Passa ai contenuti principali

Vitivinicoltura. Con TERGEO e VIVA, UIV e Ministero dell’Ambiente uniti per la sostenibilità

Siglato l'accordo per “La promozione delle reciproche attività sulla sostenibilità nella vitivinicoltura e per la creazione di sinergie”. Galletti: "Il rispetto delle prerogative ambientali elemento di competitività decisivo e irrinunciabile per il mondo vitivinicolo". Rallo: “Passo in avanti nella definizione di un concetto condiviso di sostenibilità per il mondo vitivinicolo”.



Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e Antonio Rallo UIV (Unione Italiana Vini) hanno firmato, in occasione dell’ultimo Vinitaly, un importante accordo rivolto alla promozione congiunta dei valori legati alla sostenibilità delle produzioni vitivinicole italiane.


L’intesa, che avrà una durata minima di due anni, sancisce l’importante collaborazione tra due progetti nazionali che fanno della sostenibilità la loro mission: TERGEO e VIVA, partiti entrambi nel 2011. L'accordo, ha spiegato il presidente di Unione Italiana Vini, rappresenta un decisivo passo in avanti nella definizione di un concetto condiviso di sostenibilità per il mondo vitivinicolo, da un lato UIV riconosce la validità degli indicatori messi a punto dal progetto VIVA per la misurazione degli impatti ambientali, dall’altro, il Ministero dell'Ambiente legittima il lavoro ormai quinquennale di Tergeo, confermando la propedeuticità delle buone prassi e la valenza del suo Comitato Tecnico- Scientifico.

TERGEO

E' un progetto promosso da Unione Italiana Vini che attraverso la condivisione di ricerca teorica e applicata da parte degli attori che a tutti i livelli costituiscono la filiera: le imprese vitivinicole con le loro esigenze, i fornitori con le risposte tecnologiche, la comunità scientifica con le proprie ricerche e sperimentazioni, ha come obiettivo quello di raccogliere, qualificare e divulgare soluzioni innovative, tecnologiche e gestionali per migliorare la sostenibilità delle imprese vitivinicole. Per garantire alle imprese che quello che viene definito e applicato in Tergeo discende da un’attenta valutazione tecnica e scientifica, è stato costituito un Comitato composto da imprese associate a UIV, da ricercatori impegnati in campo viticolo ed enologico e da rappresentanti delle istituzioni, atto a valutare i contenuti proposti dagli aderenti al progetto e a coordinare la redazione di codici di buona prassi e di matrici di autovalutazione delle performance aziendali rispetto alla sostenibilità.

VIVA - Valutazione dell’Impatto della Vitivinicoltura sull’Ambiente

Avviato nel 2011 il progetto nazionale VIVA, mira a migliorare le prestazioni di sostenibilità della filiera vitivinicola attraverso l’analisi di quattro indicatori (Aria, Acqua, Territorio, Vigneto). Gli indicatori sono stati sviluppati sulla base dei principali standard e norme internazionali. La loro applicazione è validata ogni due anni da un ente terzo di certificazione, e consente ai produttori di elaborare effettive strategie per la riduzione degli impatti generati dalle attività aziendali. La fase pilota, che ha visto la partecipazione di alcune grandi aziende vitivinicole italiane, con la collaborazione scientifica del Centro di Ricerca OPERA per l'agricoltura sostenibile dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e il Centro di Competenza Agroinnova dell'Università di Torino, si è conclusa nel 2014 e oggi il progetto è aperto a tutte le aziende vitivinicole nazionali interessate a prendervi parte.

L’accordo, che già nel 2014 aveva portato alla realizzazione di una linea guida nazionale sulla sostenibilità nella vitivinicoltura, rappresenta il frutto di anni di impegno e collaborazione tra UIV e il Ministero, ha precisato Rallo, concludendo che gli obiettivi che l'Unione si è posta con questa nuova collaborazione ben si configurano con la Strategia di Sviluppo Europea, il cui obiettivo è un progresso sostenibile dove crescita economica, coesione sociale e tutela dell’ambiente, si rafforzano.

La sostenibilità, ha spiegato il ministro Galletti, è un obiettivo che unisce l'azione per l'ambiente e quella per l'agricoltura di qualità: il rispetto delle prerogative ambientali e' un elemento di competitività decisivo e irrinunciabile per il mondo vitivinicolo.

UIV e Ministero si impegnano quindi a collaborare per condividere le cosiddette "buone pratiche" viticole ed enologiche ed i relativi manuali di uso; a collaborare per promuovere i rispettivi e sinergici programmi di sostenibilità fra i propri associati mediante i propri strumenti operativi e di comunicazione; a costituire insieme Comitati tecnico – scientifici territoriali che si formeranno nell’ambito di specifici programmi territoriali di sostenibilità e a diffondere a livello nazionale, comunitario e internazionale la Linea Guida sulla Sostenibilità nella Vitivinicoltura.

Tutte le attività verranno dettagliate nel Programma di Lavoro che sarà stilato e siglato entro un mese.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece