Passa ai contenuti principali

Polifonie. Storia e teoria della coralità, la rivista musicologica open access che promuove e diffonde la conoscenza scientifica

Polifonie. Storia e teoria della coralità, è la rivista musicologica scientifica, organo del Centro Studi Guidoniani, pubblicata a cadenza annuale dalla Fondazione “Guido d’Arezzo”.


Fondata nel 2001 da Francesco Luisi a seguito delle Celebrazioni del Millenario della nascita di Guido d’Arezzo, dal 2019 la rivista Polifonie. Storia e teoria della coralità, si propone come strumento di ricerca per lo studio della musica corale monodica e polifonica dal medioevo ad oggi, sia di tradizione “colta” che di quelle etniche e popolari. 

I campi specifici e le metodologie includono lo studio delle fonti, la paleografia, la critica del testo, la prassi esecutiva, la teoria e l’analisi musicale, le ricerche d’archivio, quelle interdisciplinari relative alla letteratura e all’arte.

La presenza di un comitato scientifico formato da studiosi di prestigio internazionale assicura alla rivista la più alta qualità scientifica e un ruolo di primo piano nel settore della ricerca musicologica.

La rivista intende inoltre stimolare il dialogo tra i mondi della ricerca, della composizione e della pratica esecutiva, con l’obiettivo di promuovere e condividere le più recenti ricerche di settore, offrendo così occasioni di confronto agli studiosi, ai compositori, ai direttori di coro e agli esecutori.

La rivista è pubblicata in due versioni, cartacea e online open access, disponibile su questo sito e distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) con il riconoscimento Approved for Free Cultural Works. La licenza, che mantiene agli autori il copyright, consente di scaricare i contenuti della rivista, condividerli e riutilizzarli per qualsiasi scopo legale, a condizione di riconoscerne la paternità, indicare il link alla licenza e segnalarne le modifiche apportate.

Gli articoli sono pubblicati in doppia lingua, italiano ed inglese, a seguito di un processo di valutazione in forma rigorosamente anonima da parte di due revisori (double-blind peer review).

Come è ben evidente la promozione della ricerca è la missione della rivista. Tutti i soggetti coinvolti nel processo di pubblicazione – la direzione, i membri dei comitati scientifico e di redazione, gli autori e i revisori – aderiscono alle norme di comportamento etico indicati da COPE nel Code of Conduct and Best Practice Guidelines for Journal Editors.

Studiosi, insegnanti, divulgatori scientifici che intendano presentare manoscritti per la pubblicazione, dovranno parlare di contenuti inediti e non essere stati proposti ad altra rivista o ad altra sede editoriale. Ciascun testo verrà pubblicato in versione bilingue, italiana e inglese. La redazione provvede alla traduzione nella lingua diversa dall’originale. Inoltre gli autori si assumono implicitamente la responsabilità per il loro contenuto e tenuti a identificare con precisione le proprie fonti primarie e secondarie in linea con i Criteri Editoriali. I manoscritti saranno poi valutati secondo i criteri di originalità e accuratezza comunemente accettati per le riviste scientifiche.

La dimensione degli articoli dovrà preferibilmente essere compresa fra le 5.000 e 10.000 parole, incluse le note e qualsiasi altro materiale addizionale.

Le proposte di pubblicazione dovranno essere inviate in allegato via email all’indirizzo della rivista: polifoniejournal@fondazioneguidodarezzo.com. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per