Passa ai contenuti principali

Startup al via il FastTrack World Tour

Startupbootcamp FoodTech annuncia il 2016 FastTrack World Tour
10 eventi nelle città Top del foodtech per scovare le migliori startup foodtech nel mondo.


Startupbootcamp FoodTech, il primo acceleratore globale e indipendente del foodtech, annuncia il suo 2016 FastTrack World Tour 2016, un tour di 10 eventi per coinvolgere i 10 ecosistemi FoodTech selezionati per il 2016 come i migliori del mondo.

I 10 ecosistemi foodtech nominati sono: Londra, Berlino, Roma, Bangalore, Silicon Valley, New York, Amsterdam, Parigi, Istanbul, Milano.

Le startup selezionate per gli eventi FastTrack riceveranno supporto di alto valore e approfondimenti da parte di alcuni dei migliori mentor ed investitori del foodtech nel mondo.

Cisco è partner globale del FastTrack World Tour 2016.

Il tour mondiale è sostenuto a livello globale da Cisco e da partner strategici in ogni città. Le startup partecipanti ad ogni FastTrack avranno la possibilità di essere selezionate per il programma di accelerazione Startupbootcamp FoodTech.

Ogni ecosistema selezionato sarà visitato dal team di Startupbootcamp Foodtech nel suo tour, secondo il seguente calendario di 10 eventi:

22 Giugno Londra Rework Rainmaking London

28 Giugno Berlino Lventure Group Rainmaking Berlin

4 Luglio Roma Pi Campus Spazio M3

7 Luglio Bangalore TIE, Tech Hub Tech Hub

15 Luglio San Jose Thrive Cisco HQ

21 Luglio New York Spark Labs SBC New York

26 Luglio Amsterdam SBC Amsterdam SBC Amsterdam

1 Settembre Parigi Partech Partech

6 Settembre Istanbul SBC Istanbul Starters Hub

13 Settembre Milano Make a Cube Make a Cube

Ogni FastTrack è un evento di un giorno altamente mirato, il cui scopo principale è quello di fornire feedback altamente qualificati per un numero molto selezionato di start-up appositamente selezionato in ciascun ecosistema. L’obiettivo principale è quello di fornire valore "reale" alle società selezionate, a partire da introduzioni presso inventori e partner commerciali. Ogni FastTrack è anche l'occasione per start-up e investitori locali di incontrare il management dell’acceleratore Startupbootcamp FoodTech che ha sede a Roma, Italia, e conoscerne i benefici.

I 10 ecosistemi sono stati scelti eseguendo un’analisi completa del mercato globale delle startup del foodtech. Il team di Startupbootcamp FoodTech ha analizzato per ogni regione del mondo i seguenti dati: numero di start-up foodtech fondate, investimenti generati, capitale investito e tipoogia di supporto fornito dagli attori dell’ecosistema locale come incubatori, acceleratori, business angels, fondi e organizzazioni governative.

“Crediamo che la trasformazione digitale possa esaltare l’esperienza dei clienti, migliorare la qualità e aumentare l’efficienza delle aziende del settore“ ha dichiarato Enrico Mercadante, Technical Operations Leader of Cisco in Southern Europe “Vogliamo entrare in contatto con i talenti e le idee innovative di tutto il mondo. Cisco supporta il tour Startupbootcamp Foodtech FastTrack come parte dell’iniziativa Innovation Exchange in Italia, che consente ad aziende, startup, acceleratori e mondo accademico di incontrarsi e accelerare la digitalizzazione nei settori di eccellenza nelle industrie del food”.

Startupbootcamp FoodTech ha recentemente annunciato la sua prima call per le startup foodtech di tutto il mondo. Deadline per le application è il 19 Settembre 2016.

Il programma sosterrà e farà crescere 10 aziende tecnologiche con forte potenziale di crescita nelle industrie dell’intera catena alimentare. Il programma è sostenuto da top partner come Gambero Rosso, LVenture Group, Monini, Cisco, M3 Investimenti, e altri. Per candidarti, visita: http://www.startupbootcamp.org/accelerator/foodtech.html

Le start-up di maggior successo che partecipano a ogni evento FastTrack hanno anche la possibilità di essere selezionati per il programma che prevede 3 mesi di accelerazione presso Startupbootcamp FoodTech. Le startup selezionate riceveranno:

* Ampio tutoraggio da parte degli imprenditori FoodTech, investitori e partner;

* 3 + 3 mesi di postazione in open space;

* € 15k in contanti per team;

* € 400.000 + in servizi;

* introduzioni a 100+ Business Angels e fondi di Venture Capital

* Invito al network di ex alunni del programma di crescita globale Startupbootcamp

E, cosa più importante, il “timbro di garanzia” dell’acceleratore numero 1 in Europa.

Le Startup interessate a partecipare agli eventi FastTrack o al programma di accelerazione Startupbootcamp FoodTech possono trovare tutte le informazioni qui:

www.startupbootcamp.org/accelerator/foodtech.html

Tieniti aggiornato con Startupbootcamp FoodTech su Twitter: @sbcFoodTech.

Startupbootcamp FoodTech

Startupbootcamp FoodTech è il primo programma globale indipendente di accelerazione per startup operanti nel settore foodtech. Con sede a Roma, i suoi partner includono Gambero Rosso, LVenture, Monini, Cisco, M3 Investimenti e altri investitori. Il programma di accelerazione di startup dà l'accesso a competenze di settore di livello mondiale nel corso di un programma intensivo di tre mesi. Startupbootcamp FoodTech fa parte della rete di acceleratori verticali Startupbootcamp, vincitrice di premi a livello globale.

Per ulteriori informazioni, visitare: www.startupbootcamp.org/accelerator/foodtech.html

Startupbootcamp

Avviato nel 2010, Startupbootcamp è una rete globale di acceleratori che ha per obiettivo di mettere in contatto le startup con i leader più rilevanti e di forte impatto del proprio settore. Con 14 programmi, ciascuno con la propria specializzazione verticale, tra Amsterdam, Barcellona, Berlino, Eindhoven, Istanbul, Londra, Miami, New York e Singapore, Startupbootcamp conta una rete di mentor e alumni in più di 30 paesi e ha accelerato più di 300 startup di cui il 78% ancora attive.

Per ulteriori informazioni visitare: http://www.startupbootcamp.org

Cisco

Cisco (NASDAQ: CSCO) è il leader mondiale del settore IT che aiuta le aziende a cogliere le incredibili opportunità offerte dal futuro, connettendo ciò che prima non era connesso. Per ulteriori informazioni visita il sito thenetwork.cisco.com

Gambero Rosso

Gambero Rosso, quotata alla Borsa Italiana AIM, è l’azienda multimedia e multichannel leader del settore enogastronomico in Italia ed uno dei riferimenti per i professionisti e gli appassionati di tutto il mondo. Fondata nel 1986, è ritenuta l’azienda più autorevole nel giudizio di qualità, tanto che i simboli dell’eccellenza del Gambero i Tre Bicchieri per il vino, le Tre Forchette per i ristoranti, i Tre Chicchi e le Tre Tazzine per i bar e le Tre Foglie per i migliori produttori di olio extravergine sono diventati un traguardo ambitissimo e un punto di riferimento imprescindibile per produttori, esercenti e consumatori.

In poche parole un marchio di garanzia. Gambero Rosso oltre ad essere un gruppo editoriale multimediale, è anche promotore della formazione e della promozione del Made in Italy in Italia e all'estero. Per ulteriori informazioni visitare: www.gamberorosso.it

LVenture Group

È una holding di partecipazioni quotata sull’MTA di Borsa Italiana che opera nel settore del Venture Capital con prospettiva internazionale. LVenture Group investe in aziende a elevato potenziale di crescita nel settore delle tecnologie digitali, ed è attualmente leader nei seguenti segmenti:

• Micro seed financing: investimento di limitate risorse finanziarie a favore di startup selezionate ed

inserite nel programma di accelerazione gestito da LUISS ENLABS “La Fabbrica delle Startup”.

• Seed financing: investimenti in startup in fasi di crescita più avanzate che necessitano di maggiori

risorse finanziarie per supportare lo sviluppo del prodotto e l’ingresso sul mercato.

Per ulteriori informazioni visita il sito lventuregroup.com.

Monini

Fondata nel 1920, Monini S.p.A è il leader nella produzione di olio extra vergine di oliva. La sua missione è quella di condividere l’amore e la passione per l’olio Extravergine di oliva, offrendo un prodotto di qualità superiore e dal gusto inconfondibile uguale nel tempo, convinti che le cose buone siano le uniche che si distinguono e rimangono. Monini è un’azienda all’avanguardia, dotata delle migliori tecnologie, sistemi di controllo e certificazioni di qualità, ma pur sempre ispirata da una forte passione artigiana per offrire ai suoi clienti la migliore qualità di olio possibile in un varietà di sapori genuini. Dal 2000 Monini S.p.A è divenuta un’azienda internazionale a tutti gli effetti aprendo due sedi fuori dall’Italia, Connecticut e Varsavia, ed investendo nell’installazione di circa 106.000 ulivi in Australia.

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...