Passa ai contenuti principali

Frottole e swing. Peripezie vocali dal Rinascimento al Jazz

Dalla musica rinascimentale all'epoca del jazz tutto in un’unica serata. Sabato 7 dicembre torna la grande musica ai Musei Capitolini con il nuovo imperdibile appuntamento con I WEEKEND DELLA MIC. 






Il complesso museale di Piazza del Campidoglio aprirà eccezionalmente le proprie porte dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso alle 23) e consentirà, in maniera gratuita per i possessori della MIC o pagando il costo di un euro, di visitare le proprie collezioni permanenti o le bellezze delle mostre temporanee sulle note dello spettacolo Frottole e swing. Peripezie vocali dal Rinascimento al Jazz, a cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Cosa potrà mai accomunare una villanella rinascimentale ad uno standard jazz? E’ il quesito su cui i componenti dell’Ensemble vocale dell’Accademia interrogheranno loro stessi e la platea dei Musei Capitolini durante il ricco programma di serata. Un brano “non significa nulla se non c'è dentro quello swing” dichiarava Duke Ellington in un suo noto componimento. Il geniale musicista di Washington trovava nella presenza della componente “swing” il motivo fondamentale del successo e dell’efficacia di un brano, a prescindere dal suo genere di appartenenza. Sulla base di questo i componenti dell’Ensemble Patrizia Polia e Francesca Gavarini (soprani), Annarita Cerrone (mezzosoprano), Anselmo Fabiani (tenore) e Antonio Pirozzi (basso) ripercorreranno la storia della musica attraverso la ricerca dello swing, antico e moderno.

Ed è così che nell’arco della serata si passerà dalle Frottole, le esecuzioni dei brani di autori antichi come Adrian Willaert, Orlando Di Lasso e Baldassarre Donato in Sala Pietro da Cortona (20.30) e nel Salone di Palazzo Nuovo (ore 22.15), allo swing moderno innestato sui brani di grandi autori internazionali come George e Ira Gershwin, Hoagy Carmichael o sulle celeberrime canzoni italiane Baciami piccina, Un bacio a mezzanotte o Arrivederci Roma, nell’Esedra del Marco Aurelio alle ore 21.15 e alle ore 23.

Musica ma non solo. A completare il programma della serata un calendario di visite guidate gratuite alla mostra Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte per gruppi di 25 persone (numero massimo), fino a esaurimento dei posti disponibili. L’appuntamento sarà direttamente all’ingresso della mostra e si potrà scegliere tra le seguenti fasce orarie: 20.30, 21.00, 21.30, 22.00, 22.30, 23.00.

A fare da contraltare alla serata ai Musei Capitolini, anche questa settimana saranno i consueti appuntamenti con i concerti gratuiti della Roma Tre Orchestra. I visitatori avranno l’opportunità, sabato pomeriggio alle ore 16.00 all’interno del Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, di assistere al concerto Le suite per violoncello solo di Johann Sebastian Bach, alla viola. Ad esibirsi nei componimenti del grande musicista e compositore tedesco sarà Nicoletta Pignataro che, con la sua viola, porterà in scena per l’occasione i brani Suite n. 1 in sol maggiore BWV 1007 e Suite n. 3 in do maggiore BWV 1009.

I WEEKEND DELLA MIC sono promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, organizzati da Zètema Progetto Cultura e realizzati grazie alla collaborazione con le principali istituzioni culturali cittadine.

La MIC Card può essere acquistata, rinnovata o regalata (versione Gift Card) in una delle biglietterie dei Musei in Comune o nei Tourist Infopoint. In alternativa si potrà acquistare sul sito www.museiincomuneroma.it (con l’aggiunta di 1 euro di prevendita).

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per