Passa ai contenuti principali
Questo è un vitigno che fino agli anni '70 viveva nell'anonimato, uno dei tanti che assolvevano il proprio compito da gregari, andando a rinforzare, con la loro qualità, uve deboli e di basso spessore.

Il Nero D'Avola è un vitigno siciliano, espressione di una specifica varietà autoctona della Sicilia. 
Anche chiamato Calabrese o Calabrese d'Avola è  oggi giustamente considerato una delle migliori uve siciliane.

Etimologicamente parlando il nome del vitigno potrebbe derivare da un'erronea traduzione del dialetto siciliano “calaurisi”, una parola composta risultante dalla combinazione delle parole calea - ovvero uva - e aulisi - cioé di Avola, un piccolo paese della provincia di Siracusa.

Un'altra ipotesi sull'origine del nome Nero d'Avola rimanda invece al termine cala-brese, la cui origine sarebbe molto remota e collegata a motivazioni commerciali.

Nel passato, infatti, chi esportava vini siciliani in Francia trovava più facile venderli spacciandoli per vini calabresi, sfruttando la maggiore notorietà dei vini prodotti appunto in Calabria.

Alla fine dell'1800 i vini rossi e corposi ottenuti dalle uve Nero d'Avola coltivate nel territorio siracusano e, in particolare, del paesello di Pachino, erano molto apprezzati e richiesti dagli stessi importatori Francesi, che li usavano per arricchire di colore e di corpo i loro vini locali.

Per secoli il Nero d'Avola è stato usato come vino da taglio, per correggere le caratteristiche carenti di altri vini siciliani.

E' soltanto a partire dagli anni '70 che a livello agronomico, tecnologico e commerciale è partito il movimento che ha portato a fare de Nero d'Avola un vino autonomo, dotato di un proprio carattere da apprezzare e promuovere.

Oggi l'uva Nero d'Avola è diffusa nelle vigne di tutta la Sicilia. 
Il territorio d'origine, costituito dalle località di Eloro, di Pachino e di Noto, nella provincia di Siracusa, ne detiene la maggiore estensione.

E' notevole la differenza di carattere che si può riscontrare fra i vini Nero d'Avola prodotti nella parte occidentale della Sicilia e quelli delle zone più orientali.
Quelli di origine occidentale hanno quasi sempre un impatto violento sul palato.
I vitigni di Nero d'Avola coltivati in Sicilia orientale, invece, sono più fini, hanno spiccati sentori di frutta e sono, in generale, più gradevoli.

Al giorno d'oggi questo vino rosso, corposo e robusto, può essere considerato a buon diritto il principe dei vitigni siciliani.

Con una coltivazione estesa su una superficie di oltre 12 mila ettari è il vitigno più diffuso nella regione.
Nel mondo si è affermato come vitigno a bacca rossa di grandi qualità, capace di dare vini pregiati, di grande corpo e spessore.

L'uva Nero d'Avola si coltiva prevalentemente ad alberello o a spalliera.
La vite rende uve ad alta concentrazione di zuccheri che permettono al vino di superare i 15 gradi alcolici.

Le nuove tecniche agronomiche di allevamento hanno permesso di abbassare il contenuto di zuccheri e di aumentare, al contrario, l'acidità delle uve, migliorando le caratteristiche di questo vino rosso siciliano.

Vinificato in purezza è uno dei più grandi vini rossi italiani: ha buona struttura, un carattere possente, caldo, intenso e armonico. Si presta bene all'affinamento in legni pregiati.
Selinunte


Quello da me degustato è il Nero D'Avola 2008 dell'Azienda Agricola Ferreri&Bianco, 50 ettari incastonati nella più profonda storia isolana a metà strada tra gli storici siti di Selinunte e Segesta.

Il colore è rubino intenso con caldi riflessi porpora, l'aroma è complesso, dalla decisa mineralità alle delicate note di viola, poi frutti di bosco e prugna.  Gusto morbido ed equilibrato, rotondo e di grande frutto. Qualche accenno vanigliato per il suo breve affinamento in barrique di rovere.
Bene su tutti i piatti di carne, ma suggrisco di provarlo con un trancio di pesce spada capperi e olive.

Il prezzo è più che corretto per una escursione nella più nobile anima siciliana, sugli 8 € in enoteca.




web: ferrerivini



Commenti

Post popolari in questo blog

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Un Mare diVino 2024, ad Ostia al via l’evento principe dedicato alle eccellenze vitivinicole del Belpaese

Con l’arrivo della bella stagione, il litorale romano torna a risplendere grazie all’evento principe dedicato alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, giunto alla sua 6° edizione. Sabato 29 e domenica 30 giugno, infatti, in piazza Anco Marzio, andrà in scena la kermesse che prevede, oltre alla degustazione dei migliori vini bianchi,  rosati e bollicine d’Italia e di alcune chicche gastronomiche, anche 6 show cooking con importanti chef e dj set con musica sotto le stelle. Un gioioso brindisi vista mare darà anche quest’anno il via alla stagione estiva sul litorale romano. Per il secondo anno consecutivo, infatti, Ostia sarà la suggestiva cornice di Un Mare diVino, kermesse enogastronomica giunta alla sua sesta edizione, patrocinata dalla Regione Lazio e dall’Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, con il contributo dell’Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio). Sabato 29 giugno e domenica 30 giugno, dalle ore 1