Passa ai contenuti principali

Vigneto, cantina, mercato. Investimenti, valorizzazione, ricerca, al via il VII Forum nazionale vitivinicolo della Cia

Il VII Forum nazionale vitivinicolo della Cia il 23 giugno a Montepulciano.


Una tavola rotonda per analizzare gli scenari di mercato e fare il punto su investimenti, ricerca, modelli di sviluppo e possibili sinergie nel settore."Vigneto, cantina, mercato. 


Investimenti, valorizzazione, ricerca": è questo il titolo del VII Forum nazionale vitivinicolo con cui la Cia-Agricoltori Italiani dà appuntamento a esperti del settore, mondo delle istituzioni e dell'imprenditoria venerdì 23 giugno alla Fortezza Medicea di Montepulciano.

L'Italia è leader mondiale nel settore con 51 milioni di ettolitri di vino prodotti nel 2016, ma occorre individuare modelli che contribuiscano alla creazione di valore nei territori vitivinicoli oltre a sistemi e sinergie per potenziare il Made in Italy. Per questo, l'incontro proporrà una riflessione sui nuovi scenari di mercato del comparto, con particolare attenzione ad alcuni passaggi di rilevanza strategica della filiera, come gli investimenti, la ricerca e la dematerializzazione dei registri.

I lavori inizieranno alle 09.30 con i saluti del sindaco di Montepulciano Andrea Rossi, del presidente della Cia Toscana Luca Brunelli e di Piero Di Betto, presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Alle due relazioni introduttive di Denis Pantini di Nomisma e di Daniele Piccinin del Gruppo di Interesse Economico Vitivinicolo Cia seguirà la tavola rotonda moderata dal giornalista de Il Sole 24 Ore Giorgio Dell'Orefice, a cui parteciperanno esponenti del mondo imprenditoriale e politico.

Interverranno: Linda Mauperon, Coordinatrice delle Unità Politiche vitivinicole della Commissione Europea DG Agri, Luca Sani, presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati; Marco Remaschi, assessore all'Agricoltura della Regione Toscana; Stefano Zanette, presidente del Consorzio Doc Prosecco; Antonio Rallo, presidente Doc Sicilia e dell'Unione Italiana Vini; Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Dop Parmigiano Reggiano e Giovanni Busi, presidente del Consorzio Docg Chianti; Ruenza Santandrea, Coordinatrice Vitivinicolo – ACI; Luca Bianchi, Capo Dipartimento Politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca del Mipaaf e Brunella Saccone, dell'Ufficio Agroalimentare e Vini dell'Agenzia ICE.

Le conclusioni saranno affidate al presidente di Cia-Agricoltori Italiani Dino Scanavino. Seguirà visita alle Cantine "Tenute del Cerro".

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per