Si breve è 'l tempo: la Compagnia del Madrigale esplora il tesoro dei madrigali fiamminghi. Il nuovo album, un viaggio tra Italia e Paesi Bassi
La musica rinascimentale torna a splendere grazie al nuovo progetto discografico dell’ensemble vocale La Compagnia del Madrigale, dedicato ai madrigali delle Fiandre storiche. L’album, intitolato Si breve è 'l tempo, pubblicato da Musique en Wallonie, unisce capolavori italiani a gemme dimenticate della tradizione belga, rivelando un dialogo culturale che attraversa l’Europa del Cinquecento.
Accanto ai nomi illustri di Palestrina, Striggio, Marenzio e Gabrieli – autori presenti in antologie stampate ad Anversa già nel XVI secolo – risaltano figure meno note come Cornet, Verdonck, Turnhout e Pevernage.
La scelta del repertorio è il risultato di lunghe ricerche e confronti per selezionare, tra centinaia di madrigali, quelli più significativi. L’idea che l'ensemble ha seguito è stata quella di combinare alcuni brani dei “modelli” italiani, con madrigali di autori belgi poco conosciuti, scoprendo così un vero tesoro di composizioni di assoluto interesse: non erano semplici imitatori dei maestri italiani ma protagonisti del loro tempo che hanno lasciato composizioni di ottima qualità e che meritano di essere riscoperte, soprattutto per aver dimostrato di aver assimilato a fondo lo spirito del madrigale, ovvero l’aderenza perfetta della musica al testo poetico.
Il disco si trasforma così in un invito a rivalutare pagine ingiustamente trascurate, che rivelano come il madrigale italiano abbia influenzato l’intero continente. «Monteverdi e Gesualdo sono solo la punta dell’iceberg», commenta il gruppo. «Dietro di loro si nasconde un universo ancora poco esplorato, che parla di scambi culturali e creatività senza confini».
Con questo lavoro, La Compagnia del Madrigale conferma la sua vocazione a portare alla luce tesori musicali dimenticati, restituendo voce a compositori che seppero reinterpretare con originalità un genere simbolo del Rinascimento. Un album che non è solo un omaggio alla storia, ma un monito a cercare, sempre, nuove connessioni nella vastità della cultura europea.
Si breve è 'l tempo è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico per l'etichetta Musique en Wallonie.
Commenti
Posta un commento