Passa ai contenuti principali

Mostre: Andy Warhol

“The American dream”La Pop Art sbarca a Brindisi.
Andy Warhol in mostra a Palazzo Granafei-Nervegna
Le straordinarie opere di Andy Warhol, eccentrico genio della Pop Art, per la prima volta in mostra a Brindisi. E’ questa la primissima sorpresa sponsorizzata dal Comune di Brindisi per questo Natale


Think rich, look poor

Dal 5 dicembre 2014 al 18 gennaio 2015 le splendide sale di Palazzo Nervegna saranno vetrina di una selezione di opere di Andy Warhol. La mostra, titolata “The American dream”, è ad ingresso gratuito. E’ organizzata da “E.M.A. preziosi d’arte” con la collaborazione di “Spirale di Milano” e patrocinata dal Comune di Brindisi ed è figlia di un progetto più ampio curato da Achille Bonito Oliva, partito nel 2013 a Porto Cervo e che ha già transitato dal PAN di Napoli, da Montecarlo e adesso a Brindisi, per poi concludersi al Kremlin di Kazan in Russia nel 2015.

Affascinato dal mondo e dalle cose, Wharol è il primo artista che, invece di riprodurre il suo tempo, lo osserva con tale profondità da riuscire a  raccontare  il nostro tempo con almeno 60 anni di anticipo, e con grande precisione su fatti, cose, persone e sull’essere umano in generale. Tipicamente americano nel voler fare sempre quel che si desidera e geniale nella scelta dei linguaggi, Wharol crea un suo microcosmo fatto di persone, idee, progetti, improvvisazioni sempre all’insegna della libertà espressiva e con lo scopo perenne di raggiungere il successo, di diventare martellante, di trasformare l’ammirazione in idolatria.

Le  sue opere, infatti, spaziano dai ritratti dei personaggi più noti alla Factory e soprattutto allo star-system occidentale, agli oggetti di consumo, icone della pop-art elevati ad opere d’arte, come la Coca Cola o la Campbell’s soup. Non mancano le opere figlie delle diverse collaborazioni con musicisti e case discografiche che hanno visto l’artista firmare diverse copertine e vinili come quelle dei Rolling Stones, Velvet Underground, Aretha Franklyn ed altri ancora. L’evento offre la possibilità di un viaggio gratuito nella Silver Factory, che non è solo un luogo ma un vero stile di vita, frutto della filosofia di Warhol e delle sue “Superstar”.


Il viaggio inizia al quinto piano del 231 East 47th Street, a Midtown Manhattan, nella fabbrica il cui affitto ammontava ad un centinaio di dollari l’anno, mentre Warhol incassava venticinquemila dollari a commissione, finanziando lo stile di vita dei suoi operai: Drag queen, drogati, musicisti, e liberi pensatori. In quel microcosmo argentato e decadente, sul divano rosso trovato su un marciapiede della 47th strada, scenario di fotografie e pellicole scabrose, ricettacolo di feste d’avanguardia a base di anfetamine, lo studio accoglieva chiunque fosse capace di spogliarsi da ogni regola, destabilizzando il senso del pudore, toccando tabù quali la transessualità, l’uso di droghe e la prostituzione maschile.


Qui si creavano in maniera frenetica opere che avrebbero fatto la storia, come la serie delle “Shot Marilyn” ovvero i ritratti dell’attrice più amata d’America, sparati  da Dorothy Podber, che all’epoca aveva chiesto di poter «colpire» quel quadro e l’artista, credendo si trattasse di una foto,  («shoot» in inglese vuol dire sia foto che sparo) le aveva dato il permesso. Sempre in questo luogo spregiudicato, Warhol diede vita alla copertina debutto dei Velvet Underground di Lou Reed, l’iconica banana gialla.


E’ un viaggio prezioso che passa per collaborazioni e collezioni private come quella dell’amico Peter Brent ed arriva ad opere  figlie di ricerche tematiche ben precise come quelle della morte e della popolarità, del colore e della materia, della tecnologia e del progresso, è il primo artista in assoluto che dipinge un soggetto politico con la stessa semplicità con la quale si dipinge un attore seguendo come unico filo conduttore quello dell’immagine immediatamente riconoscibile. (Mao, triple Elvis).


L’artista, che possedeva 25 gatti tutti di nome Sem e che avrebbe fatto oggi dei social e del selfie i suoi nuovi mezzi artistici (fenomeni in realtà nati da quella stessa filosofia di vita), lui affascinato dal mondo accumulatore compulsivo di ogni cosa, lui che timidamente ha conquistato il popolo dell’arte con una forza propulsiva,  e quotato oggi a 82 milioni di dollari per ‘triple Elvis’, arriva per la prima volta in assoluto a Brindisi, città meno abituata al ‘vis à vis’ con un’arte a volte complessa rispetto a città come Milano o Roma.

In occasione di The American dream, verrà allestita la mostra d’arte contemporanea Tracce di Paolo De Cuarto, artista emergente del panorama milanese, organizzata da E.M.A. preziosi d’arte con la collaborazione di Spirale di Milano, patrocinata dal Comune di Brindisi, in occasione degli eventi invernali previsti dall’amministrazione comunale. L’evento fa parte di  un progetto itinerante curato da Achille Bonito Oliva che ha già visto protagoniste città come  Milano, Napoli e Matera. Artista sensibile e profondo, Paolo De Cuarto segue le tracce del tempo nella nostra storia e nel nostro territorio, decontestualizzandole ed elevandole ad opere per raccontare all’osservatore quello che rischierebbe di restare una vecchia pubblicità su un muro logorato dal tempo.

La mostra è stata inaugurata venerdì 5 dicembre, alle ore 18,00, alla presenza del sindaco Mimmo Consales. Sarà presente anche Francesca Franco, rinomata storica e critica d’arte contemporanea.

ANDY WARHOL: “The American dream” sarà a Palazzo Granafei-Nervegna, Brindisi dal 5 dicembre 2014 al 18 gennaio 2015  organizzata da E.M.A. preziosi d’arte.


                                

Commenti

Post popolari in questo blog

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro

Libri. La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento. Un trattato fondamentale per giovani compositori

Scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini per la Suvini Zerboni, La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento è ancora oggi un testo di riferimento per quanti vogliano intraprendere gli studi di composizione offrendo all'allievo una base per potersi appropriare di un solido artigianato che gli consenta di "piegar la nota al voler dell'idea". Quello scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini che fu suo allievo, costituisce un'ottima guida sullo studio del contrappunto e per la formazione del giovane compositore che ancora non ha individuato una personale cifra stilistica. La scrittura corale era per Dionisi, allievo di Celestino Eccher, maestro di formazione romana, la base di ogni possibile apprendistato in virtù del rigore che la scrittura corale impone e del relativamente più facile controllo che se ne può avere.  In Italia, e non solo in Italia, gli studi di composizione si svolgono ancora secondo un percorso obbligato, che parte dall'armonia, proseg