Passa ai contenuti principali

APP Ristoranti Italiani nel Mondo

Il Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, e Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso, presentano APP Ristoranti Italiani nel Mondo
con Heinz Beck, Annie Feolde e Alfonso Iaccarino
Gambero Rosso, in collaborazione con il Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha realizzato un’APP per iPhone, una in italiano e una in inglese, dedicata ai Ristoranti Italiani nel Mondo



365 ristoranti di circa 40 paesi nel mondo, selezionati tenendo conto del rispetto della nostra identità gastronomica, a partire dalla materia prima. Olio extravergine di oliva, pasta, formaggi e salumi tipici prima di ogni cosa.

La cucina italiana è un organismo vivo e in continua evoluzione. E’ quindi importante coglierne gli aspetti più originari in un dialogo con la tradizione capace di reinterpretazioni o riproduzioni fedeli.  Con le differenze date dai casi specifici, dallo stile dei ristoranti e dai luoghi di adozione, l’APP è una finestra aperta sulle migliori espressioni della nostra cultura gastronomica all'estero. Non solo locali di alta cucina, ma anche trattorie e pizzerie per una vera e propria mappatura di quel che accade nel mondo.

Le APP, scaricabili gratuitamente dall’APP store di Apple, presentano l’elenco dei ristoranti con la ricerca per nome e per città, la funzione near by, la mappa con la possibilità di calcolare l’itinerario, i dati anagrafici, il sito, la mail e il testo di valutazione a cura di Gambero Rosso.

La presentazione dell’APP è avvenuta alla Città del gusto di Roma, alla presenza di Raffaele Borriello, Capo della Segreteria Tecnica del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali , Paolo Cuccia Presidente di Gambero Rosso, con gli interventi degli chef Heinz Beck, Annie Feolde e Alfonso Iaccarino e Riccardo Monti Presidente ICE. 


L’eccellenza dei prodotti del nostro paese è nota in tutto il mondo. - Ha detto Il presidente di Gambero Rosso Paolo Cuccia – Il Gambero Rosso è sempre stato attento alla ricerca e alla valorizzazione del meglio dell’enogastronomia italiana contribuendo all’affermazione della migliore cucina e dei migliori vini valorizzando al tempo stesso tradizione e novità. Con questa App, vogliamo dimostrare ancora di più di saper cogliere le opportunità della multicanalità e dei nuovi media, e di vedere nel mobile e nelle sue diverse piattaforme un importante alleato per la diffusione del Made in Italy. 
Scarica l’applicazione Ristoranti Italiani nel Mondo

Versione demo scaricabile esclusivamente il 30/07/2014 in occasione della conferenza stampa. La versione pubblica è disponibile sull’Apple Store

LINK


QR CODE


  


Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Vino e sicurezza, rischio asfissia nel processo di fermentazione dell'uva. Morte in Calabria 4 persone a causa di esalazioni tossiche da vasca con mosto. Il punto sulla prevenzione

Quattro persone sono morte in Calabria a causa delle esalazioni emanate da una vasca dove era contenuto mosto d'uva. Una quinta persona è rimasta ferita gravemente ed è stata trasferita in ospedale.  E' appena arrivata in redazione la notizia di un grave incidente avvenuto in Calabria e precisamente nel  comune di Paola (Cosenza) in contrada Carusi. Un fatto grave che fa riflettere sul perché ancora dopo tanta comunicazione relativa alla sicurezza sul lavoro e nello specifico sulle attività lavorative che riguardano l'enologia tutto questo questo possa ancora accadere e che fa tornare indietro nel tempo quando l'attività contadina non aveva gli stessi mezzi di prevenzione che abbiamo oggi grazie alla ricerca in continua evoluzione. Bisogna allora ribadire quali sono i rischi di esposizione a gas e vapori nelle cantine vinicole e su come prevenirli. Il documento sulla sicurezza nelle cantine vinicole riporta indicazioni precise sui rischi correlati all’esposizione a vari...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...