Scienza e tradizione a tutela del Made in Italy: il ruolo fondamentale della ricerca per la qualità e la sicurezza alimentare
La qualità alimentare non è solo questione di gusto: è identità culturale, sicurezza per il consumatore e valore competitivo per le nostre filiere. In un momento storico in cui la tracciabilità e l’autenticità dei prodotti sono sempre più richieste, la ricerca scientifica gioca un ruolo decisivo. Lo dimostra il workshop "Qualità, sicurezza e applicazioni targeted e untargeted nel settore agroalimentare", promosso dal CREA, il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria, in collaborazione con l’ICQRF del MASAF e Agilent Technologies. L’incontro, ospitato oggi presso la sede del CREA Alimenti e Nutrizione a Roma, rappresenta un crocevia tra innovazione tecnologica e tutela della tradizione. L’obiettivo è ambizioso: rafforzare la trasparenza delle filiere agroalimentari italiane, proteggere le nostre eccellenze dal rischio di frodi e sofisticazioni e garantire ai consumatori prodotti autentici, sicuri e di qualità certificata. Grazie alle pi...