Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2015

AMARONE ANNATA 2011

ANTEPRIMA AMARONE: L'ANNATA 2011 E' CINQUE STELLE Il segreto è tutto naturale: il miracolo climatico nella fase iniziale dell’appassimento L’Amarone 2011 conquista le 5 stelle ed entra ufficialmente nell’albo d’oro delle migliori annate. Il giudizio è stato svelato oggi nel corso del convegno di apertura di Anteprima Amarone (31 gennaio e 1 febbraio), l’evento del Consorzio di Tutela Vini Valpolicella, che ufficializza l’entrata sul mercato dell’annata 2011 del grande Rosso veronese, dopo i tre anni di affinamento Di cruciale importanza l’elemento atmosferico, scoperto dalla commissione che nel dicembre dello scorso anno ha guidato la degustazione esplorativa dell’Amarone 2011. L’improvviso calo termico “registrato nella notte tra il 6 e il 7 ottobre 2011 (da 20° a 12°), nel momento in cui le uve erano state appena messe a riposo, e il suo perdurare nelle settimane successive, ha determinato un rallentamento dell’appassimento con positivi effetti sulla fisiolog...

"Mangia, Scrivi, Eataly!"

Eataly e Scuola Holden presentano il concorso "Mangia, Scrivi, Eataly!" Il concorso è rivolto a tutti e la partecipazione è gratuita Ha preso ufficialmente il via il primo concorso letterario che Eataly ha organizzato in collaborazione con la Scuola Holden, la scuola di scrittura creativa di Torino. Scrivi un racconto di 10.000 battute che abbia Eataly come uno degli elementi narrativi. Eataly può essere la protagonista, l'ambientazione, il punto di partenza o di arrivo Eataly, in collaborazione con la Scuola Holden, indice la prima edizione del Concorso Letterario "Mangia, Scrivi, Eataly!", finalizzato a dare visibilità al talento dei giovani nella scrittura. Il concorso è rivolto a tutti, senza limiti di età, e consiste nella redazione di un racconto di massimo 10.000 battute (spazi inclusi) a tema libero, ambientato in un punto vendita Eataly, italiano o estero. Il concorso è partito il 28 gennaio 2015 e terminerà il 31 maggio 2015. Le d...

Goût de France/Good France

Le ambasciate francesi celebrano Goût de France/Good France. Un viaggio alla scoperta   del "pasto alla francese".  Grande adesione italiana per omaggiare la cucina francese: tanti nomi noti tra gli chef che cucineranno il 19 marzo La manifestazione organizzata su iniziativa di Alain Ducasse e del Ministero degli Affari Esteri e dello Sviluppo Internazionale vedrà mille chef nel mondo celebrare la grande tradizione gastronomica d'oltralpe. Tra loro sono ben 100 i ristoranti e bistrot italiani che hanno aderito all'iniziativa, molti protagonisti dell'eccellenza italiana a tavola. Come Perbellini, Berton, Genovese, Scabin, Oldani, Bowerman  Giovedì 19 marzo 2015 saranno proposte 1500 cene nei ristoranti e nelle ambasciate di 150 paesi nei 5 continenti, al fine di celebrare la gastronomia francese invitando la gente a condividere una “cena francese”. In ognuno dei ristoranti partecipanti, l’evento renderà omaggio a una cucina vivente, aperta e innovatrice...

Sorgentedelvino LIVE 2015

La cultura della terra che si respira in un calice di vino naturale 150 vignaioli selezionati e tanti eventi dal 14 al 16 febbraio 2014 per la 7a edizione di Sorgentedelvino LIVE a Piacenza Expo 150 vignaioli che hanno scelto di produrre vini nel pieno rispetto della natura e della sua biodiversità, 3 giorni per esplorare il microcosmo pregiato dei calici naturali e ritrovare le radici di ogni territorio, 4 degustazioni tematiche per assaporare, annusare, percepire la fatica, l’orgoglio e la tradizione che dà linfa ad ogni assaggio, 2 proiezioni, 1 libro e 1 tavola rotonda . Sono questi, in sintesi, alcuni appuntamenti del ricco programma di Sorgentedelvino LIVE – dal 14 al 16 febbraio 2015 nel padiglione due di Piacenza Expo – la 7a edizione della manifestazione dedicata ai vini naturali unici ed irripetibili, punto di riferimento in Italia. Un’edizione per conoscere la cultura enologica più autentica , quella che racconta la terra, il lavoro contadino...