Passa ai contenuti principali

SIDEA 2016. AL VIA IL 53° CONGRESSO ALLA FONDAZIONE MACH

Alla FEM il convegno della Società di Economia Agraria con l'assessora Sara Ferrari
Riuniti i maggiori esperti di economia agraria. 


Si è aperto nella giornata di ieri alla Fondazione Edmund Mach il 53°convegno annuale della Società italiana di economia agraria, centrato sui nuovi itinerari di sviluppo dell’agricoltura italiana con l'obiettivo di stimolare una discussione scientifica sul futuro delle produzioni agro-alimentari. 

Il punto di vista di importanti organizzazioni come Ocse e Unione Europea è arrivato dai due keynote speakers, gli esperti Stefan Tangermann e Jonathan Brooks. Hanno aperto il congresso il presidente Andrea Segrè, l'assessore provinciale all'università e ricerca, Sara Ferrari, il prorettore vicario dell'Università di Trento, Flavio Deflorian. Domani il convegno prosegue e si conclude alla Libera Università di Bolzano.

E' la prima volta che il convegno si svolge a cavallo tra due istituzioni di due province, Trento e Bolzano. L'assessora provinciale all'università e ricerca, Sara Ferrari, ha evidenziato questo importante aspetto: "La Provincia autonoma di Trento investe molto nell'economia della conoscenza. La Fondazione Mach è uno dei gioielli a cui teniamo di più, perché siamo convinti che crescere ed essere competitivi in questo settore significhi essere motore di sviluppo per nostro territorio, e non solo. Questa importante iniziativa, che riunisce i maggiori esperti di economia agraria, si svolge sia in sede trentina che altoatesina. E' qualcosa che mi fa molto piacere, perché San Michele conferma il suo ruolo centrale nel contesto alpino, ed anche perché è un fatto ci consente di dare sviluppo al territorio dell'Euroregione”.

“Per la prima volta questo convegno – ha sottolineato il presidente FEM, Andrea Segrè - viene organizzato a cavallo di due Province, dove l'agricoltura è così importante sia sotto il profilo economico che della ricerca. Credo che questo evento sia un ulteriore tassello della virtuosa collaborazione con i nostri colleghi altoatesini. È stato anche un modo per far conoscere ai partecipanti venuti da tutta Italia e dall'Unione Europea la Fondazione Mach, un gioiello di questo territorio che mi fa piacere far conoscere nelle sue competenze che sono a disposizione in primis del Trentino ma che poi si sviluppano a livello internazionale”.

E' intervenuto anche il prorettore vicario dell'Università di Trento, Flavio Deflorian,  che ha spiegato: “Fondazione Mach e Università di Trento proseguono la collaborazione per fare sempre più sistema, sia attraverso il C3A sia attraverso HIT-Hub Innovazione Trentino che consentirà di trasferire la conoscenza nel mondo produttivo e sul territorio”.

I keynote speakers hanno portato il punto di vista di importanti organizzazioni come Ocse e Unione Europea. Stefan Tangermann è infatti professore emerito al Dipartimento di Economia Agraria e Sviluppo rurale presso l'Università di Göttingen in Germania e Jonathan Brooks è responsabile dell'"Agri-Food Trade and Markets Division" all'interno della Direzione Commercio e Agricoltura di OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development).

A San Michele si è svolta l’assemblea dei soci SIDEA e una sessione plenaria di carattere scientifico/istituzionale dal titolo “Prospettive per i mercati agricoli globali e le politiche alimentari” con la partecipazione degli autorevoli rappresentanti dell’OCSE e dell’UE, nonché una sessione parallela all’interno della quale saranno presentati e discussi i contributi scientifici afferenti i topics del Convegno. Domani, a Bolzano, si prevede una sessione plenaria/tavola rotonda di carattere scientifico dal titolo “Agricoltura tra Globalizzazione e Mercati Locali".

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece