Dal 16 al 20 giugno il 
Consorzio sarà presente al Vinexpo di 
Bordeaux
Francia: il “terroir” del Vino Nobile accorcia le distanze
E’ pronta la trasferta del Consorzio del Vino Nobile 
alla volta di Bordeaux, dove dal 16 al 
20 giugno i vini di Montepulciano saranno presentati al numeroso e 
qualificato pubblico del Vinexpo, 
tra gli eventi fieristici più importanti al mondo. Presso lo stand DE 135 (Hall 
1), l’associazione dei produttori presenterà numerose etichette di Vino Nobile e 
Rosso di Montepulciano. 
Un appuntamento immancabile questo, che va a rafforzare 
una presenza sempre più radicata dei vini di Montepulciano in Francia. Il Consorzio del Vino Nobile è infatti 
tra i partner ufficiali della 
stagione musicale di una delle orchestre nazionali di Francia più importanti 
(tra le prime dieci al mondo secondo la blasonata rivista Gramophone), la Orchestre National “Ile de France”, 
diretta dal 2012 dall’Ambasciatore del Vino Nobile, Enrique Mazzola. Grazie infatti al 
giovane musicista che a Montepulciano ha vissuto a lungo, tutte le attività 
dell’orchestra francese saranno accompagnate da momenti di degustazione a base 
dei vini di Montepulciano e di altri prodotti del territorio toscano. 
«Essere ambasciatore del Vino Nobile è per me un onore – 
spiega Enrique Mazzola – e lo è ancora di più poter portare questo prodotto 
bandiera di Montepulciano  in tutto 
il mondo». Dal 1999 al 2003 il Maestro Mazzola ha diretto il Cantiere 
Internazionale d’Arte di Montepulciano ed è in questa occasione che è scattato 
l’amore per il borgo rinascimentale toscano e il suo Vino Nobile del quale è 
ambasciatore dal 2009. 
Enrique 
Mazzola è uno dei direttori d’orchestra più apprezzati al 
mondo. Italiano, di origini spagnole, il Maestro è riconosciuto dalla critica 
internazionale come uno dei direttori d’orchestra più dinamici del panorama 
contemporaneo della musica classica. Tra i suoi impegni più recenti, Mazzola 
vanta la direzione dell’Orchestra of the Age of Enlightenment della New Japan 
philarmonic, dell’Orchestra sinfonica di Taipei. Ha diretto opere con le più 
importanti orchestre dei teatri di tutto il mondo, dalla Scala di Milano, al 
Teatro Nazionale di Tokyo, passando per Berlino. Invitato ai principali festival 
musicali europei tra i quali quello di Aix en Provence, l’Opernfestspiele di 
Monaco di Baviera, il Festival di Radio France, la Biennale di Venezia e tanti 
altri. 
Un modo per promuovere alternativamente il vino e il suo 
territorio, questo di sposare la musica classica, che il Consorzio conosce già 
da tempo. Una collaborazione forte con il Cantiere Internazionale d’Arte di 
Montepulciano, l’evento musicale che con il 2013 toccherà la sua edizione numero 
38, che negli anni ha portato il Vino Nobile ad essere un perfetto connubio con 
gli eventi musicali del programma. «Questa partnership con il Cantiere – spiega 
il presidente del Consorzio del Vino Nobile, Andrea Natalini – fa parte di quelle 
tante attività che il Consorzio condivide con il Comune di Montepulciano e con 
le realtà del territorio con l’intento di promuovere il vino imprescindibilmente 
da quello che è il suo contesto di origine». Proprio nei giorni scorsi questa 
collaborazione è stata rinnovata durante la presentazione della nuova edizione 
che si svolgerà dal 19 al 28 luglio.  

Commenti
Posta un commento