Creare viti più longeve e resistenti salvaguardandone integrità e vitalità attraverso una corretta gestione del vigneto. Perché la vite deve essere messa in grado di sostenersi da sola per affrontare i cambiamenti climatici. A dirlo è Marco Simonit unico italiano tra i relatori internazionali al Symposium Masters of Wine. La voce e l’esperienza Marco Simonit, noto agronomo friulano che insieme a Pierpaolo Sirch è l'inventore del famoso Metodo di potatura Simonit&Sirch, al IX Symposium Masters of Wine, svoltosi nei giorni scorsi a Logroño ne La Roja, in Spagna. Quattro giornate di dibattiti, conferenze, degustazioni per quello che viene considerato il più importante summit internazionale dedicato alla vite e al vino, organizzato ogni 4 anni dal prestigioso istituto inglese e al quale partecipano produttori, opinion makers, ricercatori, esperti di comunicazione provenienti da tutto il mondo. Unico relatore italiano, Marco Simonit ha affrontato davanti ad una platea di 400 Mast...
Rivista Culturale