Passa ai contenuti principali

Promozione e valorizzazione del Soave: con lo speedtasting uno sguardo verso il mondo

Undici buyer per venti aziende: al via lo speedtasting nel Soave
Torna dal 12 al 14 settembre il fortunato format che fa scoprire ai buyer i lati meno noti e più affascinanti del Soave.

Stati Uniti, Canada, Giappone, Regno Unito, Hong Kong, Corea, Singapore, Belgio, Estonia Lituania, Polonia. Undici paesi di provenienza per undici qualificati buyer impegnati nello Speedtasting in programma nel Soave dal 12 al 14 settembre.


Lo Speedtasting, è un format che comprende un insieme di incontri commerciali diretti tra gli operatori e i produttori di Soave attraverso degustazioni mirate e personalizzate della durata di circa 20 minuti.

La velocità con cui vengono effettuati gli incontri permette ai buyer di conoscere e di apprezzare i vini di tutti i produttori che aderiscono al tasting.

Queste le aziende che prenderanno parte alle giornate: Cantina del Castello, Cantina Valpolicella Negrar, Corte Adami, Corte Mainente, Le Albare, Mabis, Sandro De Bruno, Tamaduoli di Bastianello,Villa Erbice, Zeni, El Vegro, Menmade, Nardello, Pagani, Tinazzi, Tonello, Vicentini, Villa Mattielli, Vitevis

L’iniziativa dello speedtasting rientra tra le attività di promozione e di valorizzazione del Soave sul fronte estero e si colloca idealmente quale ponte di congiunzione tra le azioni promozionali in rampa di lancio per il mercato americano (ai primi di ottobre), e quelle recentemente concluse in Giappone.

«Il Soave – sottolinea Aldo Lorenzoni, direttore del Consorzio – viene esportato per quasi l’80%. Questo significa che l’appeal della nostra denominazione si mantiene ben saldo, soprattutto nei mercati storici quali Nord Europa e Gran Bretagna. Nello stesso tempo però è indispensabile proseguire nell’attività di promozione per il Soave, sia in Italia che all’estero perché solo così si rinsaldano le basi per nuovi importanti contatti commerciali».

Si conferma essenziale a fini promozionali mostrare il territorio ai potenziali compratori per trasmettere i valori, unici e non clonabili, che caratterizzano la zona di produzione del Soave. Lo speedtasting risponde appieno a questa necessità e rientra nel fitto calendario di attività di valorizzazione che il Consorzio propone ai propri soci, sia per il mercato interno che soprattutto per l'estero.

Dopo il successo di Soave Versus, che quest'anno ha registrato tra i presenti numerose delegazioni straniere, lo speedtasting si colloca a poche settimane dalla nuova missione promozionale negli Stati Uniti che vedrà il Consorzio impegnato in una serie di seminari formativi tra Boston e Chicago.

La missione statunitense, al pari delle attività legate allo speedtasting, si prefigge di illustrare la diversità e la complessità che le Vigne Storiche del Soave hanno saputo raggiungere negli anni, frutto della duttilità della garganega e di un terroir unico, perfetto risultato tra micro clima e suolo di origine vulcanica.

Un'intensa attività di valorizzazione che soprattutto negli ultimi anni sta mostrando risultati significativi.  A maggio 2016 si segnala infatti che i trend di vendita si sono allineati con gli andamenti dell’anno precedente.

Significativa la crescita per il Soave doc, in cima alla lista, con una produzione al 30 maggio 2016 di 22.700.000 bottiglie seguito a ruota dal Soave Classico che si attesta sui 7.500.000 bottiglie, a fronte di un imbottigliato complessivo che si proietta sui 56.000.000 di bottiglie su base annua.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece