Nasce OpenWineMap la nuova ed intuitiva piattaforma per la localizzazione (Georeferenziazione) su mappa, delle principali realtà vitivinicole che interessano l’intero panorama geografico italiano.
Il progetto OpenWineMap mira alla valorizzazione di tutti quei territori caratterizzati da una rilevante presenza di produzioni vitivinicole.

OpenWineMap è un progetto che nasce con l’intento di valorizzare tutti i territori caratterizzati da una rilevante presenza di produzioni vitivinicole, caratterizzati altresì da particolari “qualità estetico-paesaggistiche” e "valenze storico-culturali", e che si vuole identificare come utile strumento di informazione, ricerca e sviluppo utilizzando una semplice ed intuitiva piattaforma per la localizzazione (Georeferenziazione) su mappa, delle principali realtà vitivinicole che interessano l’intero panorama geografico italiano.

OpenWineMap sarà un portale che permetterà di gestire tutte le informazioni riferite ad un particolare territorio, come ad esempio la morfologia del terreno, la sua composizione, i sesti di impianto con le varie qualità di uva coltivate, le aziende e i differenti vini prodotti che saranno corredati da schede tecniche e degustazioni mirate alla loro valutazione e non ultimo, l’abbinamento con il cibo.
Gli itinerari ad hoc lungo le strade del vino ed eventi enogastronomici sempre aggiornati, amplieranno l’offerta del portale in un ideale tour enogastronomico alla scoperta dei “sapori e saperi” delle varie regioni interessate.

Info su OpenWineMap:
www.openwinemap.it/
redazione@openwinemap.it
alberto.grasso@openwinemap.it
Commenti
Posta un commento