Passa ai contenuti principali

Radici del Sud 2014: i vincitori

Ha chiuso i battenti l’edizione di Radici del Sud 2014

Quest’anno le aziende che hanno aderito all’evento del vino del sud sono state ben 173, un record assoluto dell’edizione 2014, ben rappresentata dai 23 produttori dalla Sicilia, 19 dalla Calabria, 10 dalla Basilicata, 37 della Campania e 83 dalla Puglia. I vini in concorso sono stati complessivamente 390 suddivisi in 21 categorie. 

I vini degustati complessivamente sono stati 390, i premi assegnati 90 e sono andati ai primi due che si sono aggiudicati il punteggio migliore da parte delle due giurie, che quest’anno composte da 32 tra operatori, buyer, wine expert e giornalisti di settore italiani ed esteri.




Tutti i vincitori

_________
PUGLIA
_________
VINI BIANCHI DA VITIGNI AUTOCTONI DI PUGLIA – BOMBINO, FIANO, MINUTOLO
GIURIA INTERNAZIONALE
1 CATAPANUS 2013 • DAUNIA IGP • CANTINE D’ALFONSO DEL SORDO
2 ESTELLA 2013 • SALENTO IGP • CANTINE SAN MARZANO
EX AEQUO CRÈ 2013 • SALENTO IGP • VETRERE
GIURIA NAZIONALE
1 TUFJANO 2013 • PUGLIA IGP • COLLI DELLA MURGIA
2 RAMPONE 2013 • VALLE D’ITRIA IGP • I PASTINI
GRUPPO MISTO VINI BIANCHI DA VITIGNI AUTOCTONI DI PUGLIA E BASILICATA
GIURIA INTERNAZIONALE
1 ITYOS 2013 • BASILICATA IGP • TENUTA JACOVAZZO
2 PIPOLI 2013 • BASILICATA IGP • VIGNETI DEL VULTURE
GIURIA NAZIONALE
1 TAERSIA 2013 • SALENTO IGT • DUCA CARLO GUARINI
2 VERDERCA 2013 • VALLE D’ITRA IGP • CANTINE CARDONE
VINI ROSATI DA VITIGNI AUTOCTONI DI PUGLIA
GIURIA INTERNAZIONALE
1 ESTROSA 2013 • MURGIA IGT • PETRAVENTOSA
2 CALAFURIA 2013 • SALENTO IGT • TORMARESCA
GIURIA NAZIONALE
1 TENUTA PARAIDA 2013 • COPERTINO DOC • VITIVINICOLA MARULLI
2 SPINELLO DEI FALCONI 2013 • SALENTO IGT • CUPERTINUM
NEGROAMARO
GIURIA INTERNAZIONALE
1 VINTIA 2011 • SALENTO IGP • SOLOPERTO
2 VIGNE VECCHIE 2012 • SALENTO IGP • VIGNETI DEL SALENTO
GIURIA NAZIONALE
1 DOXI RISERVA 2010 • ALEZIO DOC • NICCOLÒ COPPOLA 1489
2 NEGROAMARO 2010 • PUGLIA IGP • PIETREGIOVANI
NERO DI TROIA
GIURIA INTERNAZIONALE
1 CASTELDRIONE 2011 • DAUNIA IGT • CANTINE D’ALFONSO DEL SORDO
2 RISERVA LE MORE 2011 • CASTEL DEL MONTE DOC • SANTA LUCIA
2 EX AEQUO IACCIO DELLA PORTATA 2010 • PUGLIA IGT • COLLE PETRITO
GIURIA NAZIONALE
1 LUI 2010 • NERO DI TROIA IGP • ALBEA
2 TORÙ 2012 • DAUNIA IGT • COTINONE
2 EX AEQUO CASTELDRIONE 2011 • DAUNIA IGT • CANTINE D’ALFONSO DEL SORDO
PRIMITIVO
GIURIA INTERNAZIONALE
1 TRADIZIONE DEL NONNO 2010 • PRIMITIVO DI MANDURIA DOP • VINICOLA SAVESE
2 TERRAGNOLO 2010 • SALENTO IGP • APOLLONIO CASA VINICOLA
GIURIA NAZIONALE
1 RISERVA DI PIETRAVENTOSA 2010 • GIOIA DEL COLLE DOC • PIETRAVENTOSA
2 MANONERA 2010 • PRIMITIVO DI MANDURIA DOP • CANTINA SOCIALE DI LIZZANO
GRUPPO MISTO VINI ROSSI DA VITIGNI AUTOCTONI DI PUGLIA
GIURIA INTERNAZIONALE
1 ASKOS 2012 • SALENTO IGT • MASSERIA LI VELI
2 ZOLLA 2012 • SALENTO IGP • VIGNETI DEL SALENTO
GIURIA NAZIONALE
1 BELVEDERE 2011 • LIZZANO DOP • CANTINA SOCIALE DI LIZZANO
2 SCUDO SANNITA 2009 • GIOIA DEL COLLE DOC • AZIENDA AGRICOLA CANNITO
__________
BASILICATA
__________

AGLIANICO DEL VULTURE
GIURIA INTERNAZIONALE
1 DAMASCHITO 2009 • AGLIANICO DEL VULTURE DOC • GRIFALCO
2 400 SOME 2011 • AGLIANICO DEL VULTURE DOC • CARBONE VINI
GIURIA NAZIONALE
1 400 SOME 2011 • AGLIANICO DEL VULTURE DOC • CARBONE VINI
2 TEODOSIO 2009 • AGLIANICO DEL VULTURE DOC • BASILISCO
________
CAMPANIA
________
FALANGHINA
GIURIA INTERNAZIONALE
1 BENEVENTANO FALANGHINA IGP 2013 • CANTINA SANPAOLO
2 FOIS 2013 • FALANGHINA DEL SANNIO DOC • CAUTIERO
GIURIA NAZIONALE
1 BENEVENTANO FALANGHINA IGP 2013 • CANTINA SANPAOLO
2 FALERNO DEL MASSICO DOP 2013 • VILLA MATILDE
FIANO
GIURIA INTERNAZIONALE
1 PIETRAINCATENATA 2011 • CILENTO DOC • LUIGI MAFFINI
2 FIANO DI AVELLINO DOCG 2013 • SOCIETA AGRICOLA NATIV
GIURIA NAZIONALE
1 PIETRAINCATENATA 2011 • CILENTO DOC • LUIGI MAFFINI
2 FIANO DI AVELLINO DOCG 2012 • CIRO PICARIELLO
GRECO
GIURIA INTERNAZIONALE
1 GRECO DI TUFO DOCG 2013 • FRATELLI URCIUOLO
2 GRECO DI TUFO DOCG 2012 • FONZONE
GIURIA NAZIONALE
1 CUTIZZI 2013 • GRECO DI TUFO DOCG • FEUDO DI SAN GREGORIO
2 NOVASERRA 2013 • GRECO DI TUFO DOCG • MASTROBERARDINO
AGLIANICO
GIURIA INTERNAZIONALE
1 BORGOMASTRO 2008 • COLLI DI SALERNO IGT • LUNA ROSSA VINI E PASSIONE
2 AGLIANICO 2010 • IRPINIA DOC • CANTINE LONARDO
GIURIA NAZIONALE
1 MEMINI 2011 • IRPINIA DOC • GUASTAFERRO
2 PRINCIPE 2011 • CAMPI TAURASINI DOC • COLLE DI SAN DOMENICO
TAURASI
GIURIA INTERNAZIONALE
1 SANT’EUSTACHIO 2006 • TAURASI DOCG • BOCCELLA
2 TAURASI RISERVA DOCG 2006 • DI MEO
GIURIA NAZIONALE
1 TAURASI DOCG 2010 • TORRICINO
2 PRIMUM 2008 • TAURASI DOCG • GUASTAFERRO
________
CALABRIA
________

GAGLIOPPO
GIURIA INTERNAZIONALE
1 ARCANO RISERVA 2008 • CIRÒ DOP • SENATORE VINI
2 DATTILO 2009 • VAL DI NETO IGT • CERAUDO
GIURIA NAZIONALE
1 COLLI DEL MANCUSO RISERVA 2010 • CIRÒ DOC • IPPOLITO 1845
2 ROSSO CLASSICO SUPERIORE 2011 • CIRÒ DOP • COTE DI FRANZE
MAGLIOCCO
GIURIA INTERNAZIONALE
1 MAGLIOCCO POLLINO 2012 • TERRE DI COSENZA POLLINO DOP • TENUTE FERROCINTO
2 CARIGLIO 2012 • CALABRIA IGP • TENUTA TERRE NOBILI
GIURIA NAZIONALE
1 MAGNO MEGONIO 2011 • VAL DI NETO IGP • LIBRANDI
2 MAGLIOCCO POLLINO 2012 • TERRE DI COSENZA POLLINO DOP • TENUTE FERROCINTO
______
SICILIA
______

GRILLO
GIURIA INTERNAZIONALE
1 GRILLO 2013 • TERRE SICILIANE IGP • FEUDO DISISA
2 ROCCE DI PIETRA LONGA 2012 • TERRE SICILIANE IGT • CENTOPASSI
GIURIA NAZIONALE
1 LALUCI 2013 • SICILIA DOC • BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO
2 ROCCE DI PIETRA LONGA 2012 • TERRE SICILIANE IGT • CENTOPASSI

CATARRATTO

GIURIA INTERNAZIONALE
1 CASALJ 2013 • ALCAMO CLASSICO DOP • RAPITALÀ
2 TERRE DI GINESTRA 2013 • TERRE SICILIANE IGP • CALATRASI
GIURIA NAZIONALE
1 TERRE DI GINESTRA 2013 • TERRE SICILIANE IGP • CALATRASI
2 ISOLANO 2013 • SICILIA DOC • VALDIBELLA
NERO D’AVOLA
GIURIA INTERNAZIONALE
1 L’AMURI 2012 • SICILIA DOC • TASCA D’ALMERITA
2 ALTO NERO D’AVOLA 2012 • SICILIA DOC • RAPITALÀ
2 EX AEQUO TERRE DI GINESTRA 2012 • TERRE SICILIANE IGP • CALATRASI
GIURIA NAZIONALE
1 JAZZ 2012 • TERRE SICILIANE IGT • PAOLO CALÌ
2 SANTA CECILIA 2010 • NOTO DOC • PLANETA
NERELLO
GIURIA INTERNAZIONALE
1 GHIAIA NERA 2012 • SICILIA IGT • TASCA D’ALMERITA
2 NERELLO MASCALESE 2011 • SICILIA IGP • PRINCIPE DI CORLEONE
GIURIA NAZIONALE
1 GHIAIA NERA 2012 • SICILIA IGT • TASCA D’ALMERITA
2 ROVITTELLO 2010 • ETNA ROSSO DOC • BENANTI
MISTO ROSATI DEL SUD – BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, SICILIA
GIURIA INTERNAZIONALE
1 GRANATU 2012 • CALABRIA IGP • CASA COMERCI
1 EX AEQUO DON FILI 2011 • TERRE DI COSENZA DOP • SERRACAVALLO
2 PUNTALICE 2013 • CIRÒ DOP • SENATORE VINI
GIURIA NAZIONALE
1 GRAYASUSI RAME 2013 • VAL DI NETO IGT • CERAUDO
2 CALASTRAZZA 2013 • VAL DI NETO IGT • LA PIZZUTA DEL PRINCIPE
2 EX AEQUO GRANATU 2012 • CALABRIA IGP • CASA COMERCI

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...