ANNULATA
www.winenews.it
Fino al 2 giugno tre giorni dedicati al vino nel centro storico della città
www.winenews.it
Fino al 2 giugno tre giorni dedicati al vino nel centro storico della città
…Salve, Umbria verde, e tu del puro fonte
nume Clitumno! Sento in cuor l’antica
patria e aleggiarmi su l’accesa fronte
gl’itali iddii…
|
Nel giugno del 1876 il Carducci andò ispettore al liceo di
Spoleto e volle visitare le fonti del Clitumno, a mezz’ora circa di carrozza
dalla città; sul luogo pensò l’ode che fu scritta tra il 2 luglio e il 21
ottobre di quell’anno.
Tra le odi barbare questa è giudicata « la più alta, la più
solenne, la più classica »; si può dire che è la più carducciana, poiché vi
sono adunati « tutti i varii motivi e le varie forme della poesia del Carducci:
la vita agricola, la grandezza di Roma, l’odio all’ascetismo, la risorta
Italia, il ricordo storico e la visione diretta »
« Forse in
nessun’altra poesia del Carducci come nell’ode Alle fonti del Clitumno
risplende così evidente quella fedeltà alla tradizione classica più alta e più
pura, quella spiccata attitudine a rammodernare, anzi a proseguire di spiriti
attuali il pensiero antico, quella insita e intima simpatia con quanto di bello
e di grande ci trasmise il passato, che, non s’imputino a difetto di facoltà
creativa, ormai per consenso di tutti s’ammirano nella migliore e maggior parte
dell’opera del Carducci come una delle più ricche sorgenti d’ispirazione ».
Il Poeta nel suo soggiorno spoletino rimase affascinato dal passato di questi luoghi osservando che come sorgente rigenerandosi ritorna arricchito, perpetuandosi nel tempo.
Questo di Spoleto è uno dei tanti grandi eventi che si
svolgono in Umbria, questo cuore verde pulsante d’Italia, regione sempre aperta
ed apripista di iniziative dal grande
spessore artistico e culturale e, come in questo caso, anche sensoriale.
Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, nel consueto
'ponte della Repubblica', il centro della città sarà ancora il prestigioso
scenario nel quale si incontreranno i produttori, le istituzioni, i sommelier,
gli operatori del settore, la stampa, gli opinion leader e soprattutto gli
appassionati del vino.
Un'eccellenza italiana affermata in tutto il mondo che in
questi tre giorni potrà essere apprezzata con il piacere di incontrare i suoi
veri protagonisti. E' un'occasione unica di incontro, tra il pubblico e il
mondo del vino. Nelle strade e nelle piazze della splendida cornice di Spoleto,
il gusto del bello si abbina al gusto del buon vivere.
Tre giorni ricchi di eventi dedicati al mondo del vino, al
gusto e al piacere del bello in una cornice di assoluto fascino. Incontri, esposizioni,
degustazioni e spettacoli sono gli ingredienti di una manifestazione che ad
ogni edizione cresce di consenso da parte del grande pubblico.
Per maggiori informazioni:
Tel 075.5011995
Commenti
Posta un commento