Nobile di Montepulciano: rinvenuta una pergamena del 1350, tra i primi documenti originali al mondo a parlare di tracciabilità del vino
Rinvenuto uno dei documenti più rari legati alla vendita di qualità che testimonia l'esistenza di un distretto produttivo e di commercializzazione del vino di Montepulciano. La scoperta presentata oggi durante l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. Uno dei documenti più rari (a oggi ritenuto il primo per datazione) legati alla vendita di qualità e che testimonia l'esistenza di un distretto produttivo e di commercializzazione del vino di Montepulciano. E’ il ritrovamento che la Società Storica Poliziana, in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, ha fatto attraverso i suoi studi e ha presentato in esclusiva e per la prima volta all’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che è partita oggi con la giornata della stampa internazionale presso la Fortezza. Un rarissimo contratto di mercatura che riporta la data del 17 ottobre 1350, conservato presso il fondo Madonna de' Ricci (Crociferi) dell'Archivio di Stato di Firenze. «Un ritrovame...