
Mercoledì 3 dicembre a Milano
Sarà presentata mercoledì 3 dicembre a Milano, presso Hotel Michelangelo di Piazza Luigi di Savoia, 6, l’edizione 2015 di Cantine d’Italia, la guida annuale edita da Go Wine e dedicata ai turisti del vino.
Come accade ormai da alcune edizioni Cantine d’Italia arriva in
libreria a dicembre e anticipa l’uscita rispetto alla tradizionale
uscita primaverile, con cui il volume si era per anni caratterizzato.
È edita da Go Wine, associazione nazionale di consumatori e turisti del vino,
nella conferma di un impegno volto ad affermare, anche attraverso la
Guida, i principi ispiratori dell’attività associativa. Il volume è
curato dalla redazione Go Wine, con la collaborazione di alcuni
corrispondenti, dei delegati Go Wine in Italia e del giornalista Massimo
Zanichelli che dialoga con 10 uomini e donne del vino italiano in
apertura della Guida.
Nel corso dell’evento di Milano saranno annunciati tutti i premi
speciali che la Guida annualmente assegna e lo speciale elenco delle 236 aziende insignite del riconoscimento de L’Impronta,
ovvero una sorta di segno ideale che Go Wine assegna alle cantine che
hanno conseguito un alto punteggio nella valutazione complessiva su
sito, accoglienza e profilo produttivo.
I “Premi Speciali” sono invece in totale sei: si rivolgono a Resort e Tavole aziendali d’eccellenza, vini “storici” e “autoctoni”, EnoArchitetture.
Alcuni numeri: 670 cantine selezionate, ed altre 40
cantine da scoprire, 236 “Impronte d’eccellenza” per l’enoturismo, oltre
3.500 vini segnalati, 1.500 indirizzi utili per mangiare e dormire.
Una sorta di omaggio alla grande accoglienza italiana in cantina!
Programma:
Ore 17:30 – 18:30 presentazione della Guida e assegnazione dei Premi Speciali
Intervengono: Massimo Corrado, Presidente Go Wine; Massimo Zanichelli,
giornalista; Antonio Paolini, giornalista, componenti del Comitato
decennale Luigi Veronelli
Ore 18:30 – 22:00: degustazione in esclusiva dei Vini
Top di tutte le Cantine dell’Impronta Go Wine, aperta a giornalisti,
operatori ed enoappassionati
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 20,00
(Soci Go Wine € 15,00, Riduzioni associazioni di settore € 18,00).
L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go
Wine direttamente al banco accredito della serata. L’iscrizione sarà
valevole fino al 31 dicembre 2015.
Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza
alla serata ed il numero di eventuali accompagnatori all’Associazione Go
Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di mercoledì 3 dicembre p.v.
Per ulteriori informazioni:
Redazione Go Wine Editore, rif. Silvia Pezzuto, – gowine.editore@gowinet.it Tel 0173/364631 www.gowinet.it
Commenti
Posta un commento