Passa ai contenuti principali

Nino! Omaggio a Nino Manfredi nel centenario della nascita. Roberto Gatto Ensemble di scena all' Aula Magna della Sapienza

Prosegue il lavoro della IUC sulla musica per il cinema in una gustosa chiave jazz con un originale Omaggio a Nino Manfredi nel centenario della sua nascita. Roberto Gatto e il suo Ensemble rivisiteranno i brani tratti dalle colonne sonore dei film più famosi del grande attore e ormai entrati nella storia del costume capitolino e italiano.




Musica per il cinema all’Istituzione Universitaria dei Concerti il 30 novembre, ma in chiave jazz, con un originale Omaggio a Nino Manfredi nel centenario della nascita. Il poetico batterista Roberto Gatto e il suo Ensemble di scena all' Aula Magna della Sapienza con un concerto che rivisiterà, con personalità e cromatismi, i brani tratti dalle colonne sonore dei film più famosi del grande attore e ormai entrati nella storia del costume capitolino e italiano come Audace colpo dei soliti ignoti, Nell’anno del Signore, C’eravamo tanto amati, Pinocchio e tanti altri. Brani di indiscutibile qualità compositiva scritti da pregevoli e a volte troppo poco valorizzati autori come Piero Umiliani, Lorenzo Carpi e Armando Trovajoli. Una serata speciale per sospendersi in luoghi senza tempo.

Nel 2014, nel decennale della scomparsa di Nino Manfredi, la famiglia Manfredi promosse diverse iniziative per celebrare la memoria di Nino Manfredi. Una di queste fu il concerto Nino! Omaggio a Nino Manfredi del Roberto Gatto Ensemble presso l’Auditorium della Conciliazione a cui seguì la registrazione live presso la Casa del Jazz di un disco edito da La Repubblica/L’Espresso per la collana Jazz Italiano Live 2016 dal titolo Nino!

“È stato molto emozionante lavorare sulle musiche di alcuni tra i film più belli e rappresentativi di Nino Manfredi, uno dei più grandi attori del nostro cinema. Un’occasione per rendere un omaggio musicale a lui e a tutti i compositori che hanno scritto partiture entrate ormai nella storia del nostro costume. Ho voluto, in questa occasione, assemblare un organico agile ed estremamente versatile, con sonorità vicine al jazz ma anche alla musica popolare. Un viaggio attraverso mondi musicali a volte lontani tra di loro, ma tutti connotati da melodie forti e dalla grande personalità.” Roberto Gatto.

Roberto Gatto nasce a Roma il 6 ottobre 1958, il suo debutto professionale risale al 1975 con il Trio di Roma (Danilo Rea, Enzo Pietropaoli) e da allora ha suonato in tutta Europa e nel mondo con i suoi gruppi e a fianco di artisti internazionali. Oltre ad una ricerca timbrica raffinata e a una tecnica esecutiva perfetta, i gruppi a suo nome sono caratterizzati dal calore tipico della cultura Mediterranea; questo rende senza dubbio Roberto Gatto uno dei più interessanti batteristi e compositori in Europa e nel mondo. E’ sicuramente il più rinomato batterista Italiano all’estero e vanta importanti partnerships con artisti del mondo del jazz e non solo. E’ titolare della cattedra di batteria jazz al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Nel corso di una lunga e fortunata carriera si è imposto al vertice del jazz Italiano ed internazionale.

Nino! Omaggio a Nino Manfredi nel centenario della nascita

Roberto Gatto Ensemble

Roberto Gatto batteria

Luca Bulgarelli contrabbasso

Silvia Manco piano e voce

Francesco Lento tromba

Luciano Biondini fisarmonica

Luca Velotti clarinetto e sassofoni

Programma

Ugo Calise – Fiorenzo Fiorentini M’è nata all’improvviso ’na canzone

Piero Umiliani Relaxin’ with Chet, da Audace colpo dei soliti ignoti

Armando Trovajoli Angola Adeus, da Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa?

C’eravamo tanto amati

Fiorenzo Carpi Geppetto – Pinocchio Birichinata, da Le avventure di Pinocchio

Armando Trovajoli Fuga all’aeroporto, da Operazione San Gennaro

È l’omo mio, da Rugantino

Pino Calvi Crimen

Armando Trovajoli Piazza del Popolo – Tema di Giuditta, da Nell’anno del Signore

Guido e Maurizio de Angelis Viva Sant’Eusebio, da Per grazia ricevuta

Armando Trovajoli Roma nun fa’ la stupida stasera, da Rugantino

Roberto Gatto Su Lungotevere

www.vivaticket.com/

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Libri. La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento. Un trattato fondamentale per giovani compositori

Scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini per la Suvini Zerboni, La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento è ancora oggi un testo di riferimento per quanti vogliano intraprendere gli studi di composizione offrendo all'allievo una base per potersi appropriare di un solido artigianato che gli consenta di "piegar la nota al voler dell'idea". Quello scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini che fu suo allievo, costituisce un'ottima guida sullo studio del contrappunto e per la formazione del giovane compositore che ancora non ha individuato una personale cifra stilistica. La scrittura corale era per Dionisi, allievo di Celestino Eccher, maestro di formazione romana, la base di ogni possibile apprendistato in virtù del rigore che la scrittura corale impone e del relativamente più facile controllo che se ne può avere.  In Italia, e non solo in Italia, gli studi di composizione si svolgono ancora secondo un percorso obbligato, che parte dall'armonia, proseg