Passa ai contenuti principali

Il Molise a Roma

Il Molise sbarca a Roma. Eccellenze enogastronomiche di una regione straordinaria 
Domenica 28 febbraio - Villa Rinaldo all'Acquedotto -‏ Via Appia Nuova, 1267

È con il Molise il primo appuntamento di una serie che vedrà le regioni italiane presentare le proprie eccellenze nella Capitale. Il Molise a Roma, organizzato da Daniele De Ventura e Elena Matei, si prefigge lo scopo di coinvolgere tutte le aziende molisane del settore enogastronomico con costi di partecipazione che tutte le imprese possono affrontare e garantendo loro la presenza massiccia di operatori invitati appositamente per conoscere i prodotti d’eccellenza presenti.

L'evento, organizzato da Daniele De Ventura, un nome che non ha bisogno di presentazioni, tanto ci ha abituato a farci conoscere ed apprezzare le eccellenze enogastronomiche del nostro Paese direttamente qui nella capitale, sarà un vero e proprio viaggio che ci porterà in questa piccola regione dalle qualità sorprendenti, scoprendo la storia e l’identità che contraddistinguono e definiscono l’unicità di questa regione italiana.

Il Molise, terra misteriosa e ricca di arte, storia, tradizioni, cultura, enogastronomia e straordinari paesaggi incontaminati, dal mare alla montagna, in questo contesto ambientale puro e di suggestiva bellezza nasce una cucina con molte anime, grazie alla varietà del territorio e delle culture che vi convivono. Fiera come la sua gente, la cucina molisana ha saputo conservare i sapori di una volta, un gusto ancora lontano dalle contaminazioni turistiche ed industriali, con specialità che la rendono unica nel panorama nazionale. Le vie della transumanza, la qualità dei pascoli, ricchi di erbe selvatiche particolari, e i sistemi di lavorazione, ancora artigianali, hanno certamente favorito la produzione di ottimi formaggi. 

Una cucina agropastorale, dei contadini e dei pastori, fatta di piatti semplici e saporiti, di carni ovine, zuppe ed erbe selvatiche. Altrettanto interessante, la cucina marinara che declina la varietà del pescato con il patrimonio di ortaggi e verdure delle vicine colline. L'ottimo olio extravergine d’oliva che si produce nell’intera regione si sposa perfettamente con primi piatti di pesce o il sugo di baccalà. Adatto a condire zuppe e minestre di legumi, ma anche tutte le preparazioni alla griglia. E' stato più volte menzionato nella letteratura latina da autori come Catone, Orazio e Cicerone, che lodava la fertilità della terra e la laboriosità degli abitanti. 

Nel panorama vitivinicolo la regione si afferma con un sostanziale aumento della coltivazione della vite, soprattutto nel basso Molise. Le aree strettamente più vocate si individuano nella bassa valle del fiume Biferno e nei pressi del Volturno. Diverse sono le cantine che si vanno affermando sul piano nazionale, la produzione proviene da vitigni come Montepulciano, Aglianico e altre varietà, ma la riscoperta interessante degli ultimi tempi è senz'altro il vitigno autoctono Tintilia, per secoli considerato di qualità eccellente. 

L’evento si svolgerà Domenica 28 febbraio dalle 10 alle 19 presso le strutture di Villa Rinaldo all’Acquedotto in Via Appia Nuova, 1267 ed è rivolto agli operatori del settore, alla stampa ed agli appassionati, solo ed esclusivamente su invito. 

Si richiede l’accredito online da effettuare cliccando qui

Per informazioni:

Daniele De Ventura
ilmolisearoma@gmail.com - t. 334.3290811

Elena Matei
elenaelenamatei@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece