Passa ai contenuti principali

Vino e cambiamento climatico, California: al via il più grande studio combinato di selezione clonale e portainnesti per salvare il Cabernet Sauvignon

Sarà ricordato come la madre di tutte le ricerche scientifiche per salvare il Cabernet Sauvignon dal cambiamento climatico. In California i primi test combinati di selezione clonale e portainnesti.






L''Università della California in partnership con, Beckstoffer Vineyards e Duarte Nursery, ha avviato i primi test di un nuovo studio combinato di selezione clonale e portainnesto per il Cabernet Sauvignon per dare alla varietà una maggiore resilienza ai cambiamenti climatici.

Si tratta del più ambizioso processo industriale di alta rilevanza scientifica per il settore vitivinicolo in considerazione che il Cabernet Sauvignon è il secondo vitigno più venduto della California per volume, dietro solo allo Chardonnay.

La sperimentazione, che ha preso il via nei vigneti sulle Red Hills della Lake County, comprende 3.600 viti con 10 cloni di cabernet sauvignon su 10 portinnesti. I test sono guidati dalla Climate-Smart Solutions for Cabernet Sauvignon Production. S. Kaan Kurturalff, ricercatore capo dello studio e specialista di viticoltura alla UC Cooperative Extension presso il dipartimento di viticoltura di UC Davis e Enology e Oakville Experiment Station, ha affermato che i risultati forniranno dati che aiuteranno a migliorare le pratiche di coltivazione del cabernet sauvignon in tutto lo Stato per i prossimi due decenni.

Il grande studio è stato lanciato ufficialmente il  15 agosto a Kelseyville su un vitigno celebrativo dove è stata impiantata la prima vite alla presenza di giornalisti e rappresentanti del settore. Il progetto nasce per affrontare il cambiamento climatico nell'ottica di rendere maggiormente resiliente questa varietà così importante per l'economia delle Stato. La sperimentazione servirà quindi ad esaminare quali sono le combinazioni che danno i migliori risultati nello sviluppo ottimale del vitigno, e si concentrerà sulla sua tolleranza alla siccità e sull'efficienza di irrigazione, nonché su resa e qualità dell'uva.

L'idea alla base del processo è quella di effettuare ulteriori approfondimenti sugli effetti interattivi delle selezioni del portainnesto incrociate con i cloni di cabernet e l'impatto di questi sui rapporti idrici e sulla sostenibilità generale. In buona sostanza il processo consentirà di comprendere la relazione sinergica tra clone e portinnesto e quale combinazione guida una migliore qualità e produzione.

Nello specifico i test serviranno ad esaminare l'architettura del grappolo, i componenti chimici degli acini d'uva, la resa in relazione all'acqua, metaboliti secondari come aroma, sapore e colore nonché le prestazioni generali della vite. Per il progetto la Duarte Nursery ha avuto il compito di fornire varietà di portinnesti e cloni di cabernet sauvignon virus free tra i più moderni e progettati per l'alta qualità e produzione.

Lo studio vaglierà un'enorme quantità di dati generati dalle circa 100 combinazioni di cloni di portinnesti nell'arco di circa 8-10 anni della durata dello studio. Il vigneto sperimentale sarà completato entro l'anno e la prima vendemmia avrà luogo nel 2021. Ci vorranno poi almeno sei anni per iniziare a vedere i primi risultati coerenti. Un lungo lavoro che fornirà in compenso opportunità di ricerca in scienze accademiche e applicate agli studenti che vorranno completare il loro dottorato in viticoltura e agronomia. Insomma il futuro della vitivinicoltura californiana.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per