Passa ai contenuti principali

Anteprima Tre Bicchieri 2016. Piemonte

Concludiamo con il Piemonte l'elenco ufficiale dei premi Tre Bicchieri della guida Vini d'Italia 2016 del Gambero Rosso.



Il Piemonte, il grande Piemonte del vino, non si riduce alle diverse denominazioni relative allo straordinario vitigno nebbiolo: vi sono distretti enologici di notevole interesse e valore e, in sintonia con questo pensiero, quest’anno ci piace esordire evidenziando i quattro Tre Bicchieri assegnati al Timorasso. Un'uva nelle cui potenzialità abbiamo sempre creduto. E non solo, abbiamo dato fiducia e visibilità a tutto il gruppo di produttori, capitanati da Walter Massa, che ne hanno espresso al meglio il carattere.

Anche quest’anno, la ricerca continua delle nuove eccellenze si concretizza con alcune significative new entry, molte delle quali caratterizzate anche da prezzi di assoluta ragionevolezza: Rizzi, con un ottimo Barbaresco Boito Riserva ’10; Mazzoni, che ha presentato un Ghemme dei Mazzoni ’12 che ben figura nell’Olimpo dei grandi vini del Nord Piemonte; Gaggino, con un Ovada Convivio ’13 che testimonia, una volta di più, l’alta vocazione dell’Ovadese per il vitigno dolcetto; Gianni Doglia, che, con una succosa e complessa Barbera d’Asti Superiore Genio ’12, conquista il primo Tre Bicchieri e Giovanni Corino che, con un affascinante Barolo Giachini ’11, ottiene il suo primo alloro dai tempi della separazione professionale con il fratello Renato.

Come contraltare ai nuovi premi assegnati, troviamo doveroso ripercorrere la regione attraverso la mappa di alcuni dei massimi riconoscimenti assegnati alle griffe di fama planetaria, aziende che onorano il Made in Italy tutto. Sono aziende come Giacomo Conterno, Gaja, Bruno Giacosa, Vietti, Pio Cesare, Elio Altare, per citarne solo alcune, che continuano a tenere alto il vessillo del loro terroir nel mondo.

Infine è a un infaticabile lavoratore, Giulio Grasso dell'azienda Ca' del Baio, che va il premio di Viticoltore dell'Anno.

È questo panorama, fatto di novità e molte meritate conferme, che accredita il Piemonte come un punto fermo della produzione vitivinicola nazionale e mondiale.

Ecco l'elenco dei Tre Bicchieri

Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra ’09 - Enrico Serafino
Barbaresco Albesani S. Stefano ’12 - Castello di Neive
Barbaresco Asili ’12 - Ca’ del Baio
Barbaresco Asili ’12 - Bruno Giacosa
Barbaresco Boito Ris. ’10 - Rizzi
Barbaresco Crichët Pajé ’06 - I Paglieri - Roagna
Barbaresco Gallina ’11 - Piero Busso
Barbaresco Marcorino ’12 - Cantina del Glicine
Barbaresco Ris. ’10 - Sottimano
Barbaresco Serraboella ’11 - F.lli Cigliuti
Barbera d’Asti Pomorosso ’12 - Coppo
Barbera d’Asti Sup. Genio ’12 - Gianni Doglia
Barbera d’Asti Sup. La Mandorla ’13 - Luigi Spertino
Barbera d’Asti Sup. Nizza ’12 - Tenuta Olim Bauda
Barbera d’Asti Sup. Nizza A Luigi Veronelli ’12 - Brema
Barbera d’Asti Sup. Nizza La Court ’12 - Michele Chiarlo
Barbera del M.to Sup. Bricco Battista ’12 - Giulio Accornero e Figli
Barbera del M.to Sup. Le Cave ’13 - Castello di Uviglie
Barolo ’11 - Bartolo Mascarello
Barolo Acclivi ’11 - G. B. Burlotto
Barolo Bric dël Fiasc ’11 - Paolo Scavino
Barolo Bricco Rocche ’11 - Ceretto
Barolo Broglio ’11 - Schiavenza
Barolo Brunate ’11 - Mario Marengo
Barolo Brunate ’11 - Giuseppe Rinaldi
Barolo Bussia ’11 - Giacomo Fenocchio
Barolo Cannubi ’11 - Poderi Luigi Einaudi
Barolo Cannubi ’11 - Marchesi di Barolo
Barolo Cannubi ’11 - E. Pira & Figli - Chiara Boschis
Barolo Cannubi Boschis ’11 - Luciano Sandrone
Barolo Cerviano ’10 - Abbona
Barolo Gallinotto ’11 - Mauro Molino
Barolo Gattera ’11 - Gianfranco Bovio
Barolo Giachini ’11 - Giovanni Corino
Barolo Gramolere ’11 - F.lli Alessandria
Barolo Liste ’10 - Giacomo Borgogno & Figli
Barolo Marenca ’11 - Luigi Pira
Barolo Monfortino Ris. ’08 - Giacomo Conterno
Barolo Monprivato ’10 - Giuseppe Mascarello e Figlio
Barolo Ornato ’11 - Pio Cesare
Barolo Parafada ’11 - Massolino
Barolo Prapò ’11 - Ettore Germano
Barolo Rapet ’11 - Ca’ Rome’
Barolo Ravera ’11 - Elvio Cogno
Barolo Resa 56 ’11 - Brandini
Barolo Rocche dell’Annunziata ’11 - Renato Corino
Barolo Rocche di Castiglione ’11 - Vietti
Barolo S. Rocco ’11 - Azelia
Barolo Sarmassa ’11 - Giacomo Brezza & Figli
Barolo Sottocastello di Novello ’10 - Ca’ Viola
Barolo V. Lazzairasco ’11 - Guido Porro
Barolo V. Rionda Ester Canale Rosso ’11 - Giovanni Rosso
Barolo Villero ’11 - Brovia
Carema Et. Bianca Ris. ’11 - Cantina dei Produttori
Nebbiolo di Carema Carema Et. Nera ’11 - Ferrando
Colli Tortonesi Timorasso Filari di Timorasso ’12 - Luigi Boveri
Colli Tortonesi Timorasso Il Montino ’13 - La Colombera
Colli Tortonesi Timorasso Pitasso ’13 - Claudio Mariotto
Dogliani Sup. San Bernardo ’12 - Anna Maria Abbona
Dolcetto di Ovada Sup. Du Riva ’12 - Tacchino
Gattinara Osso S. Grato ’11 - Antoniolo
Gavi del Comune di Gavi Minaia ’14 - Nicola Bergaglio
Gavi Minaia ’14 - Franco M. Martinetti
Ghemme dei Mazzoni ’12 - Tiziano Mazzoni
Ghemme V. Pellizzane ’10 - Torraccia del Piantavigna
Langhe Larigi ’13 - Elio Altare
Langhe Nebbiolo Sperss ’11 - Gaja
Ovada Convivio ’13 - Gaggino
Roero Gepin ’11 - Stefanino Costa
Roero Mombeltramo Ris. ’11 - Malvirà
Roero Mompissano Ris. ’12 - Cascina Ca’ Rossa
Roero Printi Ris. ’11 - Monchiero Carbone
Roero Sudisfà Ris. ’12 - Negro Angelo e Figli
Roero Valmaggiore Ris. ’12 - Cascina Chicco
Sterpi ’13 - Vigneti Massa

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece