Passa ai contenuti principali

Concorso enologico internazionale delle Città del Vino

Selezione del Sindaco, iscrizioni aperte fino al 23 maggio. Tra le novità della XVI edizione vari approfondimenti sui vitigni autoctoni europei ed italiani, come lo spagnolo tempranillo, il portoghese touriga national e gli italiani nebbiolo, nero d’Avola, sangiovese e altri.

Ancora pochi giorni per partecipare al concorso enologico internazionale delle Città del Vino. Rispetto allo scorso anno si registra un 50% di iscritti in più. Tra i vini in gara tanti autoctoni di piccole e medie cantine, custodi della biodiversità vitivinicola del Paese, e diverse aziende straniere da Croazia, Portogallo, Macedonia, Grecia e Azerbaijan.

Prevista la presenza di 4 buyer da Brasile, Russia, Cina e Romania; un nuovo servizio con cui Città del Vino vuole rendere ancora più utile la Selezione del Sindaco per i produttori partecipanti, visto anche il carattere internazionale del concorso

Le iscrizioni per il concorso enologico internazionale La Selezione del Sindaco si chiuderanno il 23 maggio, mentre le commissioni d’assaggio composte da sommelier, giornalisti ed esperti italiani e stranieri sono previste dal 25 al 28, nella nuova Casa del Gusto di Tramonti, in Costiera Amalfitana.

Tra le novità della XVI edizione del concorso organizzato dalle Città del Vino si prevedono dei focus di approfondimento sui vitigni autoctoni europei, aperti anche al pubblico e ai buyer locali, come lo spagnolo tempranillo, il portoghese touriga nacional, gli italiani nebbiolo, nero d’Avola, sangiovese, etc.

Inoltre sarà garantita la presenza di alcuni compratori nazionali e internazionali. Una buona occasione anche per le cantine abruzzesi, che alla passata edizione hanno conquistato 40 Medaglie. Altra novità del concorso è il patrocinio di Unione Italiana Vini, che apre la strada a un maggior coinvolgimento delle cantine che fanno qualità. Quest’anno, infine, La Selezione del Sindaco si avvale del supporto di 50 studenti dell’Istituto statale alberghiero di Maiori (Sa) “Pantaleone Comite”, per l’assistenza ai tavoli e durante i lavori. Un modo per accumulare crediti formativi.

La cerimonia di premiazione, con consegna dei Diplomi ai Comuni e alle cantine vincitrici si svolgerà a giugno durante la Convention di Primavera delle Città del Vino, in Umbria tra Montefalco, Orvieto e Torgiano tra il 22 a 25 giugno. Sono previsti specifici riconoscimenti per gli spumanti (Gran Prix Forum degli Spumanti Metodo Classico e Grand Prix Forum Degli Spumanti Metodo Chamat) e per i vini biologici, nonché per le Aziende cooperative (Cooperativa con il miglior vino classificato, con il maggior numero di premi derivanti da distinzioni conseguite, con il miglio vino da vitigno autoctono e al miglior vino biologico premiato).

Per partecipare all’evento organizzato grazie al supporto della Comunità Montana dei Monti Lattari, delle Città del Vino della Costa d'Amalfi - Furore, Tramonti, Maiori e Ravello – e della Strada del Vino Costa d’Amalfi i produttori di etichette di qualità possono sbrigare le pratiche di adesione attraverso una sezione dedicata del sito www.cittadelvino.it

Il Concorso è patrocinato da Recevin (Rete europea delle Città del Vino) e ha la collaborazione di Forum degli Spumanti di Valdobbiadene e Bio DiVino, rassegna sui vini biologici a cura di Città del Bio. Come sempre, il concorso è ufficialmente autorizzato dal Ministero per le Politiche agricole e ha il supporto scientifico di OIV - Organizzazione internazionale della vite e del vino. Confermata anche la collaborazione con il Movimento Turismo del Vino.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece