Passa ai contenuti principali

EurHop! A Roma torna il festival della birra artigianale

EurHop! Roma Beer Festival: il mondo della birra artigianale si riunisce per il consueto appuntamento all’insegna della cultura e della tradizione brassicola


EurHop! Roma Beer Festival, giunto alla quarta edizione, si terrà dal 7 al 9 ottobre al Salone delle Fontane dell’Eur. Il Salone Internazionale della Birra Artigianale, dopo le scorse edizioni che hanno raccolto oltre 50mila presenze e le dichiarazioni entusiaste dei più influenti tra gli addetti ai lavori, si attesta tra gli eventi di riferimento per gli appassionati di tutto il mondo.


La consolidata partnership tra Publigiovane Eventi e Ma Che Siete Venuti a Fà darà vita, ancora una volta, a tre giornate completamente dedicate alla cultura e alla tradizione brassicola, all’insegna della qualità assoluta, della ricercatezza, della varietà del gusto e dello stile. Non mancheranno occasioni di incontro e dibattito con i maggiori beer taster e addetti ai lavori, ma soprattutto con tutti i birrai, veri protagonisti dell’evento. Un festival adatto sia al nutrito pubblico di appassionati di birra artigianale, sia ai neofiti che vogliono avvicinarsi a questo mondo.

EurHop! Roma Beer Festival sarà l’occasione per intraprendere un viaggio attraverso stili, colori e sapori di alcune delle migliori proposte brassicole italiane e straniere.

Anche quest’anno la location prescelta è il Salone delle Fontane dell’Eur, un palazzo storico della Capitale noto per la sua meravigliosa architettura razionalista. Al suo interno verranno ospitati più di 45 banchi con birrifici nazionali e internazionali, la cui selezione è curata, come sempre, dallo storico pub Ma Che Siete Venuti a Fà, attivo dal 2001 nella promozione e nella divulgazione del settore.

Lorenzo “Kuaska” Dabove, beer-taster di fama internazionale, offrirà delle appassionanti degustazioni “live” conducendo il pubblico in un percorso sensoriale alla scoperta di tutte le sfumature della birra artigianale. Un viaggio che verrà affrontato al meglio grazie agli strumenti che verranno forniti a tutti i partecipanti: un bicchiere e una taschina celebrativi dell’evento e una guida dettagliata delle birre e dei birrifici presenti, per orientarsi nella vasta offerta di oltre 350 birre artigianali!

EurHop! Roma Beer Festival è organizzato da Publigiovane Eventi, editrice dell’apprezzata rivista nazionale Fermento Birra Magazine, e organizzatrice di altri eventi di rilievo quali “Un Mare di Birra”, la crociera tra Roma e Barcellona, e il FrankenBierFest, festival dedicato alla tradizione brassicola francone.

Ancora una volta gli allestimenti del Salone delle Fontane e del piazzale antistante saranno curati da 3b!Studio, già distintosi per l’utilizzo di materiali da cantiere e di recupero, volti a creare un’atmosfera suggestiva che mescola architettura industriale e razionalismo. Due lunghi banchi di quarantacinque metri (il montaggio sarà a cura di Tecnofrigo Service) sui quali verranno montate circa 300 spine, daranno la sensazione di trovarsi per tre giorni nel pub più lungo d’Europa!

Condiranno il tutto musica e ottimo cibo. Negli spazi interni l’area food sarà gestita da Palombini Ricevimenti, mentre all’esterno saranno presenti interessanti realtà di Street Food italiano, come Elettroforno Frontoni, Apefritto e Tornese Arrosticini, che proporranno eccellenze gastronomiche da accostare alla birra artigianale.

In programma anche il primo Concorso Europeo dedicato ai migliori homebrewer, organizzato dal Movimento Birrario Italiano (MoBI). Al concorso saranno infatti presentate circa 130 birre prodotte dai più bravi e meritevoli birrai casalinghi provenienti da 10 Paesi europei afferenti all'EBCU (European Beer Consumers' Union). La giuria di 20 esperti degustatori, stranieri e italiani, che decreterà la birra vincitrice, sarà capitanata da Lorenzo (Kuaska) Dabove. Una Champions League Birraria quindi, che, oltre al titolo di miglior Homebrewer Europeo, assegnerà quello di miglior Nazionale. Un concorso che si prospetta acceso... di sana e spumeggiante rivalità.

Per assicurarsi l’ingresso alla manifestazione e saltare eventuali file, anche quest’anno è possibile acquistare il biglietto comodamente da casa su Ciaotickets (e punti vendita abilitati). Disponibili biglietti giornalieri e abbonamento per tre giorni.

Per ulteriori informazioni visitate:

Sito web EurHop! Roma Beer Festival
Pagina Facebook
Evento Facebook

EurHop! Roma Beer Festival – Il Salone Internazionale della Birra Artigianale
Salone delle Fontane, Via Ciro il Grande 10-12, Roma (quartiere Eur)

EurHop! Roma Beer Festival 2016 seguirà i seguenti orari:

Venerdì 7: 17.00 – 3.00
Sabato 8: 12.00 - 3.00
Domenica 9: 12.00 - 24.00

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...