Olevano Romano, sabato 21 giugno seconda edizione della
rassegna enogastronomica Vinointorno
Si rinnova l'appuntamento gourmet nel segno del Cesanese Doc. Il centro storico di Olevano Romano si trasformerà in un vero e proprio percorso dove si potranno assaggiare e scoprire cibi e vini, espressione di alcune fra le eccellenze del panorama nazionale
Sabato 21 giugno, a partire dalle 17, Olevano Romano
ospiterà la seconda rassegna enogastronomica Vinointorno, organizzata
dall’associazione Extrawine con la collaborazione della Condotta Slow Food
Territori del Cesanese, della Strada del Vino Terra del Cesanese ed il
patrocinio del Comune di Olevano Romano e della Regione Lazio – Arsial.
Alla base dell’evento c’è la volontà di contribuire alla
crescita della cultura enogastronomica attraverso il confronto con alcune fra
le eccellenze nazionali del settore che vanno dall’Alto Adige fino alla
Sicilia.
Nella giornata di Vinointorno il centro di Olevano Romano si
trasformerà in un vero e proprio percorso gourmet dove si potranno assaggiare e
scoprire cibi e vini, espressione di alcune fra le eccellenze del panorama
nazionale. La rassegna ospiterà circa cento aziende, dalle piccole produzioni
fino alle grandi realtà.
La manifestazione proporrà al suo interno convegni e
seminari specifici in cui interverranno alcuni fra i più importanti esperti del
settore. Un angolo particolare sarà riservato all’olio di qualità.
I ristoranti di Olevano Romano assieme ai produttori, ai
negozi di qualità ed alla Condotta Slow Food Territori del Cesanese, non
faranno mancare gli assaggi di formaggi tipici, salumi e prodotti della terra.
Lungo il percorso le botteghe di Olevano Romano
presenteranno alcune versioni street food dei loro prodotti in grado di
soddisfare i gourmet più raffinati.
L’evento è anche una occasione per scoprire meglio un
paesaggio caratterizzato dalla luce, dal colore e da una natura ricca di rocce
e querce diventato famoso nel XIX secolo attraverso l’opera di pittori
tedeschi, danesi e francesi e reso famoso dal Cesanese, vitigno che
caratterizza il territorio.
Raggiungere Olevano Romano è facile: autostrada A1 con
uscita Valmontone (da nord) e Colleferro (da sud), poi la S.S. 155,
rispettivamente verso Genazzano e Paliano oppure autostrada A24 con uscita
Castelmadama, poi la S.P. 33a verso S. Vito Romano. Alla fine di ambedue i
tragitti si percorre la Maremmana Superiore per arrivare a via Roma, sede
dell’evento.
Vinointorno 2014
Vinointorno 2014
Sabato 21 giugno
Olevano Romano, Via Roma
dalle 17:00 alle 24:00
Ingresso: €10,00
email: extrawine@libero.it – luca.rossi.net@gmail.com - 338 7098384 - 331 3629435