Vino e territori, l'Abruzzo dice no al DM etichettatura. A rischio una delle più grandi denominazioni di vino rosso italiano
DM etichettatura: a rischio l’utilizzo esclusivo del termine Montepulciano per le etichette delle eccellenze enoiche abruzzesi. Ferma la posizione di Consorzio e Sindacati contro il decreto ministeriale in discussione per tutelare quello che oggi è diventato un colosso dell’enologia non solo regionale, ma anche nazionale. Riunione straordinaria ieri nella sede del Consorzio Tutela vini d’Abruzzo. Il tema sul tavolo è stato il DM etichettatura, e in particolare l’articolo 16, che con la sua approvazione rischia di compromettere una delle più grandi denominazioni di vino rosso fermo italiano: il Montepulciano d’Abruzzo, che ormai da molti anni supera i 100-120 milioni di bottiglie prodotte e vendute in tutto il mondo. Tutti gli attori del mondo del vino abruzzese ieri hanno sottoscritto un importante documento d’intenti che sarà portato sui tavoli di concertazione regionali e nazionali poiché la proposta di una sorta di “liberalizzazione indiscriminata” dell’uso dei vitigni in etic...