venerdì 31 maggio 2013

BRINDISI: NEGROAMARO WINE FESTIVAL

Dal 7 all'11 Giugno a Brindisi è di scena il Negroamaro, un percorso degustativo inserito in una location ad hoc per mettere in risalto le qualità e l'evoluzione di un vino attraverso i diversi stili di produzione.

Il Negroamaro Wine Festival alla sua quarta edizione si denota a tutti gli effetti come la kermesse di culto per la valorizzazione di questo vitigno principe salentino.


Magia, divertimento, atmosfere indimenticabili e sapori unici: sono questi gli ingredienti sapientemente dosati che fanno del Negroamaro Wine Festival l’evento più cool del calendario brindisino.

L’edizione 2013 riserverà molte sorprese al suo pubblico e non solo in campo enogastronomico: 100 stand, 5 wine bar, 5 palchi per i concerti, convegni tematici, incontri e degustazioni.

Si tratta di oltre 10.000 mq di area espositiva nel cuore della città in un percorso scenografico che vede protagonisti, oltre alle eccellenze dell’agroalimentare, la città stessa, i suoi monumenti, i suoi palazzi storici e il suo Lungomare rivestito a nuovo.

Il sottofondo musicale sarà parte integrante di questa passeggiata tra i sapori con una selezione di musicisti di fama nazionale e internazionale: dalla fisarmonica al sax, dalla chitarra alla tromba, gli artisti coinvolti proporranno progetti originali e eterogenei accontentando tutti i tipi di palati musicali.

LE PRECEDENTI EDIZIONI
In occasione del prestigioso concorso enologico internazionale “La selezione del Sindaco” promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino, che nel 2010 scelse Brindisi come cornice per premiare i migliori vini, nasce la prima edizione del Negroamaro Wine Festival.

Circa dieci cantine avevano allestito i loro stands per servire assaggi di vino Negroamaro e sebbene l’iniziativa fosse limitata nelle dimensioni e nell’offerta, fu accolta con entusiasmo dalla cittadinanza e dai turisti facendo registrare un’affluenza di circa 5000 visitatori.

L’edizione del 2011 ha visto questi numeri moltiplicarsi con 60 aziende espositrici e 50.000 visitatori e la manifestazione si è arricchita di eventi collaterali e concerti che hanno reso il NWF un evento unico nel suo genere, complice anche la concomitanza di un altro prestigioso evento in città: la partenza della regata Brindisi-Corfù.

Giorni di festa e allegria che hanno ridato alla città il lustro e l’orgoglio che merita.
Nel novembre 2012, il giorno di San Martino, il Negroamaro Wine Festival è stato rivisitato in un’anteprima strategica della terza edizione, un fil rouge che ha preparato la platea ad accogliere il nuovo, indimenticabile evento del 2013.

NEGROAMAROWINEFESTIVAL