Master Food, Wine & Beverage. L’Università della Tuscia inaugura un percorso formativo per nuove professionalità nel settore agroalimentare
L’Università della Tuscia, in collaborazione con il CREA, la Regione Lazio e ARSIAL, ha presenta il Master di I livello Food, Wine & Beverage, un percorso formativo pensato per formare professionisti capaci di guidare l’agroalimentare del futuro con competenze innovative, scientifiche e imprenditoriali. L’iniziativa, patrocinata dal CONAF, rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un settore in continua evoluzione che deve sì valorizzare le radici e le eccellenze del territorio, ma anche saper rispondere alle sfide globali tramite l’innovazione e la sostenibilità. I corsi di formazione come il Master Food, Wine & Beverage svolgono un ruolo fondamentale nel preparare professionisti in grado di affrontare le sfide moderne del settore agroalimentare, combinando competenze tradizionali con approcci innovativi e interdisciplinari. Questi percorsi formativi offrono strumenti concreti per gestire filiere complesse, puntando su sostenibilità, digitalizzazione e valorizzazione ...