Passa ai contenuti principali

Merano WineFestival: l’evento-guida compie 25 anni

Si è aperta ieri la venticinquesima edizione di Merano Wine Festival
Definito "un evento-guida nel panorama enologico nazionale" quest'anno si avvale di un programma arricchito sia nei contenuti rivolti ai professionisti che al pubblico appassionato. Novità una mini rassegna cinematografica sul vino.

Taglio del nastro ieri, con il consueto gala inaugurale, per la venticinquesima edizione del Merano WineFestival, che si terrà fino all’8 novembre nella cittadina altoatesina. Come un grande vino che evolve e migliora nel tempo, così il Merano WineFestival, che in 25 anni è diventato uno degli eventi immancabili del panorama italiano e internazionale.

Ricordo che il Merano Wine Festival nasce nel 1992, una kermesse che sin dagli inizi ha sempre voluto celebrare esclusivamente le eccellenze sia del settore vinicolo che di quello gastronomico e questo grazie alla capacità di innovare il programma e mantenere la tradizione privilegiando esclusivamente prodotti di qualità superiore, attraverso una rigorosa selezione che in questa edizione vede la presenza di sole 300 aziende italiane su quasi 1000 candidate. Tutte le cantine e gli artigiani del gusto presenti sono stati infatti selezionati tra quelli che hanno ottenuto il premio Merano Award, Wine e Culinaria 2016. I vini presenti in degustazione, per essere stati ammessi, hanno dovuto raggiungere un punteggio pari e/o superiore agli 85 punti dalle commissioni di The Wine Hunter.

Il programma di quest’anno si è notevolmente arricchito nell'offerta rivolta agli addetti del settore, oltre che agli appassionati, con un occhio sempre più attento al mondo del food. Tra le novità spicca Gourmet Arena For Professional Only; l’iniziativa rivolta a professionisti e stampa del settore food che per la prima volta ospita la selezione di oltre 100 aziende, tra artigiani del gusto Culinaria, birrifici, distillati e liquori, vini dei terroir rappresentati dai Consorzi di Tutela, e servizi alla ristorazione e la tradizionale rassegna Bio&Dynamica che dal Pavillon des Fleurs si è spostata al Kurhaus portando in degustazione i vini di un centinaio di aziende italiane selezionate tra le migliori produttrici con metodi “green”, con oltre 30 etichette internazionali.

Tornano poi le Charity WineMasterclasses, le degustazioni guidate benefiche (pro Gruppo Missionario di Merano). Per il pubblico ci sarà anche Merano Wine Chef’s Challenge – Cooking Farm, la sfida culinaria tra giovani chef stellati e rappresentanti dell’Associazione Contadine dell’Alto Adige in abbinamento con i vini di Genagricola.

La Selezione Ufficiale si suddivide per aree di interesse: Wine Italia, Le eccellenze della Culinaria, Extremis (viticoltura eroica), News entries (lun. 7 nov.), e Wine International con un focus sui vini libanesi e georgiani. Con oltre 100 produttori, il percorso degustativo partirà idealmente dal centro America, per attraversare la Francia e la mitteleuropea per fare tappa in Romania e proseguire poi attraverso la Georgia e il Libano. Oggi e domani il Merano WineFestival avrà inoltre l’onore di ospitare nuovamente l’Union des Grands Crus des Bordeaux, la più prestigiosa associazione di terroir francese, che presenterà le anteprime di 25 storici Châteaux.

E dopo il successo del primo anno, a chiudere il festival sarà ancora il Catwalk Champagne. La rassegna, dedicata esclusivamente alle bollicine francesi quest’anno è diventata un progetto importante grazie anche al contributo di Club Excellence. Martedì 8 novembre, nella sala più grande del Kurhaus, sarà possibile degustare oltre 220 etichette.

Spettacolo, musica, feste esclusive, cultura saranno di scena poi al FuoriFestival, il programma collaterale del Merano WineFestival. Dal Sens Event Party, organizzato da Cantina di Terlano, allo spettacolo teatrale che omaggia Mario Rigoni Stern, uno dei più celebrati scrittori italiani del nostro tempo, come dimostra anche il fatto che a soli tre anni dalla sua morte gli sia stato intitolato un Premio letterario internazionale. Lo spettacolo è una splendida occasione per godere degli scritti del grande scrittore accompagnati da musica live e da una proiezione continua di immagini tematizzate.

Tra le novità volevo infine segnalare, per la prima volta al Merano Wine Festival, la mini-rassegna cinematografica che si terrà domenica 6 novembre, grazie alla collaborazione con Film Club Bolzano e il patrocinio del Principato di Montenegro.

In programma la proiezione di 4 film, di genere differente, tutti accomunati dal tema vino, tra queste spicca The Duel of Wine (Venezia 2016), del regista Nicolás Carreras, in cui sarà presente, direttamente dagli States, il protagonista e sommelier, Charlie Arturaola insieme al produttore Lino Pujia.


Seguite gli sviluppi e aggiornamenti del Merano Wine Festival su: www.facebook.com/meranowinefestival/?fref=ts

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...