Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Consorzio del Soave

Soave, il vino sinfonico che guarda al futuro. Freschezza e longevità di uno dei bianchi più rappresentativi d'Italia: a Verona l'evento formativo

Il futuro (prossimo) del vino si chiama Soave: tra masterclass, degustazioni focalizzate sul potenziale evolutivo e una importante tavola rotonda il Soave, tra i bianchi più rappresentativi d’Italia, ribadisce così il suo stretto legame col mondo della ristorazione e con la città scaligera. In evidenza il seminario formativo della mattina, “Il Soave, dalla freschezza alla longevità” e la  masterclass “Soave Seven, dalla freschezza alla longevità”. Un interessante connubio quello che lega il Soave con la musica. Il bianco tra i più rappresentativi d'Italia è un vino contemporaneo e moderno, con una stilistica ben definita e un asse centrale attorno al quale ruotano in maniera equipollente eleganza, equilibrio, intensità. Ecco che il Soave, dunque, si presenta come un vino sinfonico per eccellenza dove, come nella musica, la melodia è il risultato perfetto ed armonico delle varie componenti orchestrali. Il Soave, è in grado così di rispondere ai trend di mercato a livello m...

Soave Versus 2016: eccellenza fa rima con paesaggio

A Verona di scena "Le colline vitate del Soave" Dal 3 al 5 settembre torna Soave Versus, la tre giorni riservata alle migliori interpretazioni del Soave, che quest'anno sarà dedicata al tema del paesaggio storico rurale.  Dal 3 al 5 settembre, al palazzo della Gran Guardia di Verona, torna Soave Versus, il festival, coordinato dal Consorzio di Tutela in collaborazione con la Strada del Vino, dedicato alle migliori interpretazioni del bianco veronese più conosciuto al mondo. Oltre cinquanta le aziende partecipanti, più di duecento i Soave in assaggio, decine le ricette e gli abbinamenti enogastronomici tra innovazione e tradizione. Sarà il paesaggio il tema guida dell'edizione 2016, in omaggio al recente riconoscimento ministeriale delle "Colline Vitate del Soave" quale primo paesaggio rurale di interesse storico d'Italia. Evidente la valenza storico-rurale del comprensorio produttivo del Soave al cui interno, nella zona classica, sono stati indiv...

L'America sempre più vicina al Soave

Buyer USA a caccia di nuovi Soave Dal 17 al 23 luglio 14 selezionati buyer americani saranno operativi nell’Est Veronese per incontrare i produttori del Soave e per scoprire nuove referenze da lanciare oltre oceano. Dal 17 al 23 luglio le Colline vitate del Soave, primo paesaggio storico rurale d’Italia, ospiteranno una delegazione di 14 selezionati buyer americani, provenienti da Boston, Chicago, San Francisco, Los Angeles Seattle, New Orleans, Washington, New York, Denver, Houston, allo scopo di individuare nuovi produttori e nuove referenze da proporre al pubblico dei consumatori americani. Si tratta di una tappa strategica dell’articolato programma che il Consorzio di Tutela ha coordinato per il 2016 in collaborazione con l’agenzia Full Circle e con Evan Goldstein,affermato Master Sommelier americano e wine educator. Dopo le azioni promozionali dedicate a giornalisti, comunicatori e buyer dello scorso maggio a Seattle e New Orleans, e dopo quelle programmate in autunno a Bosto...

#SoavePreview2016

Anteprima Soave: l'annata 2015 piace e convince. Il vulcano si conferma importante chiave di comunicazione Protagonista il vino che piace alla stampa italiana ed estera per il suo equilibrio, la rotondità e le note di frutta matura. L'edizione di quest'anno lancia di fatto le prossime tappe della campagna promozionale nei mercati di Stati Uniti e Giappone, accanto alle piazze europee di riferimento. E' stato indubbiamente il Soave targato 2015 la vera star di Soave Preview, l'anteprima dedicata al vino bianco italiano per definizione, appena conclusa all'interno del Chiostro medievale di Monteforte d'Alpone, con la partecipazione di oltre 150 giornalisti e buyer esteri, oltre alla stampa italiana di settore. Due giorni di intensi lavori per una Anteprima che ha parlato ai mercati esteri, vero obiettivo dei produttori del Soave. Stati Uniti, Giappone, Germania, Nord Europa, Inghilterra, Polonia, Austria, sono solo alcuni dei paesi di provenienza dei ...

Soave Preview

Anteprima del Soave: parola al vino, tra paesaggio e biodiversità‏ Novità: sabato 21 e domenica 22 maggio banco d'assaggio aperto al pubblico. Grandi le attese per Soave Preview, l'Anteprima del Soave, in programma il 19 e 20 maggio a Monteforte d'Alpone. Paesaggio, biodiversità, vecchie vigne, viticoltura eroica saranno solo alcuni dei temi affrontati durante la due giorni. Attesi oltre 150 giornalisti e buyer esteri provenienti da Giappone, Germania, Polonia, Inghilterra, Nord Europa, Stati Uniti. Soave Preview, l'anteprima del Soave, in programma nel Chiostro del Palazzo Vescovile di Monteforte d'Alpone il prossimo 19 e 20 maggio, si apre sotto il segno dell'internazionalità. Oltre 150 giornalisti e buyer esteri provenienti da Giappone, Germania, Polonia, Inghilterra, Nord Europa, Stati Uniti si daranno appuntamento sulle colline del Soave Classico per assaggiare in anteprima l'annata 2015. Forti le attese della numerosa delegazione estera per l...

Vulcanei. Al via la tappa 2016 di Volcanic Wines

VULCANEI: I VOLCANIC WINES D’ITALIA IN SCENA SUI COLLI EUGANEI Degustazioni, visite guidate, escursioni nel cuore verde del Veneto. Eleganti ed assolutamente unici: i vini vulcanici, sono ormai da tempo nella hot list dei winelover di tutto il mondo. Anche per questo è grande l’attesa per Vulcanei, tappa 2016 di Volcanic Wines, la kermesse - figlia dell’omonima associazione - che da 4 anni dà lustro alle eccellenze enoiche nate dai suoli vulcanici italiani. Scenario d’eccezione, per sabato 21 e domenica 22 maggio, lo splendido Parco Regionale dei Colli Euganei. L’associazione Volcanic Wines, nata nel 2012, riunisce i territori della Penisola di origine vulcanica. Terreni preziosi che, in combinazione con i diversi microclimi, conferiscono alle uve caratteristiche uniche. L’associazione conta ad oggi ben 15 aree del territorio nazionale: Campi Flegrei e Ischia, Colli Euganei, Etna, Frascati, Gambellara, Lessini, Mogòro, Orvieto, Pantelleria, Pitigliano e Sovana, Soave, Tuscia, Vu...

Vino&Comunicazione: "Soave by the Glass"

Comunicare il vino: al Consorzio del Soave il Meridiano del Vino Il consorzio di tutela si aggiudica il premio lanciato dalla testata specializzata Wine Meridian, per aver comunicato in maniera innovativa ed efficace il marchio territoriale del Soave in Giappone. Il Consorzio del Soave si aggiudica "Il Meridiano del Vino", il premio, alla sua prima edizione, ideato dalla testata specializzata Wine Meridian, "per la comunicazione di un brand territoriale e la promozione di aziende, luoghi e territorio" nel mercato giapponese. Ogni giorno infatti Wine Meridian pubblica notizie ed approfondimenti sul mondo dell’internazionalizzazione dei vini italiani. Sono ormai diversi anni che seguiamo le attività di questo dinamico consorzio, sempre più impegnato sul fronte della ricerca e con lo sguardo rivolto a dare ulteriore impulso alla tutela del marchio, questo premio va così a coronare un nuovo progetto promozionale che ha conquistato la giuria della testata giornali...