Passa ai contenuti principali

Francia, verso una definizione legale di "vino naturale"

Presentata questo mese una mozione da parte della Ligue du Sud, per lanciare un comitato investigativo che cercherà di definire legalmente il termine "vino naturale" in Francia. La proposta è stata deferita alla Commissione per gli affari economici in attesa di una sua adozione.




Marie-France Lorho, del partito della Ligue du Sud, ha presentato la proposta il 16 luglio scorso all'Assemblea nazionale per definire e legalizzare un protocollo nella produzione del c.d. vino naturale, includendo l'uso dei solfiti nella vinificazione e proteggerne il suo status all'interno del paese.

"È con la volontà di proteggere e incoraggiare coloro che lavorano nel rispetto dell'ambiente e lavorano per la ricchezza della nostra terra, che proponiamo la creazione di una commissione di inchiesta per la definizione precisa di cosa sia un vino naturale," dichiara Lohro nella mozione.

"Definire il vino naturale significa riconoscerne l'individualità", prosegue la mozione, "... è lasciarsi sorprendere dai sapori atipici e dal saper fare dei nostri vignaioli. Infine definire il vino naturale permetterà di tutelare il consumatore prima che la produzione su vasta scala entri in possesso delle sue convenzioni per scopi commerciali".

E' noto anche che il governo francese preme perché venga stilato ufficialmente un regolamento, anche in tutela del consumatore. Come ebbe a dire Eric Rosaz, manager della sezione enologica dell’INAO, l’autorità francese che controlla oltre 350 denominazioni di vino in Francia: “Che cosa percepisce il consumatore con questo termine?” 

La mozione di Lohro, se accettata, vedrà una commissione di inchiesta di 30 persone per tentare di definire legalmente cosa sia il vino naturale. Gran parte del documento utilizza parametri già stabiliti dalla Natural Wines Association (AVN). Questo infatti, non è il primo tentativo rivolto a dare un volto comune al vino naturale. L'INAO nel 2016 avanzò una mozione a seguito di un’istanza partita dai produttori biologici ma il tentativo non ebbe alcun seguito dopo il fallimento di un accordo con la rappresentanza dei produttori di vino della Confederazione Nazionale dei Produttori di Vino e Distillati di Vino DOC (CNAOC). Il direttore della confederazione, Eric Tesson, dichiarò, a La Revue de Vin France, che se potessimo trovare un termine meno polarizzante ('naturale') potremmo essere in grado di trovare un accordo comune. Ma in sostanza, come ebbe a dichiarare il capo del progetto Emmanuel Cazes - enologo di Rivesaltes - la CNAOC non è pronta a consentire l'entrata di una nuova classificazione all'interno del sistema delle denominazioni. Per loro, i prodotti organici sono  qualcosa di trasgressivo perché crea una denominazione a due livelli e riconoscere le pratiche del vino naturale mette in discussione molte cose.

Tesson ha affermato che ci sono solo 20 persone in Francia che vogliono davvero il controllo della produzione di vino naturale. Questo termine non viene usato dai produttori, e che la dicitura in etichetta "vino prodotto senza additivi" risulta abbastanza chiara e quindi qualsiasi regolamentazione o regolamento non ha alcuno scopo. Tesson ha inoltre sottolineato che, per quelli del movimento organico, il termine "naturale" è considerato "concorrenza sleale".

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per