giovedì 18 aprile 2013

Roma FOOD&WINE Festival



Tre giorni all’insegna del gusto e della qualità



Per tutti i WineAndFoodLovers un grande appuntamento assolutamente da non perdere, dopo le prime due entusiasmanti edizioni Milanesi, il FOOD&WINE Festival sbarca a Roma all’ultimo piano di Eataly.



Sarà una golosa tre-giorni all’insegna della cucina e del vino di qualità: sono attesi nella capitale 60 fra i migliori vignaioli in arrivo da tutta Italia a cui si uniranno 20 grandi chef.



Il FOOD&WINE Festival nasce nel 2011, con la prima edizione milanese, da un’intuizione di Helmuth Köcher e Paolo Marchi e dal desiderio di far dialogare le rispettive passioni e competenze, i grandi vini e la cucina d’autore, per offrire agli appassionati la possibilità di conoscere e gustare un’accurata selezione della produzione enogastronomica italiana e non solo.




Le scelte e i contenuti di qualità - che derivano dalla capacità di saper cogliere e valorizzare le migliori espressioni vinicole e gastronomiche italiane e internazionali - hanno dato forma a un evento dalle caratteristiche uniche, dedicato a chi ricerca esperienza, gusto, autenticità.

Le cantine partecipanti sono state selezionate da Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival iniziativa che, da oltre 20 anni, concentra il meglio del vino italiano e internazionale.

I cuochi sono stati invitati da Paolo Marchi, ideatore e fondatore di Identità Golose, congresso internazionale di cucina e pasticceria d’autore, dal 2005 punto di riferimento per appassionati e professionisti di tutto il mondo.

Partner dell’iniziativa, a Roma, non poteva che essere Eataly con la sua sede più spettacolare: oltre 18.000 m² dedicati al gusto e alle eccellenze italiane.

Da venerdì 17 a domenica 19 maggio gli chef si alterneranno preparando e illustrando i loro piatti mentre i produttori di vino saranno a disposizione del pubblico per proporre in degustazione le loro etichette più rappresentative per un ideale viaggio dall’Alto Adige alla Sicilia.

L’obiettivo è offrire agli appassionati un'occasione per gustare, in uno spazio dalle caratteristiche uniche, il meglio di due realtà che procedono a braccetto, la grande cucina d’autore e decine fra i più interessanti vini italiani, perché Eataly, Identità Golose e il MeranoWineFestival non hanno mai eretto muri per dividere, li hanno piuttosto abbattuti perché tutti possano conoscere e condividere il meglio.