Anteprima
Vino Nobile: al via sabato con l’apertura ai “wine lovers”
Quarantadue aziende per la ventunesima edizione. In degustazione le ultime annate
Andrea Natalini (Presidente Consorzio): “L’Anteprima è il primo grande evento dell’anno a Montepulciano, un vero volano per il turismo”. Si prosegue domenica e lunedì con gli operatori da tutto il mondo (attesi in oltre tremila)
Tutto è pronto per l’apertura della Fortezza di Montepulciano, che dal
14 al 19 febbraio ospiterà la ventunesima edizione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. Si parte con una
novità assoluta che è l’apertura al pubblico degli appassionati. Nella sola
giornata di sabato 14 febbraio, a
partire dalle ore 14.00 infatti, i quarantadue produttori partecipanti alla manifestazione metteranno a disposizione
dei wine lovers i propri banchi d’assaggio. Sul sito www.anteprimavinonobile.it
il programma dettagliato e la possibilità di registrarsi.
«E’ la prima volta da quando è nata l’Anteprima che abbiamo pensato a
questa apertura” spiega il Presidente del Consorzio del Vino Nobile, Andrea
Natalini. “Tra i vari motivi, anche il piacere di condividere con il pubblico la Fortezza , la futura casa
del Vino Nobile, in un giorno di particolare atmosfera dando così la
possibilità di poter vivere la città in un periodo diverso da quelli
solitamente più turistici».
L’Anteprima proseguirà nelle giornate di domenica 15 e lunedì 16
febbraio per gli operatori del settore. Giovedì 19 febbraio sarà la giornata
della stampa internazionale con l’assegnazione delle stelle alla vendemmia
2014.
I vini in degustazione. In passerella, oltre ai
prototipi della vendemmia 2014, ai quali, attraverso le “stelle”, una
commissione tecnica assegnerà la valutazione dell’annata, anche il Nobile 2012,
che vanta le 5 stelle, il massimo della valutazione, la Riserva 2011, annata a 4
stelle impreziosita dal più lungo invecchiamento, il Rosso di Montepulciano DOC
2013 e gli altri vini che sono espressione di un’antica tradizione e di una
capacità produttiva costantemente orientata verso la ricerca della massima
qualità.
Le iniziative collaterali. Come ogni anno, tutta la città continua a partecipare alla festa del
“suo” vino, con un concorso riservato ai commercianti per le vetrine a tema più
belle e originali e con gli happy hour tematici da gustare nelle rinomate
enoteche di Montepulciano mettendo in luce le qualità del Rosso DOC, in abbinamento a prodotti locali (Enoteca Consorzio
Vino Nobile; Lucean le stelle; La Bottega del Nobile; Caffè Poliziano; Caffè
Stella; La Crocetta). Le vetrine dei
negozi del centro storico saranno allestite in omaggio al Vino Nobile pronte
per partecipare al concorso “Le Belle Vetrine” (premiazione domenica alle ore
16.00). Non manca il consueto omaggio all’arte, dedicato
quest’anno al collezionismo con una mostra di cavatappi organizzata
dall’Associazione Italiana Collezionisti Cavatappi (AICC). Inoltre sarà proposta
la mostra fotografica dedicata al quarantennale del Bravìo delle Botti a cura
del Magistrato delle Contrade e del Photoclub Poliziano.
Commenti
Posta un commento