lunedì 11 febbraio 2013


Ecco una calda bevanda da provare in questa stagione, un toccasana per la mente e per il corpo.
Un buon inizio di settimana con una ricetta che sicuramente vi aiuterà a superare queste fredde giornate con un pizzico di gusto in più che fa' sempre la differenza.

Il vin brulè o mulled wine, che significa vino bruciato, è una deliziosa e aromatica bevanda, che va servita calda; preparata con vino rosso corposo, spezie, agrumi e zucchero, è corroborante, riscaldante e disinfettante, per questo viene adottata come cura contro il raffreddore, ed è molto usata nelle zone montane, dove il freddo è più accentuato.

Il vin brulè è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: la sua preparazione è semplice e veloce e nonostante nei supermercati vengano vendute delle confezioni di spezie già pronte per l’uso, non è assolutamente difficile prepararlo in casa secondo i vostri personali gusti.

Questa ricetta è preparata rigorosamente con del vino Barolo, ma potete usare un qualsiasi "buon" vino rosso di corpo.

INGREDIENTI:
  • mezzo litro di Barolo
  • 50 g di zucchero
  • 3 g di cannella intera
  • 3 g di chiodi di garofano
  • 3 g di macis
  • 3 g di coriandolo
  • 3 grani di pepe nero
  • la scorza di mezzo limone
  • una foglia di alloro
  • un pizzico di cardammomo
  • un pezzo di bastoncino di vaniglia o un pizzico di vanilina
  • una foglia di salvia
  • un rametto di rosmarino

PROCEDURA:

Versate in un pentolino il Barolo e metteteci tutti gli altri ingredienti: portate a bollore e fate bollire per sei o sette minuti. Filtrate il liquore alla tovaglia e servitelo bollente in tazza.
 
Questa ricetta ha quasi 150 anni ed è tipica delle Langhe in Piemonte.
 
Prosit