lunedì 25 luglio 2016

The taste of Australia. Dal Nuovo Mondo nasce lo Shiraz in botte di legno nativo australiano

Nello Stato di Victoria in Australia il primo Shiraz maturato in botte di River Red Gum
Diventerà parte del terroir. E' uno degli eucalipti più coltivati nel mondo da cui si ricava un legno rosso brillante che conferisce caratteristiche uniche al vino. Lo produce la Star Lane Winery nella regione di Beechworth.

Ultima novità nell'invecchiamento del vino è quella di un produttore australiano che ha realizzato una botte utilizzando il legno di un albero molto diffuso in Australia. Si tratta del River Red Gum, meglio conosciuto come Eucalipto Rosso, per via della linfa di colore rossastro che trasuda dalla corteccia (da cui il suo nome inglese). Secondo Liz Barnes, enologo della cantina Star Lane, la botte realizzata con questo legno esalta le caratteristiche del vitigno in termini di personalità e aderenza territoriale. 

Il nome originale è Eucalyptus Camaldulensis, un albero della famiglia delle Myrtaceae che possiamo trovare anche in molte altre zone del mondo dal clima temperato. In Italia ad esempio è presente sin dal 1803 e deve il suo nome scientifico alla Collina dei Camaldoli, presso Napoli, dove la specie venne descritta per la prima volta. L'albero trova il suo habitat ideale lungo i corsi d'acqua, giocando un ruolo importante nella stabilizzazione delle sponde dei fiumi, consolidando il suolo e limitandone l'erosione.

E' noto che nei Paesi cosiddetti della "nuova viticoltura", dove la sperimentazione è senza dubbio più praticata, vengono utilizzate diversi tipi di essenze nella costruzione di recipienti in legno, come ad esempio negli Stati Uniti, l'Abete di Douglas o la Sequoia, utilizzata in California per botti di grande capacità.

Ma anche nel Vecchio Mondo, utilizzare legni di essenze diverse, era una pratica abbastanza diffusa, specialmente in passato, quando per motivi di economia e facile reperibilità, le botti venivano costruite utilizzando legname ricavato da alberi presenti nella flora locale come il Castagno, l'Acacia, il Ciliegio o il Frassino. Oggi la maggior parte dei produttori di vino di qualità si affidano al legno di Rovere.

Liz Barnes è un vero e proprio pioniere nel suo Paese; il suo motto è: "come la necessità è la madre dell'invenzione, l'innovazione è la matriarca della tradizione". Già da tempo, questa donna del vino, era a conoscenza delle qualità del Red Gum, un albero che cresce intorno alla sua azienda e che ne caratterizza il paesaggio. Contrariamente alla sua reputazione di legno duro, questo albero ha una buona porosità favorendo quindi una traspirazione superiore a quella della quercia tradizionale. Il che significa, in termini economici, tempi di maturazione molto più ridotti.

L'Elements Shiraz è stato pensato per offrire un bouquet fine, dal gusto pieno e decisamente più maturo rispetto alla sua data di vendemmia, un prodotto contemporaneo ma con l'obiettivo di esaltarne la forte personalità e quei tratti un po' selvaggi che sono in definitiva le caratteristiche uniche di questo interessante Shiraz australiano.

www.starlanewinery.com.au/