Successo annunciato quello di Vinointorno, la prima edizione della kermesse dedicata al mondo del vino e della gastronomia
Con un boom di presenze si è svolta sabato 22 giugno 2013, la prima rassegna enogastronomica di Olevano Romano Vinointorno.
La popolazione locale e gli abitanti dei paesi vicino ad Olevano si sono incontrati insieme ai tantissimi turisti e appassionati da tutte le parti del Lazio e non solo – oltre mille persone come previsto - che sabato sera hanno passeggiato lungo via Roma per assaporare le eccellenze della terra olevanese e delle altre regioni italiane.
La manifestazione nel corso del suo svolgimento si è trasformata in una vera e propria festa enogastronomica popolare, fuori dai soliti circuiti e in grado di avvicinare ai prodotti di qualità anche chi normalmente non è del settore.
Vini, formaggi e salumi i principali protagonisti dell'evento promosso da Extra Wine Events, con il patrocinio del Comune di Olevano Romano, in collaborazione con Slow Food e Terra del Cesanese di Olevano.
Un matrimonio perfetto di sapori e tradizioni, allietato dalla musica dal vivo, aperitivi tipici con sangria e granita al gusto del Cesanese e l'inconfondibile sapore dei sigari e delle pipe.
Un open space originale e invitante che ha permesso alle principali aziende vinicole e di ristorazione locali di presentare i propri prodotti insieme alle tradizioni di altre regioni come la Toscana, la Basilicata, Campania, Piemonte, Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Calabria, Liguria e Trentino Alto Adige.
E' stato il Lazio il vero padrone di casa con le sue eleganti tavolate di sapori e gusti di grande qualità. Immancabile la partecipazione della Strada del vino Terra del Cesanese di Olevano Romano, della Strada del Cesanese del Piglio, delle aziende Slow Food del territorio del Cesanese e i loro piatti di formaggi, legumi dell'Alta Valle del Sacco, dell'Aniene e del Simbrivio, insieme all'immancabile Fagiolone di Valle Pietra.
Grande esaltazione dei prodotti del territorio dal gusto prelibato con le cucine dei ristoranti olevanesi Sora Maria e Arcangelo, il Boschetto e la Quercia, a cui si sono uniti gli assaggi della Bottega del gusto di Sora, dell'azienda agricola Agnoni, del Caseificio della Nurra (Sardegna), dell'Antica Norcineria Sebastiani di Olevano e la Campania con le sue eccellenze casearie.
Un'iniziativa questa di Vinointorno di grande valore culturale e dal forte impatto mediatico, un occasione unica nel suo genere che ha favorito, in un momento di grande convivialità, la conoscenza e la promozione dei prodotti di questo territorio, una rassegna che tra l'altro si propone come motore per il rilancio economico del nostro paese, sicuramente da annoverare tra le grandi manifestazioni italiane di questa categoria.
Commenti
Posta un commento