Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta B2B

Vino e olio protagonisti in Asia, Vinitaly e Sol&Agrifood sbarcano a Hong Kong per promuovere le eccellenze Made in Italy

Verona Fiere accelera in Asia: siglato accordo per padiglione vino e olio alla principale fiera di Hong Kong. Si rafforza la collaborazione con l’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC). Un’area collettiva dedicata al made in Italy, con vino e olio protagonisti in Asia. È il perimetro dell’accordo firmato a Hong Kong da Veronafiere e l’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), proprietaria della International Wine & Spirits Fair che si svolge annualmente nella porta d’Oriente per il commercio asiatico.  L’accordo bilaterale che si rinnova per il decimo anno, siglato dal dg di Veronafiere Giovanni Mantovani e dal suo omologo Benjamin Chau, prevede un piano di promozione targato Vinitaly e Sol&Agrifood, con l’olio che per la prima volta affianca il vino come simbolo del made in Italy agroalimentare. Tra gli impegni presi, la partecipazione con una collettiva tricolore di sotto i brand Vinitaly e Sol&Agrifood già a partire dalla prossima edizione della ...

La Russia torna a bere italiano. Crescita a doppia cifra per l’import di vino in Russia, che sfida la crisi economica e dei consumi. E lo Stivale si conferma primo partner commerciale

Il vino italiano di qualità torna protagonista a Mosca e San Pietroburgo. Nelle due città simbolo della Russia, il trade è pronto ad accogliere i produttori del Bel Paese.  Al via oggi l’ottava edizione di Solo Italiano Grandi Vini Russia, l’evento organizzato da I.E.M. - International Exhibition Management per promuovere la nostra enologia nel mondo consente alle aziende vinicole italiane di incontrare direttamente i professionisti locali (importatori, distributori, sommelier, canale ho.re.ca.), la stampa e i consumatori di alto profilo, grazie a un ricco programma di seminari, degustazioni guidate e workshop. Solo Italiano 2018 si preannuncia un’edizione di grande successo, forte del crescente interesse registrato anche nel 2017. Il Lotte Hotel di Mosca (2 Bld., 8 Novinskiy Blvd) ospita il primo appuntamento, con due degustazioni guidate a cura del Consorzio Vino Chianti (ore 13-14) e dell’Istituto Grandi Marchi (ore 16-17.30), mentre al Sokos Hotel Palace Bridge di San P...

Il mondo vinicolo di scena ad Hong Kong. Risultati eccezionali per il debutto di ProWine Asia 2017

Nell’ambito della HOFEX 2017, si è chiusa con pieno successo la ProWine Asia, fiera internazionale per i vini e gli alcolici, evidenziandosi per diversità e qualità dei visitatori nonchè degli espositori partecipanti. La più recente di tutte le fiere internazionali appartenenti alla famiglia della ProWein di Düsseldorf, la ProWine Asia, è la più importante esposizione di settore a Hong Kong. Sinergia tra cibo, vino ed industria alberghiera: così il debutto della ProWine Asia di Hong Kong che ha visto la partecipazione di oltre 310 espositori provenienti da 21 paesi e regioni che hanno presentato le loro produzionii ad un pubblico entusiasta e professionale. La manifestazione si estende attraverso i principali mercati del’area ASIA-PACIFICO alternandosi in un turno biennale a Hong Kong e Singapore. Una forte partecipazione regionale ed internazionale era presente ad Hong Kong sia da parte degli espositori che da quella dei visitatori specializzati. Oltre agli espositori indivi...

Vitignoitalia, è boom di presenze per la XIII edizione del Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani

Con oltre 17000 ingressi, +15% sull'anno precedente chiude i battenti Vitignoitalia 2017. E al Napoli Wine Challenge trionfano i vini campani. Si è chiusa con grande successo e partecipazione la XIII edizione di Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani in scena a Napoli, nei magnifici spazi di Castel dell’Ovo. Per tre giorni Napoli è diventata il centro del mondo vitivinicolo italiano con oltre 200 aziende provenienti dai principali terroir nazionali.  Sono state circa 1.000 le etichette in degustazione per un pubblico di appassionati e addetti ai lavori che hanno preso parte inoltre ai diversi appuntamenti del fitto programma ad iniziare dall’affascinante mondo dell’aceto balsamico con “La Storia centenaria e la filosofia dell’Acetaia Giusti”: un percorso di degustazione con 7 diverse tipologie, partendo dall’IGP, passando per il DOP, fino al 100 anni, condotto da Guido Nisi, esperto e responsabile dell’Azienda. “Quattro diverse interpretazio...

Il mercato britannico del vino. Prende il via la 37ma edizione della London Wine Fair

Dal 18 al 20 Maggio presso l'Olympia London di scena uno dei principali eventi commerciali di vino di tutto il mondo.   The London Wine Fair è l'evento B2B, esclusivamente dedicato agli addetti del settore. Un appuntamento imprescindibile per produttori e distributori di tutto il mondo, volto a confrontare esperienze, a consolidare relazioni d`affari, a garantire l’aggiornamento sulle tendenze e sulle novità del settore. Molte le attività in programma: Masterclass, Seminari, Esoterica la "boutique" di piccoli importatori, lo Speaker's Corner del Trade, la Brewhouse, un area tutta dedicata alla birra artigianale, che nel Regno Unito, vista anche la lunga tradizione, continua ad essere un fenonemo in continua crescita. La manifestazione, sin dal 1981 si è posta l'obiettivo di diventare punto di riferimento del mercato britannico del vino, scalando la classifica mondiale delle migliori fiere vinicole professionali, rappresentando di fatto il più importa...

Promozione vino italiano. Simply Americas Tour 2017 prima tappa a Miami

Si apre la nuova stagione di eventi firmati Simply Italian per l’anno 2017 con l’Americas Tour: 8 febbraio Miami, Florida, presso il lussuoso The Biltmore Hotel e il 9 febbraio a Toronto, Canada, presso il prestigioso George Brown College. Novità di quest’anno per la tappa di Miami è l’importante collaborazione tra I.E.M., I.C.E. – Istituto Nazionale per il Commercio Estero - e Vinitaly, che, attraverso i loro progetti Simply Italian e Vino2017-Italian Wine Week, rappresentano e promuovono la realtà vinicola nazionale sul mercato statunitense. La prima tappa del tour Simply Italian si conferma Miami, destinazione importante per gli eventi I.E.M. grazie anche alla presenza sul territorio della filiale I.E.E.M., partner fondamentale per la realizzazione delle attività oltreoceano. La Florida è infatti uno dei mercati statunitensi dove si registra il maggior consumo di vino e dove la domanda del prodotto enologico italiano è in  costante crescita tra i baby boomers e i millenia...

VINOVISION PARIS - PARIGI INAUGURA IL SUO PRIMO SALONE PROFESSIONALE INTERNAZIONALE DEL VINO

Protagonisti i vini della Francia Settentrionale. Parigi, Porte de Versailles, dal 12 febbraio 2017 al 14 febbraio 2017.  VinoVision Paris è un evento inedito: organizzato da Interprofession des Vins Val de Loire, Borgogna, Alsazia e dall’Associazione Generale dei Viticoltori di Champagne, ha come obiettivo quello di offrire una nuova piattaforma di mercato internazionale ai vini settentrionali. Oltre a queste regioni fondatrici, l’insieme dei bacini settentrionali saranno rappresentati grazie alla presenza del Beaujolais, della Savoia, del Jura, e del Bugey. VinoVision Paris presenterà anche prodotti di vigneti stranieri del « cool climate ». Per tre giorni all'insegna del « refreshingly different », gli operatori potranno esplorare l’insieme dell’offerta in un salone a dimensione umana, scoprire nuovi vini, ispirarsi sullo spazio tendenza proposto in collaborazione con l’agenzia NellyRodi, o ancora partecipare a Master Class esclusive. VinoVision Paris è aperto a tutte...

Vinisud 2017: un nuovo format dedicato a tutti i professionisti del vino

L’appuntamento è a Montpellier il 29, 30 e 31 Gennaio 2017. L’edizione è segnata da molteplici novità per rinforzare ulteriormente i servizi professionali e il dinamismo delle relazioni commerciali offerti dal Salone. Sono più di 20.000 i visitatori attesi, di cui 6.000 internazionali, provenienti da 70 nazioni diverse. Tra questi saranno presenti 400 importanti buyer che sono gli attori principali nei rispettivi mercati di provenienza, di cui 200 definiti “VIP” selezionati al Forum International d’Affaires. Per la prossima edizione l’organizzazione prevede l’adesione di oltre 1000 espositori.  Nel 2017 Vinisud si mette ancor più a servizio di tutti gli attori della filiera creando gli strumenti necessari destinati a facilitare le relazioni commerciali, proponendo nuovi incontri e anticipando le tendenze di domani. GLI INCONTRI IRRINUNCIABILI PER GLI ESPOSITORI E I BUYER INTERNAZIONALI Vinisud quest’anno ha rinforzato il suo programma di incontri d’affari creando anche...

GIAPPONE, COREA DEL SUD E VIETNAM: Le nuove frontiere per l'export di vino italiano.

SIMPLY ITALIAN GREAT WINES ASIA TOUR 2016 21 novembre Tokyo - 22 novembre Seoul - 24 novembre Ho Chi Minh, Sono tre gli appuntamenti in Asia che concluderanno il ricco e articolato programma 2016  dei Simply Italian Great Wines di I.E.M.: Tokyo il 21 novembre, Seoul il  22 novembre e Ho Chi Minh City il 24 novembre. Seoul e Tokyo sono tappe ormai consolidate nei programmi Simply Italian Great Wines a cui I.E.M. quest’anno ha voluto aggiungere la novità di Ho Chi Minh, una prima assoluta, in considerazione del crescente interesse per il vino italiano che si registra in Vietnam e della conseguente  attenzione delle aziende italiane per questo mercato. Le location scelte per Simply Italian Great Wines Asia Tour 2016 I.E.M. (International Exhibition Management) sono come sempre prestigiose ed esclusive: il New Otani Hotel a Tokyo, il Grand Hyatt a Seoul, e Park Hyatt a Ho Chi Minh. Agli eventi parteciperanno Federdoc, il Consorzio Vino Chianti Classico, Piemonte ...

ProWine China 2016: Forte presenza internazionale con crescente interesse locale

Conclusa a Shanghai la quarta edizione della ProWine China – la principale fiera internazionale per i vini e gli alcolici. Quest’anno la manifestazione ha attirato oltre 12.000 visitatori professionali, con un incremento del 20% annuo ed operatori commerciali provenienti da fuori Shanghai che hanno rappresentato il 36% degli ospiti. Questi i risultati che confermano i notevoli sforzi promozionali da parte dell’organizzazione della ProWine China a cui si unisce il numero di opinion leader delle grandi città che hanno promosso la fiera ad un pubblico sempre più vasto di professionisti cinesi del vino ed in particolare quelli provenienti dalle province di Henan, Guangdong nonché da Pechino. Alla ProWine China di quest’anno, circa 650 produttori di vino e di alcolici, importatori e distributori, provenienti da 37 paesi hanno presentato in 13 padiglioni nazionali ed in cinque padiglioni regionali, i loro prodotti più nuovi e più ricercati. La maggior parte degli espositori internazio...

Vinitaly International. L'Italia del vino fa rotta verso est

OLTRE 250 PRODUTTORI ITALIANI A VINITALY HONG KONG E RUSSIA  VERONAFIERE: MERCATO EURASIATICO SEMPRE PIU’ DECISIVO PER MADE IN ITALY. Oltre 250 produttori presenti, seminari, masterclass, wine bar ‘made in Italy’, incontri b2b. L’Italia del vino fa rotta verso est con le tappe di Vinitaly International a Hong Kong (10-12 novembre) e in Russia (Mosca, 14 novembre). Si parte dalla porta d’Oriente - Hong Kong - nell’ambito della International Wine and Spirits Fair, con uno spazio di 1500mq e più di 160 aziende italiane partecipanti e la novità dei seminari ‘Wine2wine Asia’.  A seguire la tappa di Mosca, con circa 87 imprese presenti presso il Convention Center dello Swissôtel Krasnye Holmy, in occasione del principale appuntamento b2b italo-russo dedicato al vino. In primo piano, sia a Mosca che ad Hong Kong, gli Executive Wine Seminar della Vinitaly International Academy (VIA) curati dal suo direttore scientifico, Ian D’Agata, e dedicati anche ai premiati del 5 StarWines...

ProWein 2017. Prepariamoci per Düsseldorf

Ecco alcuni update sulla ProWein 2017 Orari d’apertura nuovamente dalle ore 9 alle 18. Ticketshop aperto da subito. Quando il settore internazionale dei vini e dei liquori si riunirà a Düsseldorf dal 19 al 21 marzo 2017 in occasione della ProWein, gli orologi verranno riposizionati in avanti. Gli orari d’apertura dell’importante fiera sono stati nuovamente fissati dalle ore 9 alle 18.  A desiderare ciò la maggior parte degli espositori e dei visitatori che hanno dato il proprio feedback relativamente all’ultima ProWein tenutasi a marzo 2016. In questo modo i numerosi eventi serali del settore possono avere largo anticipo. Anche il programma serale per gli amanti del vino che avrà luogo parallelamente nel centro della città, ovvero – ProWein goes city – può approfittare del fatto che la ProWein terminerà nuovamente alle ore 18. Ticket per la ProWein 2017 Dal 1 novembre verrà attivato il ticketshop online per la ProWein 2017. I visitatori del settore provenienti da tutto...

Business Strategies: Al via in Cina il roadshow per la promozione del vino made in Italy

Parte il viaggio a tappe "face to face" alla conquista dei wine lovers cinesi L’azienda fiorentina Business Strategies organizza un evento B2B in cui le cantine incontrano gli importatori e distributori nelle città meno conosciute, ma che hanno maggior potenziale di crescita. Un walk around tasting a lla scoperta del nostro territorio con la prima wine school italiana con base a Shanghai.  Non solo promozione digitale in Cina, ma anche networking 'faccia a faccia' con il mercato e gli appassionati cinesi. È il senso del tour in 4 tappe “Taste Italy! Italian Wine – Buyers Sourcing Roadshow”, l’iniziativa targata Business Strategies che, dal 2 al 5 novembre, porterà alcune cantine italiane in rappresentanza di Toscana, Piemonte, Veneto, Lazio, Umbria e Lombardia alla conquista del mercato cinese.  Scortati dai sommelier della Taste Italy! Wine Academy (la prima wine school italiana con base a Shanghai interamente dedicata agli enoappassionati cinesi), i produttor...

Simply Italian Great Wines U.S Tour 2016

Stati Uniti: Paese leader per l'export di vino italiano. Un vasto mercato che offre ancora tante opportunità per le nostre aziende vinicole 24 ottobre New York - 26 ottobre Los Angeles. Due tappe con oltre 800 tra operatori trade e stampa. Incontri B2B, seminari e il classico Walk-Around Tasting. Torna una delle tappe storiche e più importanti del calendario eventi Simply Italian Great Wines: lo U.S. Tour che si terrà il 24 ottobre a New York e il 26 ottobre a Los Angeles. Entrambi gli appuntamenti, organizzati da I.E.M. (International Exhibition Management) insieme alla filiale americana I.E.E.M. (International Event & Exhibition Management), si terranno come sempre in location esclusive: l’Eventi Hotel Second Floor Terrace a New York e il famosissimo Beverly Hills Hotel a Los Angeles. Alle due tappe partecipano oltre 70 aziende italiane insieme a Federdoc, Consorzio Vino Chianti Classico, Consorzio Tutela Vini D.O.C. Friuli Grave, Consorzio del Morellino di Scansano, ...

BUY LAZIO: WORKSHOP TURISTICO INTERNAZIONALE EDIZIONE 2016

Promozione e commercializzazione di prodotti turistici. Al via la diciannovesima edizione del "Buy Lazio" Conferenza stampa e presentazione dell'evento mercoledì 14 settembre, ore 11.30, presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma.  Dal 15 al 18 settembre 2016, nel Tempio di Adriano (Piazza di Pietra, sala storica della CCIAA di Roma), si svolgerà la diciannovesima edizione del "Buy Lazio". Il Buy Lazio è il primo workshop turistico ufficialmente inserito nella programmazione annuale del calendario Enit e rappresenta la piattaforma d’affari d’eccellenza nel Lazio per favorire l’incontro tra l’offerta dei prodotti turistici della regione e la domanda internazionale. L’iniziativa è promossa e organizzata da Uniocamere Lazio, in collaborazione con l'Enit e la Regione Lazio, finalizzato a  incoraggiare la promozione e la commercializzazione di prodotti turistici della nostra regione, ampliando la conoscenza delle attrazioni turistich...

WINE EXPOGUSTO 2016

WINE EXPOGUSTO: un mondo di gusto e di qualità Arezzo Fiere, dal 30 settembre al 2 ottobre. Dopo il fortunato esordio al Palazzo dei Congresso di Lugano, WINE EXPOGUSTO sceglie una location italiana per la seconda edizione del salone del vino e delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche, in programma dal 30 settembre al 2 ottobre 2016 negli spazi di Arezzo Fiere, il polo fieristico e congressuale più importante dell’Italia centrale. Professionisti e appassionati sono invitati a prendere parte a una 3 giorni ideata per svelare il meglio della produzione vinicola e agroalimentare di qualità grazie alla partecipazione di aziende selezionate fra le più interessanti realtà di eccellenza, provenienti dall’Italia e dal mondo. Protagonisti della manifestazione produttori di vino e di birre artigianali, caffè ed infusi, dolci e cioccolato, formaggi, legumi e cereali, miele, mostarde e marmellate,olio extravergine di oliva, aceti, pane e prodotti da forno, pasta e riso, prodott...

Italia Cina. Con Alibaba siglato accordo tutela vino italiano

Al via l'alleanza con Alibaba per il Made in Italy in Cina Renzi firma accordo con Alibaba per tutela del vino Made in Italy. Italia prima al mondo a tutela su piattaforma e-commerce cinese. Jack Ma, fondatore di Alibaba Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato firmato oggi dal Governo italiano un accordo con Alibaba per promuovere il vino e le eccellenze agroalimentari del nostro Paese e combattere i falsi, dal parmesan al prosecco contraffatto.  Un intesa che consentirà ai produttori italiani di poter soddisfare la crescente domanda di Made in Italy sulla piattaforma online più grande del mondo che conta oltre 430 milioni di consumatori.ed in lizza per una quotazione da record a Wall Street. Un percorso iniziato quest'anno a Vinitaly e che adesso arriva a compimento con la visita del premier Matteo Renzi al quartier generale di Alibaba.  "Gli accordi con Alibaba - afferma il Ministro Maurizio Martina - rappresentan...

ProWine China 2016. A Shanghai la Fiera Internazionale Vini e Liquori

I preparativi per la ProWine China 2016 procedono a pieno ritmo Con i suoi 600 produttori di vino ed alcolici provenienti da 33 paesi la ProWine China 2015 è stata un grande successo. Già da oggi si prevede un risultato alquanto simile per la prossima ProWine China 2016 che si terrà a Shanghai dal 7 al 9 novembre 2016.  Pervenute le adesioni da numerosi espositori provenienti dall’Argentina, Australia, Cile, Cina, Germania, Ecuador, Finlandia, Francia, Georgia, Grecia, Italia, Kazakistan, Canada, Lettonia, Macedonia, Moldavia, Austria, Portogallo, Romania, Russia, Svezia, Singapore, Spagna, Sud Africa, Ungheria, Stati Uniti e Bielorussia. I grandi offerenti come ad esempio Les Grands Chais de France parteciperanno con una superficie più grande . Questa tendenza positiva si può notare anche nei padiglioni nazionali. Grazie alla stabilità dei mercati ed alla crescente domanda di vini d’importazione molti paesi partecipanti con uno stand nazionale hanno ampliato notevolmente la...

Wine2Wine. Uno sguardo attento alla Germania

WINE2WINE 2016: FOCUS SUL MERCATO TEDESCO DAL 15 LUGLIO AL VIA LE ISCRIZIONI Appuntamento il 6 e 7 dicembre al Palaexpo di Veronafiere. L’evento è in programma martedì 6 e mercoledì 7 dicembre e già dalla metà di luglio le cantine e i principali attori del settore wine possono iscriversi alla due giorni dedicata al b2b del mondo vitivinicolo firmata Veronafiere-Vinitaly. Al centro quest’anno un approfondimento sul mercato tedesco. Tra i temi trattati anche l’importanza del raccontarsi on line e le dinamiche commerciali imposte dai Paesi con monopolio come la Svezia. Guarda con attenzione alla Germania e alle sue potenzialità di mercato la prossima edizione di wine2wine, in calendario alla fiera di Verona il 6 e il 7 dicembre prossimi ( www.wine2wine.net/evento ). Il Forum sul business del vino, ideato e organizzato da Veronafiere-Vinitaly, in collaborazione con Unione Italiana Vini, Federvini e Ice – Agenzia, che apre ufficialmente le iscrizioni a partire dal 15 luglio, ...

Bulles Expo 2016

Bulles Expo: 1° Salone Mondiale dei vini effervescenti 20 e 21 giugno 2016 - Parc Floral - Parigi La prima edizione di Bulles Expo si terrà il 20 e 21 giugno 2016 presso il Parc Floral de Paris. Attesi circa 300 espositori nei 12.000m² di esposizione. L'evento dedicato ai professionisti del vino, sarà una grande vetrina per il mercato francese ed internazionale degli spumanti. In un mercato dinamico ed a fortissimo potenziale di sviluppo, Bulles Expo si inserisce come luogo d’incontro e d'affari dedicato a professionisti – elaboratori di vini effervescenti, produttori, commercianti, buyer, opinion leader – francesi ed internazionali ma anche un vettore d'immagine e di notorietà per tutti i partecipanti.  Il salone si trasformerà in un salotto virtuale, alla cui chiusura dopo la due giorni attraverso una piattaforma di matchmaking consentirà a tutti gli espositori di rimanere in contatto con gli acquirenti per un anno. Il servizio è incluso nel prezzo dello stand...