Passa ai contenuti principali

FEDERVINI: IL VALORE DELLA FILIERA VITIVINICOLA ITALIANA

Il “Food&Wine” made in Italy sempre più conosciuto e apprezzato in tutto il mondo
Oltre € 7 Mdi di export con il Veneto prima Regione italiana esportatrice per oltre 2 Miliardi di Euro Seguono Piemonte (1,4 Miliardi), Lombardia (1 Miliardo) e Toscana (930 Milioni) Verona, Cuneo e Treviso le tre province italiane che esportano per 2,3 Miliardi di Euro.

Federvini – Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori e Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti e Affini – insieme a Fondazione Edison ha presentato a Milano i dati di una recente ricerca sull’importanza della filiera vitivinicola italiana nell’economia nazionale ed internazionale condotta dalla Fondazione stessa. 

Due i focus della conferenza stampa. Da un lato un approfondimento sul commercio estero della filiera vitivinicola italiana con gli ultimi dati di export e di bilancia commerciale del settore e dall’altro un’analisi del contributo dato dai vari territori italiani (sia Regioni che Province) alla filiera stessa.

I prodotti alimentari e delle bevande dell’Italia, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, ottengono risultati straordinari sul mercato mondiale collocando il nostro Paese tra quelli più competitivi nel settore “Food&Wine”. In particolare, negli anni più recenti, l’industria enologica italiana ha conosciuto un vero e proprio boom trascinando con sé l’intera industria delle bevande alcoliche. Nel 2015 l’industria ha ottenuto nuovi record: le esportazioni hanno raggiunto i 7,3 miliardi e il saldo commerciale ha registrato un avanzo di 5,8. Di questi i Vini di uve contribuiscono con 5,4 miliardi di export e 5 miliardi di surplus commerciale.

Secondo l’Indice Fortis-Corradini elaborato per conto della Fondazione Edison che calcola le eccellenze competitive nel commercio internazionale in base al saldo commerciale, l’Italia nel 2015 (ultimi dati disponibili) si è posizionata al secondo posto nel mondo per saldo commerciale in Vini di uve in bottiglia e in Vini Spumanti, e prima in assoluto in Aceti, Liquori, Vermouth e Amari. Nel 2015 il Veneto si è confermato la principale regione italiana esportatrice di Vini e bevande alcoliche con oltre 2 miliardi di euro di valore dell’export, segue il Piemonte con 1,4 miliardi, in leve calo rispetto al 2014 (-0,8%), la Lombardia con 1 miliardo di export e la Toscana con 930 milioni), entrambe in crescita. Valori importanti sono registrati anche dal Trentino Alto Adige e dall’Emilia Romagna, rispettivamente 542 e 370 milioni di euro.

L’approfondimento dei dati a livello provinciale ci permette di scoprire che dei 7,3 miliardi di euro esportati complessivamente dall’industria dei Vini e delle bevande alcoliche circa 2,3 miliardi derivano da sole 3 province italiane che esportano rispettivamente valori superiori a 500 milioni di euro: Verona, Cuneo e Treviso. A queste si aggiungono altre 7 province, che si posizionano nella classe di fatturato estero che va dai 200 milioni di euro ai 499, che insieme raggiungono un export di 2,2 miliardi. Da queste 10 province italiane deriva il 60% dell’intero export italiano di Vine e bevande alcoliche. L’industria dei Vini e delle Bevande risulta essere di fondamentale importanza per l’economia del territorio di alcune province italiane in quanto ne rappresenta il principale settore per valori di export. E’ il caso della provincia di Trento, Siena e Asti; o il secondo settore come nel caso delle già citate Verona e Cuneo e nel caso di Venezia.

«Il valore delle esportazioni italiane nel settore del vino e delle bevande alcoliche è un importante indicatore della qualità dei nostri prodotti – ha dichiarato il Presidente di Federvini, Sandro Boscaini. –  L’intera filiera vitivinicola non può però rimanere ferma e cullarsi dei risultati positivi finora raggiunti e pertanto, come già suggerito dal Ministro Martina, occorre uno sforzo maggiore da parte di tutti i soggetti della filiera per migliorare ulteriormente la qualità della produzione italiana. L’impegno comune da parte di tutti i protagonisti del mondo vitivinicolo – continua il Presidente di Federvini – deve essere orientato a far sì che il vino italiano diventi espressione di esperienza, tradizione, cultura, territorio e valori umani. Le previsioni per la vendemmia di quest’anno sono veramente ottime – conclude Boscaini – e di conseguenza le aspettative sul mercato sono buone ed in crescita rispetto all’anno precedente».

«Pochi settori come quello del vino, degli spumanti, dei liquori, degli amari e degli aceti contribuiscono in modo altrettanto importante alla bilancia commerciale italiana”– ha dichiarato Marco Fortis, direttore della Fondazione Edison e docente all’Università Cattolica di Milano. “Non è soltanto un contributo quantitativo, che in termini di surplus con l’estero vale oltre 5 miliardi di euro, una cifra davvero straordinaria. Ma è anche un contributo culturale e sociale a 360 gradi di un modello produttivo sia verticale sia trasversale, che valorizza nello stesso tempo tradizioni, agricoltura, tipicità territoriali e occupazione, trainato da una imprenditoria dinamica, capace di essere locale ed internazionale ad un tempo. La filiera del vino è una bandiera del Made in Italy che ogni anno sta dimostrando di saper fare passi in avanti enormi in termini di qualità e innovazione».

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece