"Campagne Romane", nasce il progetto firmato Tenute di Fiorano per promuovere la cultura del buon vino e della cucina laziale
Nasce "Campagne Romane" progetto firmato Tenute di Fiorano per promuovere la cultura del buon vino e della cucina laziale. Dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 in una cornice di charme autentico, un viaggio tra natura, gusto e convivialità.
Situata a ridosso dell’Appia Antica e dell’aeroporto di Ciampino, la splendida Tenuta di proprietà del Principe Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi è ben nota per i suoi vini di altissima qualità e vincitori di diversi premi. La continua e ormai storica presenza del Fiorano Rosso e Fiorano Bianco, in tutte le guide di vini sono la dimostrazione della fama raggiunta da queste due referenze che si elevano come eccellenze nel panorama vitivinicolo laziale.
Di certo la fama della Tenuta di Fiorano è anche legata alla figura del Principe Alberico Boncompagni Ludovisi, personaggio che il tempo ha avvolto da meritata leggenda. Tra gli anni ’40 e ’50 del secolo scorso Alberico si appassionò alla produzione del vino e scelse, pioniere in Italia, di impiantare cabernet sauvignon e merlot, malvasia di Candia e uno sconosciuto, per l’epoca, sémillon.
Il progetto "Campagne Romane" merita un plauso in quanto ben si inserisce, nell'attuale contesto, in questa visione innovativa. Perché comunicare il vino ed i prodotti del territorio in maniera efficacie non significa solo promuoverli, ma mettere al centro, prima di tutto il volto dell'azienda, i valori che questa porta avanti, le peculiarità dei prodotti, la storia, la tradizione, il territorio. La comunicazione del vino in tal senso ha la stessa importanza del prodotto comunicato.
Un omaggio al territorio e alla tradizione
Il progetto “Campagne Romane” è un omaggio al territorio e alla sua tradizione enogastronomica. La Tenuta di Fiorano, che si estende all’interno del Parco dell’Appia Antica è una realtà di coltivazione biologica e natura incontaminata, rinomata, come dicevo, per i suoi premiati vini. Ogni degustazione offrirà un’esperienza che unisce la qualità vitivinicola del Lazio alla scoperta delle sue radici.
Ogni weekend proporrà un menu unico con specialità fuori carta, studiato per esaltare i prodotti locali, in abbinamento ai vini della Tenuta. Il programma prevede visite guidate alle cantine, masterclass sui vini, wine trekking, percorsi in ebike e concerti dal vivo. È prevista anche un’area dedicata per i più piccoli, per rendere l’esperienza accogliente anche alle famiglie.
L’obiettivo dell’iniziativa
"Campagne Romane" nasce per promuovere la cultura del buon vino e della cucina laziale, permettendo a un pubblico ampio di scoprire l’eccellenza della Tenuta di Fiorano e la sua ospitalità. La collaborazione con Hosteria Amedeo e Magnolia Eventi rappresenta un connubio tra tradizione e innovazione, dove il cibo e il vino diventano autentica espressione del territorio.
Date principali:
• 30 novembre – 1 dicembre: Pranzo di apertura
• 25 dicembre: Pranzo di Natale
• 31 dicembre: Cena di San Silvestro
• 1 gennaio: Pranzo di Capodanno
Informazioni e prenotazioni
Tenuta di Fiorano: Via di Fioranello, 19, Roma – Telefono: +393429556289
Commenti
Posta un commento