Tornano ad Ostia le Giornate Sarde. La Sardegna vera sbarca sul "continente"
Con il patrocinio di Roma Capitale, Regione Autonoma della Sardegna, il circuito Biblioteche di Roma, il Circolo Quattro Mori e il Teatro del Lido.
![]() |
Tarquinio Sini, Ballo Sardo, 1933-35 |
Dal 30 settembre al 2 ottobre presso il Piazzale Biblioteca Elsa Morante a Via Adolfo Cozza, 7 prenderanno il via le Giornate Sarde di Ostia 2016. Giunta alla sua tredicesima edizione la rassegna è divenuta un appuntamento importante nel calendario delle attività culturali e ricreative del Lido di Roma.
Sarà come al solito una grande festa. Strumenti, voci, versi poetici, costumi, danze, colori, tradizioni, profumi e sapori di un isola meravigliosa. Ma anche presentazioni di libri, mostre tematiche, insomma un'immersione totale nella storia e nella cultura millenaria di una regione che per tre giorni affascinerà il pubblico romano.
Le Giornate Sarde partiranno la mattina di venerdì 30 settembre all’insegna della cultura letteraria con la conferenza mattutina sul canto a Tenore accompagnata dai banchi di prodotti tipici.
Alle ore 20:00 la chiusura sarà affidata ai gruppi folk Atzara, Sant’Elena e i Tenores Sas Murtas, con la partecipazione della cantante Elisa Doddo.
Sabato 1 ottobre gli stand di artigianato attenderanno la sfilata dei gruppi folk che partirà dalla sede del Circolo Quattro Mori (via delle Baleari) e giungerà al piazzale della Biblioteca Elsa Morante; alle 20:00 replica delle esibizioni canore del giorno precedente.
Domenica 2 ottobre, alle 10:30, nel piazzale avrà luogo la messa. Alle 16:00, dopo il pranzo tipico sardo, avranno luogo le premiazioni della terza edizione del concorso letterario 99 parole, a cura di Spazi all'Arte, e del concorso di pittura che si svolgerà durante tutto il periodo della manifestazione.
I concerti intervallati dalla cena tipica chiuderanno i tre giorni di full immersion sarda.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito e libero a qualsiasi orario.
Biblioteche di Roma - Biblioteca Elsa Morante
Indirizzo: Via Adolfo Cozza, 7 - 00121 ROMA (RM)
Telefono: 06.45460481
Fax: 06.5611815
Email: biblioteca.elsamorante@bibliotechediroma.it
Sito web: www.bibliotechediroma.it
Sito web: www.circoloquattromori.it
Commenti
Posta un commento