Passa ai contenuti principali

Sicilia En Primeur 2014

Sicilia en Primeur è la manifestazione annuale che ha l’obiettivo di promuovere e presentare alla stampa nazionale ed internazionale,  l’ultima vendemmia e le annate già in commercio delle aziende vitivinicole associate ad Assovini Sicilia
L’evento, riservato ai giornalisti invitati, si svolgerà il 28 al 29 maggio. Una manifestazione itinerante volta alla valorizzazione dei vari territori di produzione e delle loro eccellenze enogastronomiche e per  questa XI^ edizione si è scelto un palcoscenico di grande effetto facendo base alle Isole Eolie e precisamente nell’isola di Vulcano



Qui si daranno appuntamento le 35 aziende vitivinicole associate partecipanti per presentare i propri vini ad una selezione di oltre 70 giornalisti provenienti da tutto il mondo.

La manifestazione e’ il momento saliente della comunicazione annuale di Assovini Sicilia. Considerati gli importanti risultati raggiunti in termini di comunicazione (nel 2012 sono stati pubblicati 158 articoli su quotidiani, riviste e blog di tutto il mondo e 190 nel 2013) anche quest’anno la gestione della comunicazione è stata affidata a Thurner PR, un’agenzia, specializzata in promozione e comunicazione, attiva in Europa e nel mondo da oltre 15 anni nel settore dell’enogastronomia.

Originalità ed unicità della manifestazione derivano dall’offrire ai propri ospiti un approccio articolato al mondo del vino siciliano, fatto in primo luogo da una degustazione “ad ampio raggio” che vede sfilare una selezione rappresentativa di campioni en primeur e di vini che stanno già esprimendo in modo completo la loro personalità. 

Ma non solo degustazioni a Sicilia en Primeur: sono parte integrante della manifestazione gli enotour nelle varie zone viticole - da Monreale a Marsala, dalla valle del Belice all’agrigentino, dalle Madonie a Ragusa e alla Val di Noto – nonché i dibattiti che vedono protagonisti produttori e giornalisti ed ancora momenti di approfondimento accademico. Un insieme di approcci per rendere più leggibile il panorama per altro complesso di una viticoltura di eccellenza che interpreta la più grande regione vitata d’Italia.

Assovini Sicilia
Viale Regione Siciliana, 401
90129 Palermo
Tel. 091 423464
Fax  091 6451102
info@assovinisicilia.it
Lidia Gargano
info@assovinisicilia.it
Giuseppe Longo
sviluppo@assovinisicilia.it

Le aziende partecipanti:

ARIANNA OCCHIPINTI
AZ. AGR. GREGORIO DE GREGORIO
BAGLIO DI PIANETTO
BARONE DI VILLAGRANDE
CANTINA WIEGNER
CANTINE SETTESOLI
CARUSO & MININI
CASEMATTE
COS
COTTANERA
CUSUMANO
CVA CANICATTI'
DONNAFUGATA
DUCA DI SALAPARUTA
FAZIO WINES
FEUDI DEL PISCIOTTO
FEUDO ARANCIO
FEUDO DI SANTA TRESA
FEUDO MACCARI
FEUDO PRINCIPI DI BUTERA
FONDO ANTICO
GRACI
MARCHESI DI SAN GIULIANO
MASSERIA DEL FEUDO
MUSITA
PIETRADOLCE
PLANETA
RALLO AZIENDA AGRICOLA
RUSSO
SPADAFORA
TASCA D'ALMERITA
TENUTA DI FESSINA
TENUTA GATTI
TENUTE RAPITALA'
VALLE DELL'ACATE

Commenti

Post popolari in questo blog

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per

Vino e scienza, il sistema agrovoltaico come efficiente risposta allo stress idrico della vite

I risultati di uno studio francese dimostrano l'efficacia del sistema agrovoltaico nella gestione del vigneto. I pannelli solari installati nel vigneto sembrano avere un impatto positivo sulla resistenza della vite allo stress idrico. Nasce un nuovo e promettente modo di coltivare, secondo recenti studi l'agrovoltaico, ovvero agricoltura + fotovoltaico si sta dimostrando un sistema efficace nella gestione del vigneto che combina su una superficie, una coltura e pannelli solari fotovoltaici, sollevati da terra e controllati in base alle esigenze fisiologiche delle piante. In effetti è un doppio sistema in quanto i pannelli oltre a produrre energia pulita e rinnovabile, proteggono le piante modificando il clima sulle colture. L’agrovoltaico di fatto può essere considerato una tecnologia 4.0 applicata alla viticoltura. I pannelli solari installati nel vigneto sembrano avere un impatto sulla resistenza della vite allo stress idrico. Uno studio condotto dalla Camera dell

Archeologia, Toscana: a San Casciano ritrovate statue di bronzo etrusche e romane intatte. Scoperta più importante dei Bronzi di Riace

 A San Casciano dei Bagni in Toscana riemergono da alcuni scavi 24 statue di bronzo etrusche e romane intatte. La scoperta è più importante del ritrovamento dei Bronzi di Riace. 24 statue di bronzo, 5 delle quali alte quasi un metro, e perfettamente integre. L'eccezionale scoperta è avvenuta a San Casciano dei Bagni in Toscana, piccolo borgo nella provincia di Siena noto per le sue affascinanti terme. In queste ore i tecnici del laboratorio sono già al lavoro per il restauro delle opere. Il ritrovamento grazie ad un progetto in cui gli archeologi sono impegnati da tre anni. Gli scavi furono intrapresi infatti nel 2019 con la concessione del ministero della Cultura e il sostegno anche economico del comune toscano. Alla guida del progetto l’archeologo Jacopo Tabolli, docente dell’Università per Stranieri di Siena. I lavori nel sito hanno fatto già fatto parlare di sé. Dalle acque delle terme infatti emergono oggetti straordinari, come la grande vasca, svariate offerte votive, altari