giovedì 28 luglio 2016

Calici di Stelle, presentazione in Toscana con i 50 anni della Vernaccia di San Gimignano‏

La notte di San Lorenzo in Toscana è magica con Calici di Stelle
Torna il 10 agosto la più celebre festa estiva del vino. Degustazione dal titolo "Vernaccia di San Gimignano, la storia e il presente"

Attesi migliaia di enoturisti nelle piazze e nelle cantine della Toscana. Degustazioni, musica, spettacoli, osservazione delle stelle con gli astrofili e altro ancora. L’evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino e Associazione Città del Vino. 

Molte Cantine e Città del Vino della Toscana saranno protagoniste dell’evento che è stato ufficialmente presentato lo scorso 15 luglio nella Sala del Consiglio del Comune di San Gimignano (Siena) in occasione della celebrazione dei 50 anni della Denominazione Vernaccia di San Gimignano: una degustazione dal titolo "Vernaccia di San Gimignano, la storia e il presente", con Marco Lisi, ex sindaco di San Gimignano e autore di un libro sulla storia della Vernaccia dalle origini medioevali ad oggi.

L’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono anche per il 2016 “Calici di Stelle”, l’evento estivo più atteso da migliaia di enoturisti e amanti del vino di qualità. L’evento coinvolge anche l’Unione Astrofili Italiani (UAI) che abbinerà gli eventi di Calici di Stelle al proprio calendario di appuntamenti con “Le notti delle stelle” (www.uai.it). 

Ricordo che Calici di Stelle è una manifestazione che si svolge tradizionalmente in contemporanea in tutta Italia il 10 agosto, durante la notte di San Lorenzo e delle stelle cadenti. Considerata però l’alta partecipazione che fin dall’inizio ha caratterizzato la partecipazione di tanti Comuni, le Città del Vino e le cantine estendono il calendario anche ai giorni successivi o precedenti; compresi comunque tra il 6 e il 14 agosto.