Quest'anno la Giuria dei Premi dell’OIV ha deciso di accettare lo strumento digitale interattivo. Le iscrizioni saranno aperte a partire da settembre 2016 e si chiuderanno il 28 febbraio 2017.
Come ogni anno l'OIV (Organizzazione Internazionale della vigna e del vino) attraverso una giuria, attribuisce un Premio alle migliori opere pubblicate nel corso dei due anni precedenti e che rientrano in una delle 10 categorie stabilite e relative al settore vitivinicolo.
Le opere saranno valutate da un panel di lettori specializzati: professori universitari, giornalisti, scienziati, storici, sommelier, enologi, avvocati e da altri professionisti del settore provenienti da paesi diversi.
Una volta pervenuta la valutazione da parte dei diversi lettori, ogni anno la Giuria dei Premi si riunisce, per decidere i vincitori. Tale Giuria è composta di alte personalità scientifiche e tecniche provenienti da diversi paesi, che hanno presieduto le commissioni e sottocommissioni dell’OIV. Attualmente, la Giuria dei Premi è presieduta dal poeta e scrittore slovacco František Lipka.
A ciascuna delle seguenti 10 categorie potrà quindi essere assegnato un Premio e Menzione Speciale:
- Viticoltura
- Enologia
- Economia e Diritto vitivinicoli
- Storia, Letteratura e Belle Arti
- Vino e Salute
- Scoperta e presentazione dei Vini
- Vino e Territorio
- Vini e Pietanze
- Monografie e Studi specializzati
- Altri: Atti di simposi, dizionari, enciclopedie, lessici
Per il 2016, la Giuria dei Premi dell’OIV ha deciso di accettare lo strumento digitale interattivo per le prime 5 categorie: 1-Viticoltura, 2-Enologia, 3-Economia e Diritto vitivinicoli, 4-Storia, Letteratura e Belle Arti, 5-Vino e Salute.
Info: www.oiv.int/it/