcing . Una modalità di lavoro che sempre di più, negli ultimi anni, ha preso piede nelle imprese. Esternalizzare non vuol dire però rinunciare alla qualità del prodotto né alle tutele per gli occupati tanto che ora anche il mondo del vino fa ricorso a questa pratica che alleggerisce l’impegno delle aziende e ne razionalizza l’attività, in particolare nei momenti di punta. A Montepulciano, patria del Vino Nobile in vendemmia in questi giorni, sono diverse le cooperative di servizi sorte nel territorio che di anno in anno organizzano squadre di vendemmiatori da offrire “pacchetto completo” alle oltre 70 ca...

Il Nero di Troia e Radici Wines Experience

Gli appuntamenti di Radici Wines per scoprire le identità enogastronomiche del Sud “Il Nero di Troia” a Margherita di Savoia e “Radici Wines Experience” a Taranto    Parteciperanno enologi, sperimentatori, studiosi, addetti ai lavori, food blogger, giornalisti di settore, produttori, ristoratori, enotecari che con le loro testimonianze forniranno un quadro circostanziato della realtà del Nero di Troia e delle sue prospettive futuribili Già in cantiere la pianificazione degli appuntamenti di Radici Wines con i vini da vitigno autoctono del Sud dove saranno rappresentati come prodotti strettamente interconnessi ad altre eccellenze agroalimentari dei loro territori d’origine e legati ai tratti storico/culturali e artistici locali. Il primo avrà luogo in quel di Margherita di Savoia il 3 (educational tour per soli giornalisti) e 4 (per tutto il pubblico interessato) novembre e intende delineare un preciso identikit del Nero di Troia attraverso la disa...

Festival del Franciacorta in Cantina 2013

IL FESTIVAL DEL FRANCIACORTA VI ASPETTA IN CANTINA Numerose le proposte per gli appassionati: visite e degustazioni in cantina, eventi, itinerari, relax Sul finire della vendemmia, fervono i preparativi per l’ormai imminente Festival del Franciacorta in Cantina La kermesse, giunta alla quarta edizione con la formula che prevede l’accoglienza direttamente in cantina da parte dei produttori e l’organizzazione di numerosi eventi a tema nelle stesse sta riscuotendo un successo crescente, affascinando per l’opportunità offerta ai visitatori di vivere in prima persona l’emozione del processo produttivo del Franciacorta, di vedere i ‘caveau’ dove si affinano le differenti tipologie di Franciacorta e di poter parlare con il produttore o con il personale di cantina per carpire i segreti del vino sempre più riconosciuto come uno dei più autorevoli ambasciatori del miglior made in Italy. Sabato 28 e domenica 29 in Franciacorta, nel cuore della Lombardia, 55 cantine saranno pronte ad ...

Simonit&Sirch: La scuola di potatura della vite

Scuola Italiana di Potatura della Vite. Arriva la ginnastica per i potatori   Per la prima volta in Italia sarà inserita nel programma della Scuola Italiana di Potatura della Vite al via in novembre 2013   Preparatori D’Uva – Chateau Pichon Arriva nelle vigne italiane la ginnastica per i potatori . A introdurla sono Simonit&Sirch , che – primi in Italia – la inseriranno nel programma della Scuola Italiana di Potatura della Vite. Le lezioni saranno impartite da Catherine Berger, esperta in risorse umane, e Pierre Le Guennec, fisioterapista, che già operano a Chateau Pichon Longueville Comtesse de Lalande, uno dei top brand della zona di Bordeaux dove il team Simonit&Sirch è stato chiamato per formare il personale addetto alla potatura. Esercizi per la schiena, il collo, le braccia, le mani da fare prima e dopo il lavoro, studiati appositamente per i movimenti che compie il potatore “perché – dice Marco Simonit – per prendersi cura delle ...

Enopoli a Monte Porzio Catone

Enopoli presenta le migliori etichette italiane in degustazione ai Castelli Romani A Monte Porzio Catone il 6 ottobre dalle ore 10,00 alle 18,00 e il 7 ottobre dalle ore 10,00 alle ore 17,00 presso l’Hotel Villa Vecchia, appassionati e operatori del settore potranno degustare le migliori produzioni enologiche di aziende provenienti dalle zone vitivinicole più vocate d’Italia Si tratta di un’occasione unica, che coinvolgerà i visitatori in un viaggio dei sensi tra i profumi dell’Italia del vino, per conoscere “con il naso nel bicchiere” i vini più affascinanti delle aziende presenti all’evento. Ad organizzare la manifestazione è Enopoli , nota agenzia di rappresentanza di vini di qualità, che intende presentare al qualificato mercato romano le sue etichette più prestigiose. Solo per fare alcuni nomu in degustazione ci saranno tra le altre le etichette di Antonelli San Marco, Bellenda, Benanti, Cantina di Gallura, Cataldi-Madonna, Foradori, L’Olivella, Le Rose, Le Vig...

Sapori e Saperi del Velino

“Forum 2013 dei Sapori e Saperi del Velino” Alla sua quarta edizione, la manifestazione si presenta ricca di eventi culturali e incontri enogastronomici "Sapori e Saperi del Velino". Prodotti tipici, vini d'Abruzzo gustati nelle cantine del borgo e piatti a base di ingredienti del territorio. Lungo le strade del borgo medioevale di Rosciolo dei Marsi, immersi nel verde delle pendici del Monte Velino. Indimenticabili momenti di riflessione, cura dello spirito, rispetto dell'ambiente. Il prossimo sabato 21 settembre si alza il sipario sulla due giorni del “Forum 2013 dei Sapori e Saperi del Velino” . L’evento, giunto alla quarta edizione, è organizzato dal Comune di Magliano de’ Marsi , con la collaborazione della Proloco, del CAI di Rosciolo, dell’ Associazione anziani e dell’ Associazione culturale “ Monte Velino ” . Dopo lo straordinario successo del 2012, che ha visto oltre 6.000 presenze, il calendario della manifestazione anche quest’a...

Wine Moment

Scatta i tuoi "Wine Moments" e vinci.......i momenti "diVini" Dal 19 settembre al 6 ottobre, condividi una foto del vostro «Wine Moment» I migliori momenti sono quelli «diVini». Tutti possono partecipare fotografando e condividendo i propri momenti speciali in compagnia del vino preferito. Non perdetevi il contest fotografico realizzato da Wine Pass in collaborazione con Contestgram. Wine Pass è il primo magazine espressamente pensato per gli enoturisti, mentre Contestgram è la App su cui scoprire i migliori contest fotografici attivi sulla piattaforma di Instagram Dal 19 settembre al 6 ottobre , condividendo una foto del vostro «Wine Moment» preferito – quel momento enoico che vi ha fatto sognare o quel sogno ad occhi aperti che vi ha fatto venire in mente di stappare una bottiglia - potreste vincere una prestigiosa bottiglia di Barolo Riserva 2006 della cantina Palladino di Serralunga d’Alba. Oppure, l’accesso privilegiato nell’oli...

Roma: Street Food in Circolo

Street Food in Circolo - Seconda Edizione  Dopo il successo della prima edizione … si replica !!! Sarti del Gusto & WI-Fi Art sono lieti di presentarvi la seconda edizione di Street Food in Circolo che si svolgerà Domenica 13 Ottobre 2013 dalle ore 17:00 fino a tarda sera presso il Circolo degli Artisti in Via Casilina Vecchia, 42. Lo Street Food impazza nella capitale, appuntamento da non perdere dove il meglio degli artigiani della ristorazione romana, e non solo, si riunirà per la seconda volta per far degustare il cibo di strada della tradizione italiana e internazionale, sempre in versione molto “street” ma con un tocco very gourmet e soprattutto low cost! Ed ecco un “assaggio” di quello che gli espositori prepareranno per il pubblico:   • Giancarlo Casa (La gatta mangiona) - Supplì e crocchette • Stefano Callegari (Tonda/Sforno/00100) - Trapizzini • Gabriele Bonci (Panificio/Pizzarium) - La rosetta di Bonci • No.Au. - Buffalo wings & spare ribs •...

GAMBELLARA WINE FESTIVAL 2013

A Palazzo Cera torna l'atteso appuntamento di Gambellara Wine Festival Dal 21 al 22 settembre la cittadina vicentina di Gambellara celebra l’uva Garganega e il suo territorio. Vini, musica e prodotti tipici per due giorni a Palazzo Cera Tempo di vendemmia a Gambellara . E tempo di festa per il periodo dell’anno più importante per gli abitanti del paese. Manca poco infatti al Gambellara Wine Festival, giunto alla sua tredicesima edizione, in programma sabato 21 e domenica 22 settembre , in concomitanza con la popolare Festa dell’Uva. Si inizia sabato sera, con l’Happy Gambellara, l’aperitivo a base di Gambellara Classico DOC , dalle 20 alle 23 nel cortile di Palazzo Cera, sede del Consorzio di Tutela. Musica e una selezione di piatti gastronomici a disposizione degli ospiti completeranno la serata. La domenica si parte alle 10.30, sempre a Palazzo Cera, con l’inaugurazione della Mostra dell’Uva e la premiazione delle migliori uve e dei migliori vini nel...

Lido di Ostia: Giornate Sarde 2013

Decima Edizione Delle Giornate Sarde: una full immersion di sapori e saperi della Sardegna più vera a portata di mano qui nel "Continente" Strumenti, voci, versi poetici, costumi, danze, colori, tradizioni, profumi e sapori della Sardegna, una immersione totale nella cultura e storia dell’isola, che per tre giorni affascinerà il pubblico romano grazie all’iniziativa organizzata dal Circolo Quattro Mori di Ostia Dal 27 Settembre al 29 Settembre 2013 presso il Piazzale Biblioteca Elsa Morante a Via Adolfo Cozza, 7 prenderanno il via le Giornate Sarde di Ostia 2013 . Giunta alla sua decima edizione la rassegna è divenuta un appuntamento importante nel calendario delle attività culturali e ricreative del Lido di Roma. E' da dieci anni infatti che le Giornate Sarde, organizzate dal Circolo Culturale Quattro Mori di Ostia, rappresentano un appuntamento ad ingresso gratuito con la cultura, il folk...

Gambero Rosso: BAR D'ITALIA 2014

Grande Degustazione: Bar d'Italia 2014 Se vuoi scoprire in anteprima quali sono i migliori bar d'Italia, prenota un posto per la presentazione della guida il prossimo 17 settembre  Martedì 17 settembre 2013 alle ore 12.00 presso la Città del Gusto del Gambero Rosso  presentazione della guida Bar D'Italia 2014, a seguire grande degustazione a buffet.    Sei alla perenne ricerca di caffè e cappuccini realizzati a regola d’arte, di lieviti soffici e fragranti, del panino o del tramezzino più sano e più sfizioso, del cocktali d’autore per stupire gli amici? In una parola sei alla ricerca dei migliori bar, veri locali jolly da tenere sempre a portata di mano? Prenota un posto per la presentazione di Bar d’Italia 2014 che si svolgerà il prossimo 17 settembre . Ne vedrai davvero delle belle, una kermesse incredibile fra dolce e salato che metterà a dura prova la tua resistenza.   N.B. Fino a domani 16 settembre potrai votare on line il Bar dell'a...

Jazz & Wine Of Peace 2013

A CORMÒNS DAL 24 AL 27 OTTOBRE LA XVI EDIZIONE DI JAZZ & WINE OF PEACE FESTIVAL Quattro giorni intensi di musica, ricchi di concerti in teatro e in luoghi suggestivi, con interessanti eventi collaterali, dagli incontri con i musicisti moderati da critici di jazz, a mostre e convegni che dalla musica sconfinano in altre discipline, alle visite guidate in cantine ed enoteche. L'eccellenza e la piacevolezza dei vini del Collio si fonderanno con le magiche note della chitarra di Mike Stern, con l'urlo del sax tenore di Joshua Redman, mentre assisteremo al ritorno dei Quintorigo con un progetto dedicato a Jimi Hendrix, poi Tim Berne con il sorprendente "Snakeoil", The Fonda / Stevens Group e molti altri. Le stelle più brillanti del panorama jazz internazionale in concerto in teatri e cantine vinicole, per un'accoppiata vincente tra musica di altissima qualità ed enogastronomia: saranno questi gli ingredienti della XVI edizione di "Jazz &...

Bolzano: Autochtona 2013

L’Italia dei Vini Autoctoni in Fiera a Bolzano Ai blocchi di partenza per la decima edizione di Autochtona. Si rinnova l’appuntamento anche con “Autoctoni che passione!”, rassegna dedicata alle etichette italiane, e “Tasting Lagrein”, degustazione comparativa del vitigno autoctono altoatesino. È iniziato il conto alla rovescia per Autochtona , il Forum nazionale dei vini autoctoni in programma il 21 e 22 Ottobre presso i padiglioni di Fiera Bolzano .  Il programma della manifestazione, che quest’anno raggiungerà il traguardo delle dieci candeline, si preannuncia tutto da assaporare. Come di consueto, a fare da protagonisti saranno vini con percentuali superiori al 95% da vitigni autoctoni italiani, che verranno presentati da cantine con produzione limitata.  I visitatori di Autochtona avranno dunque la possibilità di degustare vini che rappresentano vitigni tipici, spesso antichi, e specifici terroir locali del territorio nazionale, e di scoprirli a c...

ROMA: SIMPOSIO 2013

Dopo il grande successo di Solstizio d'Estate, arriva in pompa magna l'atteso Simposio 2013...e il Grand Tour dell'Italia gastronomica continua... Sarà Simposio 2013 la kermesse che con le sue eccellenze alimentari darà il benvenuto alle rinomate e calde Ottobrate Romane. Tutto il buono da mangiare e bere diviso in 2 giorni per 150 banchi d’assaggio. Degustazioni, laboratori, seminari per il week end più goloso della capitale Location d'eccezione della manifestazione sarà lo  Sheraton Golf Hotel di Roma che il 5/6 Ottobre ospiterà i tanti appasionati per un viaggio che vuole essere un incontro, attraverso degustazioni e percorsi sensoriali, con l’eccellenza della cultura enogastronomica italiana. Ricordo che Simposio è la manifestazione, organizzata da De Ventura & Telotti di Little Market , la loro Mission nasce dalla volontà di trasmettere il valore e il lavoro di produttori e artigiani che con la loro dedizione e persever...

Wine News

An “’80s” style harvest with “fresher” wines “The harvest has just begun, so I wouldn’t venture a forecast regarding quality: early varieties, especially in the South, have been harvested, but there is no definitive data so far. Weather will be key, but there is optimism”, Attilio Scienza, Professor of Viticulture at Milan University , told WineNews.  “I think”, Scienza added, “that given the health of the grapes and of the plants we should be able to manage a few days of bad weather, which is bound to come from the Atlantic and we hope that the ripening continues. Speaking of wines, and of course these are opinions that are susceptible to changes, one could say that we are going back to the '80s, in terms of ripening, harvesting times and chemical composition. Very acidic musts, with growing amounts of sugar and also very coloured, so I think that we will get wines as we used to back then. Let us hope that the consumer notices this change and enjoys it. We might g...