Passa ai contenuti principali

“Bacco e Bacalà”

CON AIS VENETO I MIGLIORI ABBINAMENTI DI VINO E BACALÀ ALLA VICENTINA
Domenica 20 settembre, Ais Veneto propone a Villa Sesso Schiavo “Bacco e Bacalà”, in collaborazione con la Pro Sandrigo e con la Confraternita del Bacalà. Il 15 settembre a Sandrigo appuntamento invece con il Gran Galà del Bacalà

È dalla collaborazione di due giganti dell’eccellenza enologica e gastronomica ‒ Ais Veneto e la Confraternita del Bacalà ‒ che nasce l’idea di due eventi dedicati al Bacalà, il più celebre piatto della tradizione vicentina e ai vini più adatti per accompagnarlo
 

Si comincia il 15 settembre con il Gran Galà del Bacalà, serata d’apertura della tradizionale festa del Bacalà organizzata dalla Pro Loco Sandrigo, per arrivare a una novità di quest’anno: Bacco e Bacalà, evento in agenda per domenica 20 settembre.

Il Gran Galà di questa 28esima edizione ‒ ovvero la cena di debutto con le autorità, gli ospiti norvegesi e gli altri invitati internazionali ‒ è dedicato ad Expo e propone perciò un menu dagli echi internazionali: accanto al tradizionale Bacalà alla vicentina sfileranno piatti di altre culture gastronomiche, come il Sushi. La selezione dei vini è ovviamente a cura dei sommelier dell’Ais Veneto.

Il momento clou dell’intera sagra, “Bacco e Baccalà” andrà in scena invece il 20 settembre, presso la suggestiva Villa Sesso Schiavo, a Sandrigo (Vi), che dalle 14:30 alle 20:00 richiamerà gli enoappassionati e gli amanti del tradizionale piatto vicentino con una formula nuova: un banco d’assaggio con 100 etichette tra bianchi, rossi e bollicine, proposte in abbinamento a Sua Maestà il Baccalà alla Vicentina. La ricetta seguita è quella approvata dalla confraternita, che prevede solo il merluzzo proveniente dall’isola norvegese di Røst.

Oltre a proporre i vini del territorio che tradizionalmente sono associati a questa ricetta, come Vespaiolo, Durello e Tai Rosso, i sommelier di Ais Veneto porteranno la loro Wine Experience Inside, stupendo con nuovi originali abbinamenti che vedranno protagonisti i vini della Franciacorta, i Trento DOC, il Prosecco Superiore, i vini del Collio, dei Colli Euganei, dell'Oltrepò Pavese e molti altri.

Nella barchessa e nelle sale affrescate della villa cinquecentesca, dalle 14:30 alle 20:00, si potranno degustare le etichette del banco d’assaggio, assaggiando cinque diverse versioni del bacalà e una selezione di specialità casearie e di pasticceria. Per chi volesse provare degli accostamenti d’autore, sono previste due degustazioni guidate in cui la Pizza al Bacalà sarà abbinata ad una Birra Pils e il Carpaccio di Merluzzo ad un Té mono origine.

Ingresso : 10 euro
Villa Sesso Schiavo - Via San Lorenzo 7, Sandrigo (Vicenza)

Per informazioni: Pro Loco Sandrigo - 0444 658148 - info@prolocosandrigo.it - www.baccalaallavicentina.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Mps pronta a vendere i Tenimenti Poggio Bonelli e Chigi Saracini nel Chianti

Monte dei Paschi di Siena è in trattativa per la cessione dei suoi tenimenti vitivinicoli nel Chianti: Tenimenti Poggio Bonelli e Chigi Saracini. E' uno degli impegni presi confermati dal Mef con Bruxelles. Il Sole 24 Ore Radiocor Plus riporta che l'Istituto Senese intende portarsi avanti nell'esecuzione del piano industriale e degli impegni presi con la DgComp da parte dello Stato Italiano, azionista di riferimento della banca, connesso al via libera all'aiuto di Stato e al piano di ristrutturazione 2017-2021.  MPS Tenimenti S.p.a., società del Gruppo Montepaschi, gestisce i terreni sia nel Chianti Classico che nel Chianti Colli Senesi che facevano riferimento alle vecchie Fattorie Chigi Saracini sempre di proprietà della MPS Tenimenti S.p.a. Terreni che arrivano a coprire una superficie di oltre ottocento ettari, dei quali al momento circa ottanta risultano essere vitati.  Il passo avanti sono le trattative, avviate, per la cessione dell'azienda agricola Mps Tenim