Passa ai contenuti principali

Raoul Dufy. Il pittore della gioia, la mostra a Palazzo Cipolla

 A Palazzo Cipolla Dufy, il “pittore della gioia”. La mostra è dedicata all’artista francese vissuto a cavallo tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del secolo scorso e realizzata in collaborazione con il Museo di Arte Moderna di Parigi. 




Lo spazio espositivo di Palazzo Cipolla ospiterà, dal 14 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023, la mostra dal titolo “Raoul Dufy. Il pittore della gioia”, dedicata all’artista francese (pittore e scenografo) vissuto a cavallo tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del secolo scorso e realizzata in collaborazione con il Museo di Arte Moderna di Parigi. Si tratta della seconda esposizione su Dufy a Roma, dopo quella del 1984 a Villa Medici. 

La mostra, curata da Sophie Krebs, è promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, ed è realizzata da Poema con il supporto organizzativo di Comediarting e Arthemisia. Essa presenterà al pubblico circa centocinquanta opere tra dipinti, disegni, ceramiche e tessuti, tratti dalla poliedrica produzione di Dufy, che seppe adattare il proprio talento a tutte le arti decorative contribuendo a far evolvere il gusto del pubblico della sua epoca. 

Nato nel 1877 a Le Havre, fu inizialmente assai influenzato dall’Impressionismo, perpetuando con maestria la tradizione di Monet e contando sulla peculiarità di essere un “colorista per temperamento”; successivamente, si accostò al Fauvismo ispirandosi alle figure di Matisse, Braque e Cézanne. 

Raoul Dufy (1877-1953). “Nu couché”. Huile sur toile, 1930. Paris, musée d’Art moderne.

La particolarità di Dufy risiede nel dissociare gradualmente, nel corso della sua maturazione artistica, il colore dal disegno, semplificando il più possibile: egli eludeva il soggetto dell’opera per una sorta di indulgenza al principio dell’indeterminatezza, facendo sì che il segno si posasse sul colore con svagata semplicità, mosso dalla pura gioia del dipingere. Si può affermare che nell’estetica dell’artista francese la forma venisse prima del contenuto, e questa caratteristica probabilmente lo relegò al ruolo di “charmant petit maître” in un periodo in cui l’impegno dichiarato, ad esempio, di un artista come Picasso era un imperativo.

In realtà, sotto l’apparente semplicità delle forme di Dufy, vi erano un’elaborazione minuziosa, un’attenzione ed una sensibilità fuori dal comune, e soprattutto la sua teoria che il colore servisse ai pittori per captare la luce. Alla ricerca della sua personale esperienza del colore, Raoul Dufy viaggiò a lungo nel Mediterraneo, in particolare in Sicilia, nel 1922. Da qui i celebri paesaggi, i bagnanti, i campi di grano, e poi le sale da concerto – era un grande appassionato di musica – e soprattutto le corse dei cavalli e gli ippodromi, a raffigurare la società del tempo libero degli anni Venti e Trenta, che lo renderanno popolare tra il pubblico. 

Nei decenni successivi, afflitto da una grave forma di artrite reumatoide che ne limitava di molto i movimenti, si concentrò sulle vedute dal proprio studio nel sud della Francia e sulle nature morte, per approdare poi a personalissime reinterpretazioni di dipinti famosi. 

Raoul Dufy (1877-1953). “Fleurs des champs”. Aquarelle et gouache sur papier vélin d’Arches, vers 1950. Paris, musée d’Art moderne.

Degne di menzione, infine, sono le grandi decorazioni scenografiche (a cui egli affiancò l’incisione del legno, il design tessile e i lavori in ceramica), tra cui spicca “La Fata dell’Elettricità”, realizzato per il Padiglione francese dell’Esposizione Universale del 1937 a Parigi: un murale di oltre 60 metri di lunghezza per 10 di altezza, composto da 250 pannelli dipinti ad olio, che intendeva «evidenziare il peso dell’elettricità nella vita nazionale e in particolare il ruolo sociale di primo piano svolto dalla luce elettrica».

La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00).

Commenti

Post popolari in questo blog

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Un Mare diVino 2024, ad Ostia al via l’evento principe dedicato alle eccellenze vitivinicole del Belpaese

Con l’arrivo della bella stagione, il litorale romano torna a risplendere grazie all’evento principe dedicato alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, giunto alla sua 6° edizione. Sabato 29 e domenica 30 giugno, infatti, in piazza Anco Marzio, andrà in scena la kermesse che prevede, oltre alla degustazione dei migliori vini bianchi,  rosati e bollicine d’Italia e di alcune chicche gastronomiche, anche 6 show cooking con importanti chef e dj set con musica sotto le stelle. Un gioioso brindisi vista mare darà anche quest’anno il via alla stagione estiva sul litorale romano. Per il secondo anno consecutivo, infatti, Ostia sarà la suggestiva cornice di Un Mare diVino, kermesse enogastronomica giunta alla sua sesta edizione, patrocinata dalla Regione Lazio e dall’Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, con il contributo dell’Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio). Sabato 29 giugno e domenica 30 giugno, dalle ore 1