Un progetto di ricerca del Tasmanian Institute of Agriculture ha avviato uno studio sull'impatto dell’umidità sulla qualità del vino. Lo studio su uve pinot nero.
La dottoressa Tory Clarke, a capo del progetto di ricerca TIA, condurrà uno studio di un anno per generare dati che mostrino l'impatto dell'umidità sulle uve da vino Pinot nero in Tasmania. Il produttore di vino Dr Andrew Pirie AM metterà a disposizione un vigneto sperimentale. L'obiettivo sarà quello di garantire che il vino della Tasmania rimanga un prodotto premium.
Come affermato dalla dott.ssa Clarke, i dati ricavati dallo studio aiuteranno a definire siti ad alte prestazioni per la produzione di pinot nero in Tasmania, vitigno principe di questa regione vitivinicola, e aiuteranno a capire anche come l'impatto delle condizioni climatiche specifiche del sito incidono sul terroir. Il progetto è un'interessante opportunità per ottenere informazioni dettagliate sulla possibilità di collegare la qualità del vino, attraverso parametri organolettici, con le condizioni ambientali specifiche del sito.
L’obiettivo del progetto è quello di aiutare i produttori di vino a fare scelte informate nel momento di impiantare un nuovo vigneto ed avere la consapevolezza delle condizioni climatiche che più influenzano la qualità del vino in un determinato sito. Questo grado di conoscenza sarà un fattore fondamentale per prendere decisioni sulla varietà di uva e sulla gestione del vigneto con un ottica rivolta a pratiche agricole sostenibili.
Il direttore della TIA, il professor Mike Rose, ha affermato che la ricerca potrebbe avere vantaggi significativi per il settore agricolo della Tasmania poiché mira ad aumentare in modo sostenibile la produttività. Il finanziamento del progetto di ricerca, grazie al JM Roberts Charitable Trust, sarà rivolto anche al sostegno di borse di studio dell'Università della Tasmania. Questo consentirà l'avvio di altre importanti ricerche per aumentare la produttività del settori agricolo della Tasmania con uno sguardo al futuro.
L’isola della Tasmania si trova al largo della costa orientale dell’Australia ed è la regione vinicola più meridionale del paese. Inizialmente per lungo tempo la vite è stata coltivata nei pressi della città di Hobart. Oggi invece le coltivazioni si estendono su tutta la regione e sono in forte crescita.
Le principali varietà a bacca rossa sono appunto Pinot Nero, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Shiraz. Mentre quelle a bacca bianca sono Chardonnay, Sauvignon Blanc e Riesling. Molte uve sono trasportate per essere vinificate anche in Australia. La Tasmania ospita numerose cantine ed è nota per il suo impegno nell'agricoltura sostenibile. Il clima fresco dell'isola è ideale per la produzione di vini eleganti e di alta qualità.
Commenti
Posta un commento